Recanati, “Un Poeta sul Colle”: appuntamento il 20 agosto sull’Orto del Colle dell’Infinito

Appuntamento con la VII edizione de “Un Poeta sul Colle” in programma Domenica 20 agosto alle ore 21.15 sull’Orto del Colle dell’Infinito. L’evento è stato organizzato dal Centro Mondiale della Poesia e Cultura “Giacomo Leopardi” in collaborazione con il Centro Nazionale Studi Leopardiani con il patrocinio del Comune e del FAI. Presenta Tiziana Bonifazi, intermezzi […]

Anche Recanati celebra la “Festa del Perdono” di Assisi

Anche la Chiesa dei Frati Cappuccini Montemorello di Recanati celebra la Festa del Perdono di Assisi. Mercoledì 2 Agosto 2023 alle 17, è prevista la relazione di Fra’ Fabio Furiase sul tema: “Sono forse io il custode di mio fratello?”, a seguire alle ore 19 ci sarà la Messa animata dal coro della cattedrale di […]

Lutto a Recanati: don Giovanni Latini è tornato alla casa del Padre

Don Giovanni Latini nel ricordo della parrocchia San Francesco di Recanati

È tornato alla casa del Padre don Giovanni Latini. Don Giovanni era nato l’11 febbraio del 1930 ed era stato ordinato sacerdote il 10 luglio del 1955. La salma sarà esposta nella camera mortuaria dell’ospedale di Recanati. I funerali si terranno al Duomo di San Flaviano lunedì 22 maggio alle ore 15.30. “Rimaniamo uniti nella […]

Il Papa ha nominato vescovo titolare di Recanati con il titolo personale di arcivescovo

Monsignor Diego Ravelli con Papa Francesco 
(foto vaticannews.va)

Papa Francesco ha nominato vescovo titolare di Recanati monsignor Diego Giovanni Ravelli, maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie e responsabile della Cappella Musicale Pontificia Sistina, conferendogli il titolo personale di arcivescovo. Avuta notizia della nomina il vescovo Marconi gli ha inviato il seguente messaggio: «Eccellenza carissima, sono monsignor Nazzareno Marconi, vescovo di Macerata, nel cui territorio […]

Recanati, festa di primavera in fiaba al Villaggio delle Ginestre

Festa di primavera al Villaggio delle Ginestre, il centro di riabilitazione gestito dalle suore dell’opera San Luigi Guanella e diretto da suor Barbara Brunalli. Partenza meteorologica incerta, ma poi le nuvole hanno iniziato a far filtrare sole e colori. Si è partiti nel “Villaggio degli gnomi” con l’allestimento scenico di una fiaba, testo interpretato da Gioele […]

Recanati: intitolato a Piero Cesanelli il largo antistante il Teatro Persiani

Intitolato alla memoria dell’illustre concittadino Piero Cesanelli, scomparso nel 2019, il largo antistante il Teatro Persiani che da oggi si chiamerà Largo Piero Cesanelli. Con una cerimonia ufficiale il Comune di Recanati ha reso omaggio alla figura di Piero Cesanelli personalità di spicco del mondo della cultura marchigiana e nazionale. “Con l’intitolazione del largo antistante […]

Da Loreto al Colle dell’Infinito nasce “Il Cammino della poesia”

Parte da Recanati il messaggio di pace nella Giornata mondiale della Poesia con il progetto “Il Cammino della poesia” presentato e promosso dal Centro Studi Leopardiani in collaborazione con  La Repubblica Nomade presieduta  dal noto scrittore e saggista Antonio Moresco e con il patrocinio del Comune di Recanati. “Un’idea nata nel 2019, con l’arrivo di […]

Torna “Raccontar Scrivendo”, concorso letterario per le scuole

Al via l’XI Edizione del prestigioso Concorso Letterario Raccontar Scrivendo organizzato dall’Associazione “La Casetta degli Artisti” di Recanati, in collaborazione con il Comune di Recanati, la Regione Marche, Casa Leopardi, con il contributo delle più importanti aziende del territorio. Presentato questa mattina dal Sindaco Antonio Bravi, dall’Assessora alla Cultura Rita Soccio e dal Presidente dell’associazione “La Casetta […]

Tutte «Le Marche in piazza» a Recanati

Recanati ha ospitato domenica 5 dicembre, in anteprima regionale, la presentazione del volume Marche in piazza. Aula Magna del Comune gremita. Dopo i saluti dell’Assessore Rita Soccio la parola a Daniela Perroni, guida turistica, che ha illustrato l’importanza e il senso della piazza nella città e in particolare di piazza Leopardi. David Miliozzi, uno dei […]

