Pollenza: la storia di san Nicola presentata alle Elementari

In un’epoca che dà grande valore alle arti visive, in cui in tempo reale possiamo scambiare immagini con ogni parte del mondo, stranamente abbiamo perso la capacità di riconoscere gran parte delle iconografie che affollano le nostre chiese monumentali scrigni di tesori e di cultura di indicibile valore, storico ed artistico. Per questo motivo ai […]

La risposta di papa Francesco ai bambini di Pollenza

I bambini di Pollenza non hanno dovuto attendere a lungo la risposta di papa Francesco al regalo che gli avevano fatto giungere (leggi qui l’articolo). La composizione con la quale ricordavano l’antico autista dell’allora padre Bergoglio, fratel Salvador Angel Mura, amico della loro insegnante di scuola elementare Elisabetta Nardi e defunto poco più di un […]

Fratel Mura, “autista del Papa”, ha un legame con Pollenza

«Papa Francesco è un uomo dalla grande creatività spirituale», così lo definiva il gesuita fratel Salvador Angel Mura, suo autista nel periodo che va dal 1975 al 1979, quando padre Bergoglio era Provinciale dei Gesuiti dell’Argentina. Il Papa ci sorprende sempre con la sua vicinanza alle persone in difficoltà che raggiunge telefonicamente o talvolta anche […]

Successo per «La Brigata degli Unicorni» alle Special Olympics

Nuovo grande successo per gli atleti “speciali” dell’A.S.D. La Brigata degli Unicorni. Stefano Capone e Tommaso Frattani hanno recentemente partecipato ai Giochi Nazionali Estivi 2017 Special Olympics di Biella riportando importanti risultati. Capone ha conquistato ben due medaglie d’oro nelle discipline dell’equitazione del Working Trail e del Pole Bending e Frattani, nelle stesse discipline, ha […]

Pollenza: si blocca il passaggio a livello

Fermi almeno dalle 6.30 gli automobilisti all’altezza del passaggio a livello della frazione di Casette Verdini a Pollenza. Dal centro operativo di Trenitalia informano che il problema è dovuto a un gusto registrato a un treno Swing che in quelle ore stava percorrendo la tratta Tolentino-Macerata. L’avaria ha costretto il mezzo a rientrare alla stazione […]

Al debutto «Edda Ciano: tra cuore e cuore»

Venerdì 28 aprile, alle 21.15, al Teatro Giuseppe Verdi di Pollenza, debutta “Edda Ciano: tra cuore e cuore”, il musical di Dino Scuderi – con musiche di Dino Scuderi, co-autore di testi e liriche insieme a Elisabetta Tulli – prodotto dalla Compagnia della Marca su concessione di MeditterArea con regia e coreografie di Roberto Rossetti. Due […]

25 aprile: il programma del 72° anniversario della Liberazione

Reso noto il programma per le celebrazioni del 72° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo nel Comune di Pollenza. La data simbolo del 25 aprile sarà anticipata venerdì 21 aprile dal convegno “Il campo di concentramento di Pollenza e l’internamento civile fascista” curato dalla dott.ssa Annalisa Cegna. L’evento si svolgerà alle ore 21.30 presso la Sala […]

Solidarietà verso l’India con le uova di Pasqua di «Please Sound»

L’impegno dell’associazione maceratese «Please sound – Diritti per tutti» in favore delle popolazioni del sud dell’India va avanti a spron battuto, anche in occasione delle festività pasquali. Per raccogliere fondi infatti, nei prossimi giorni l‘associazione sarà presente in diverse parrocchie del territorio con le uova di Pasqua solidali: sabato 1° aprile, dalle 18.30 alle 20, […]

Turismo. La voce degli Enti locali: «Puntiamo sulle nostre eccellenze»/2

Come rilanciare l’attrattività turistica del Maceratese? La voce agli amministratori del territorio: dopo Macerata, Recanati, Porto Recanati e Montefano, scopriamo le proposte di Appignano, Treia, Montelupone, Tolentino e Pollenza. Per gli Amministratori intervistati è necessario rilanciare la rete di rapporti umani e collaborativi dalla costa alla montagna. La rete esistente tra Montefano e Appignano ne è […]

