Recanati, festa di primavera in fiaba al Villaggio delle Ginestre

Festa di primavera al Villaggio delle Ginestre, il centro di riabilitazione gestito dalle suore dell’opera San Luigi Guanella e diretto da suor Barbara Brunalli. Partenza meteorologica incerta, ma poi le nuvole hanno iniziato a far filtrare sole e colori. Si è partiti nel “Villaggio degli gnomi” con l’allestimento scenico di una fiaba, testo interpretato da Gioele […]

Per ricordare l’eccidio di Montalto

Ieri, 21 marzo, a Tolentino, città Medaglia d’Argento al valor Civile e al valor Militare, sono iniziate le celebrazioni per il 79° anniversario dell’Eccidio di Montalto, avvenuto il 22 marzo 1944 sulle montagne tra Caldarola e Cessapalombo, dove furono trucidati ventisette giovani tolentinati che donarono la propria vita per la libertà, la democrazia e la […]

Drone trasporta organi: Premio in Spagna al marchigiano Gianpietro Calai

Un drone capace di trasportare organi da una città all’altra, salvando vite a tempo record: il progetto innovativo per ecosostenibilità e versatilità d’utilizzo apre le porte a una nuova frontiera, quella della tecnologia al servizio della medicina, e non solo. È marchigiano il primo classificato grazie agli ‘Innovator Award 2023 – Erasmus for Young Entrepreneurs’: l’ingegnere Gianpietro […]

Presentato il nuovo master interateneo targato Fondazione Carima, Unimc e Unicam

Palazzo Ricci a Macerata ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del Master universitario di 1° livello interateneo per “Esperto in programmazione, valutazione e gestione degli investimenti pubblici e manager delle politiche e dei programmi di sviluppo e coesione” con rilascio di titolo di studio congiunto, promosso dalla Fondazione Carima in collaborazione con i due […]

Alluvione nelle Marche: firmati i decreti per 22,5 milioni di euro

Sono stati firmati i decreti di liquidazione, da parte del vicecommissario all’alluvione, Stefano Babini, per erogare i primi ristori alle famiglie e alle imprese colpite dalla calamità ricadenti nel cerchio dei 16 comuni dei territori dell’anconetano e del pesarese. Le risorse sono state trasferite ai Comuni che provvederanno a erogarle a famiglie e imprese, così […]

Sisma 2016: con il decreto nasce un nuovo modello Ricostruzione

Ricostruzione e riparazione si saldano, diventando le due direttrici principali di azione per gli interventi nell’area del Cratere del sisma 2016, con l’obiettivo di fare dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal terremoto un nuovo modello di sviluppo. L’avvio di questo nuovo percorso è stato reso possibile dall’approvazione in via definitiva il 7 marzo, da parte […]

Roglič vince la sesta tappa della 58ª Tirreno-Adriatico Crédit Agricole da Osimo Stazione a Osimo

Primož Roglič (Jumbo-Visma) ha vinto la sesta tappa della 58ª Tirreno-Adriatico Crédit Agricole, la Osimo Stazione-Osimo di 193 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers) e João Pedro Gonçalves Almeida (UAE Team Emirates). Primož Roglič (Jumbo-Visma) conserva la Maglia Azzurra di leader della Classifica Generale. RISULTATO PROVVISORIO 1 […]

Inaugurata Tipicità alla presenza dell’Ambasciatore della Tanzania

Inaugurata sabato 11 marzo alla presenza dell’Ambasciatore della Tanzania e delle numerose delegazioni ospiti, dei Sottosegretari all’Agricoltura e all’Economia e finanze, delle massime autorità regionali e dei partner, la domenica di Tipicità presenta un calendario ricchissimo di appuntamenti. Narratori d’eccezione: Tinto di Decanter, Gioacchino Bonsignore dal TG5, Monica Caradonna da Linea Verde, Giovanna Ruo Berchera […]

Macerata: protocollo d’intesa per aiutare le donne vittime di violenza, arriva la “Valigia di salvataggio”