Al via le attività della Rete per il welfare culturale nelle Marche

La chiesa di Sant'Agostino in piazza Leopardi a Recanati

Al via le attività della nuova Rete per welfare culturale nelle Marche per promuovere l’incontro e la co-progettazione tra il sistema della cultura e quello socio-sanitario e che coinvolge le organizzazioni pubbliche e private marchigiane in attività di formazione, riflessione e progettazione integrata tra i due sistemi. Si è tenuto oggi il primo incontro on […]

Recanati celebra Beniamino Gigli

Dopo il grande successo del Gran Galà di apertura del Gigli Opera Festival “Gigli e i 4 tenori del XX secolo” e di “Cantango” l’omaggio musicale per i 100 anni di Caruso e Piazzolla del tenore Fabio Armiliato il Gigli Opera Festival nella sua serata di chiusura, domani sera 18 agosto in Piazza  Leopardi, celebra il grande tenore Beniamino Gigli […]

Al via il Recanati Comics Festival il 27 28 e 29 agosto a Villa Colleredo Mels e Palazzo Venieri

Al via il prossimo 27, 28 e 29 agosto la prima edizione del Recanati Comics Festival: Comics therapy presso Villa Colloredo Mels e Palazzo Venieri. Una intensa tre giorni che proietterà la città Leopardiana nel mondo dei Comics organizzata dall’Associazione culturale Arcadia con il patrocinio del Comune di Recanati, dell’Assessorato alle Culture e la collaborazione di Eli Edizioni, Sistema Museo […]

Al Giglio Opera Festival arriva “Recital CanTANGO”

Dopo la serata di apertura del Gigli Opera Festiva, dedicata all’omaggio a Gigli ed ai quattro più grandi tenori del XX secolo, il palcoscenico naturale di piazza Leopardi si appresta ad ospitare mercoledì 11 agosto il suo secondo appuntamento, dove il grande tenore Fabio Armiliato noto e apprezzato in tutto il mondo per la sua […]

“Giacomo” incontra l’arte figurativa di Pino Procopio

Parlare di Giacomo Leopardi a Recanati è un’operazione indubbiamente complessa e per certi versi rischiosa. Per l’artista calabrese Pino Procopio l’incontro con il poeta è stato cruciale e ispiratore della mostra “Giacomo”, curata dal Professor Stefano Papetti e presentata in conferenza stampa presso l’Aula Magna del Palazzo comunale di Recanati. L’esposizione, che si aprirà nella […]

Recanati è pronta ad ospitare gli artisti di strada in sicurezza

Anche Recanati ha le sue “Linee guida per l’espletamento delle arti di strada nel territorio comunale”. Di fresca approvazione la delibera comunale che permetterà agli artisti, anche a Recanati, di esibirsi liberamente, secondo norme specifiche e nel rispetto dei cittadini e della città. Sei le postazioni in tutto il centro storico, in cui ogni artista […]

I gruppi alpini di Recanati e Castelfidardo ricordano il Maggiore Ceccaroni

Si è svolta nel ricordo della Medaglia D’Oro Mario Alessandro Ceccaroni la tradizionale cerimonia annuale del Gruppo Alpini di Recanati e Castelfidardo. A ottantanni dalla morte dell’alpino a cui è intitolato il Gruppo nato nel 1965, le penne nere hanno deposto una corona d’alloro sulla sua lapide situata nel Civico Cimitero di Recanati. Presente la […]

Musicultura 2021: concerto live dei 16 finalisti al Persiani di Recanati

Il countdown è quasi ultimato, ancora poche ore e conosceremo meglio le personalità e le canzoni dei 16 artisti finalisti della XXXII edizione di  Musicultura, in concerto in anteprima nazionale al Teatro Persiani di Recanati domani sera venerdì 23 aprile dalle ore 21. La serata verrà trasmessa in diretta da Rai Radio 1, la Radio ufficiale di Musicultura, dalla televisione regionale èTV Marche  e in streaming sui […]

Recanati: i riti del Venerdì Santo al tempo del Covid

Il 2 aprile scorso si sono svolte comunque, con tutte le necessarie cautele dettate dalle norme anti-Covid, le celebrazioni rituali del Venerdì Santo alla presenza del Vescovo della Diocesi di Macerata  Nazzareno Marconi e del Sindaco di Recanati Antonio Bravi. Alle ore 15 presso la chiesa di Sant’Agostino, alla presenza di alcuni sacerdoti, di vari […]

Anche Recanati s’illumina di meno, luci spente sui monumenti simbolo della città

Il Comune di Recanati, come negli anni precedenti, tramite il Vice Sindaco Mirco Scorcelli aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno” promossa dalla trasmissione di Rai – Radio 2 Caterpillar, in occasione della giornata del risparmio energetico, patrocinata dalla Presidenza della Repubblica con l’adesione di Camera e Senato e perfino dal Parlamento Europeo. Venerdì 26 marzo, come […]

Pagina 1 Di 30
1 2 3 30