A Pollenza la festa in onore di San Giuseppe

Si rinnova anche quest’anno, a Pollenza, l’appuntamento per la festa di San Giuseppe. Presso il monastero delle Sorelle Povere di Santa Chiara, a partire da domani, giovedì 16 marzo, con i Vespri e le Sante Messe – celebrate dai sacerdoti don Jacopo Foglia, padre Luciano Genga e don Flaviano D’Ercoli – inizierà il triduo che […]

La donna tra arte e femminicidio: Francesca Baleani ospite l’8 marzo

Una mostra dedicata alla donna e una lezione-spettacolo sulla violenza di genere. Questo il doppio appuntamento in programma a Pollenza domenica 5 e mercoledì 8 marzo. La Pro Loco “Corporazione del Melograno”, lo Studio Fotografico Franco Tomassini e l’associazione fotografica “I Sovraesposti”, con il patrocinio del Comune di Pollenza, organizzano un’esposizione fotografica visitabile domenica, alle […]

Chiese inagibili a Pollenza

La situazione a Pollenza si presenta, per quanto riguarda le chiese, molto seria. Inagibili le chiese a causa della caduta di alcuni intonaci, le messe vengono tutte celebrate nel salone dell’oratorio. La parrocchia ha messo a disposizione i materassi che sono utilizzati per i campi scuola di Avenale e di altre parti, per poter contribuire all’accoglienza […]

Anche Pollenza aderisce ai corsi Uteam

Sono ben dodici i Comuni della provincia di Macerata dove l’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, terrà le lezioni del nuovo anno accademico 2016/2017. L’inaugurazione si svolgerà che sarà inaugurato, con una cerimonia ufficiale in programma per domenica prossima 16 ottobre, a partire dalle ore 16.30, al teatro Feronia di San Severino Marche. I corsi, […]

Sisma, da Casette Verdini «un aiuto a chi ha perso tutto»

Il centro di Amatrice dopo il terremoto del 24 agosto scorso 
(foto Ansa/Alberto Orsini)

«Un aiuto a chi ha preso tutto». Questa la finalità della Cena della Solidarietà promossa dal Comitato Casette Verdini in festa e dalla Pro Loco di Casette Verdini. L’evento si svolgerà sabato 15 ottobre, alle ore 20, presso i locali parrocchiali della frazione di Pollenza e l’intero incasso della serata sarà devoluto alle popolazioni colpite […]

Il monastero San Giuseppe festeggia Santa Chiara

L’11 agosto la chiesa cattolica festeggia Santa Chiara d’Assisi, fondatrice dell’ordine delle clarisse. Per l’occasione il monastero delle sorelle Povere di Santa Chiara di Pollenza organizza una serie di celebrazioni in suo onore. Da oggi, lunedì 8 agosto, fino a giovedì, solennità di Santa chiara, alle 18 la i vespri animati dalla comunità, e ogni sera […]

«Il colle in festa»: 3ª edizione per la «Strapollenza»

Musica, sport e divertimento. Il colle in festa si appresta a rinnovare la sua tre giorni di festeggiamenti anche per il 2016, in collaborazione con l‘Unpli Marche, l’Avis di Pollenza, la Pro Loco Corporazione del Melograno e il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Il rione di Pollenza, infatti, promuove anche quest’anno un ricco cartellone di eventi che […]

Consegnati gli attestati ai partecipanti di «Vicolarte» 2016

Ha chiuso i battenti ieri, domenica 17 luglio, l’edizione 2016 di «Vicolarte», la collettiva d’arte allestita a Pollenza (leggi Qui il servizio di presentazione). L’assessore alla Cultura, Alessandra Ricotta, ed il direttore della testata «La Rucola», Fernando Pallocchini, hanno consegnato al termine, gli attestati agli artisti partecipanti. La manifestazione ha dato quest’anno un’ottima resa sia sul […]

Pagina 2 Di 3
1 2 3