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, nell’Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti, è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa per il sostegno e la promozione di azioni condivise finalizzate alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza di genere. Ampia la platea dei sottoscrittori formata dalla Polizia di Stato – Questura di Macerata nella persona […]

𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗩𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 grazie alla Pars

𝗦𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗚𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗺𝗺𝗲𝗿𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗩𝗮𝗹 𝗱𝗶 𝗖𝗵𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 grazie alla Pars: “Abbiamo deciso di accogliere e raccogliere le tante richieste di aiuto – si legge in una nota – che ci arrivano da 𝒇𝒂𝒎𝒊𝒈𝒍𝒊𝒆 𝒆 𝒄𝒊𝒕𝒕𝒂𝒅𝒊𝒏𝒊 𝒄𝒉𝒆 𝒗𝒊𝒗𝒐𝒏𝒐 𝒔𝒊𝒕𝒖𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒊 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒊𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂̀ 𝒆 𝒅𝒊 𝒇𝒓𝒂𝒈𝒊𝒍𝒊𝒕𝒂̀, 𝒅𝒊 𝒔𝒐𝒍𝒊𝒕𝒖𝒅𝒊𝒏𝒆, 𝒅𝒊 𝒂𝒏𝒔𝒊𝒂, 𝒅𝒊 𝒔𝒕𝒓𝒆𝒔𝒔 𝒐 𝒔𝒆 𝒔𝒊 𝒔𝒕𝒂 𝒂𝒇𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒂𝒏𝒅𝒐 […]

Il 10 marzo in viaggio tra “pillole” di storia locale con il Centro Studi Storici Maceratesi

Il Centro Studi Storici Maceratesi, in collaborazione con il Comune di Macerata che ha concesso il patrocinio, organizza un incontro pubblico sul tema seguente: “Storici, letterati e scienziati maceratesi nei rapporti con la cultura nazionale. Viaggio tra “pillole” di storia locale”. L’evento avverrà Venerdì 10 marzo, alle ore 16, nella Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi-Borgetti […]

8 marzo: i cuochi maceratesi portano la storia delle “vergare” a Unomattina

L’Associazione provinciale dei cuochi maceratesi comunica che l’8 marzo, festa delle donne, sarà dedicato alla celebrazione del lavoro delle vergare impegnate nella preparazione dei “Vincisgrassi alla maceratese”, rimaste sempre punto di riferimento dell’economia mezzadrile. Per questo che la redazione di “Unomattina”, condotta dal marchigiano d’adozione, Massimiliano Orsini, ha chiesto la presenza dei cuochi maceratesi dell’Associazione […]

Premio Grifi a 17 studenti grazie alla Fondazione Carima

Cerimonia di consegna a 17 studenti del territorio del Premio Camillo Grifi per meriti scolastici, vale a dire una borsa di studio del valore di 2.500 euro, assegnato a partire da quest’anno dalla Fondazione Carima. “Nel 2022 – ha spiegato la Presidente Rosaria Del Balzo Ruiti – abbiamo incorporato la Fondazione Camillo Grifi per dare […]

Festa a Sforzacosta per i 90 anni di don Silvano Ilari

Grande festa a Sforzacosta per i 90 anni del parroco emerito don Silvano Ilari. Il sacerdote è infatti nato a Macerata, nella frazione di Villa Potenza, il 1 marzo del 1933. Figlio di Fiore Ilari e Blandina Svampa, don Silvano ha altri quattro fratelli: «Entrato in Seminario ho pensato di diventare sacerdote nel settembre del […]

Conclusa la digitalizzazione della rete del gas di Macerata

Italgas ha completato la trasformazione digitale dell’intero network di distribuzione del gas al servizio del Comune, che proietta così le reti cittadine nel futuro grazie alla possibilità di accogliere anche gas rinnovabili come biometano, idrogeno e metano sintetico. “L’impegno per la digitalizzazione che ha interessato la nostra città e il centro Italia in generale è […]

Pagina 9 Di 325
1 7 8 9 10 11 325