Recanati: nel fine settimane torna Memorabilia

Cibo, laboratori, tante attività ma soprattutto musica. Ben dodici concerti in programma per la nuova edizione di Memorabilia, il 19, 20 e 21 luglio a Recanati. Per la prima volta nella sua storia, Memorabilia quest’anno si farà per tre, aggiungendo una data in più rispetto alle precedenti edizioni. Tra questi, l’unica tappa marchigiana del rapper-filosofo […]

Recanati: “Due passi nel Folk” prima edizione del festival a Castelnuovo

Il Festival dedicato al Folk che si terrà il 27 e 28 luglio – promosso da Acli Castelnuovo e Traballo con il patrocinio del Comune di Recanati, Assessorato alle Culture -, accoglierà ospiti di caratura internazionale protagonisti della scena musicale europea e amanti delle eccellenze marchigiane di cui il rione è scrigno. Un programma ricco […]

L’estate a Recanati con Giacomo Leopardi e «L’infinito nell’arte»

Proseguono le celebrazioni per il bicentenario dalla stesura de L’Infinito di Giacomo Leopardi. Inaugurerà il 29 giugno alle 11.30, nel giorno del compleanno del poeta recanatese, e proseguirà fino al 3 novembre, il secondo ciclo di mostre del progetto “Infinito Leopardi” che animeranno la programmazione culturale della stagione estiva. A Villa Colloredo Mels due mostre […]

Recanati, il 21 giugno, “Lo Specchio”: 14 poeti omaggiano Leopardi

Venerdì 21 giugno presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels di Recanati presentazione del numero speciale de “Lo Specchio Magazine” – Leopardi e l’Infinito: 14 poeti che si confrontano con l’infinito. “Leopardi versus l’infinito” è il titolo di apertura del numero speciale, che fa seguito alla serie di incontri, Versus appunto, in cui alcuni […]

«Il confronto politico sia vissuto come competizione, non come lotta»

Nella mattinata di sabato 15 giugno, ricorrenza di san Vito, patrono di Recanati, il vescovo Nazzareno Marconi ha celebrato la santa Messa nella chiesa che la città di Leopardi ha dedicato al santo. Segue il testo dell’omelia pronunciata durante la celebrazione L’omelia per la festa del Santo Patrono di una città non è solo una […]

Antonio Bravi proclamato sindaco di Recanati

Antonio Bravi è stato proclamato questa mattina, lunedì 10 giugno, alle 12.30, sindaco di Recanati alla presenza del primo cittadino uscente Francesco Fiordomo e di numerosi sostenitori. La cerimonia è avvenuta nella sala del Sindaco. Il servizio completo nel telegiornale di EmmeTv.

Notte dei Musei, Recanati fa il pienone: oltre 800 visitatori nei musei civici

Una notte dei musei indimenticabile quella che sabato si è svolta a Recanati. Il museo civico di Villa Colloredo Mels, la Torre civica, il museo Beniamino Gigli e quello dell’Emigrazione marchigiana hanno attirato tantissimi visitatori, sia recanatesi che fuori regione. Porte aperte nei musei civici della città che, per l’occasione, dalle 21 alle 1 di […]

Torna a Recanati l’«AcquaDay»

È la più grande operazione di cultura ambientale sul risparmio di una risorsa naturale ed essenziale come l’acqua, che ha coinvolto circa 3.000 studenti di tutte le scuole dell’ambito della maggior parte della provincia di Macerata e in alcune scuole della provincia di Ancona. “È la terza edizione – ha detto il presidente dell’Aato 3, […]

Torna a Recanati «La notte dei Musei»

Arte, musica, laboratori e spettacoli. Cerchiate sul calendario la data di sabato 18 maggio e preparatevi ad una evento speciale: La notte dei musei. Per una notte Recanati apre le porte dei musei civici che, per l’occasione, proporranno visite guidate, musica e spettacoli teatrali per tutti i visitatori notturni, anche per i più piccoli. L’evento è organizzato da Sistema […]

Marco Tarquinio a Recanati: «Quale uomo per una buona politica»

Proseguono gli incontri nell’ambito delle celebrazioni per il Giubileo (1969-2019) della Parrocchia “Cristo Redentore” di Recanati. Si svolgerà Lunedì 29 Aprile 2019 alle ore 21.15 in Parrocchia un incontro sul tema “Quale uomo per una buona politica” con Marco TARQUINIO Direttore del quotidiano di ispirazione cattolica “AVVENIRE”. È questo un tema di stretta attualità- che […]

Visitare Recanati in e-bike, al via il progetto di mobilità sostenibile

Visitare Recanati in sella ad una bici. Da aprile a settembre 2019, il Comune di Recanati e Sistema Museo, realizzerà in via sperimentale un progetto di mobilità sostenibile rivolto a turisti, residenti e strutture ricettive attraverso il noleggio di bici a pedalata assistita. Il progetto consentirà di poter scoprire il centro storico di Recanti, le zone […]

Cristo Redentore: stasera «Amarcord» con Marco e Giulia Poeta

di Giorgio Calvaresi Nell’ambito delle celebrazioni per il Giubileo (1969-2019) della Parrocchia “Cristo Redentore” di Recanati, è in programma per il 22 Marzo 2019 alle ore 21,15 una serata “Amarcord” con la chitarra di Marco Poeta, il noto musicista recanatese conosciuto, apprezzato interprete di fado, la musica popolare portoghese, e la voce recitante di sua […]

Elio Germano ritorna a Recanati: venerdì al Persiani «La mia battaglia»

Attore “di casa” a Recanati dopo le riprese dell’amato film Il Giovane Favoloso, torna in città Elio Germano dove venerdì 1 marzo alTeatro Persiani – già sold out – presenta La mia battaglia, spettacolo proposto nella stagione promossa dal Comune di Recanati con l’AMAT. Elio Germano, grande protagonista del cinema italiano, già premiato al Festival di Cannes e più volte insignito del David di […]

Bregantini a Recanati: «Quale cristiano per il mondo globalizzato»

di Giorgio Calvaresi Nell’ambito delle celebrazioni per il Giubileo (1969-2019) della Parrocchia “Cristo Redentore” di Recanati, si svolgerà Martedì 26 Febbraio 2019 alle ore 21,15 in Parrocchia un incontro sul tema “Quale cristiano per il mondo globalizzato” con monsignor Giancarlo Maria Bregantini, arcivescovo metropolita di Campobasso-Boiano e presidente della Commissione Cei Problemi Sociali e Lavoro, […]

Leo Nucci omaggio al Persiani per Gigli

Annunciato e previsto per lo scorso ottobre, il baritono Leo Nucci è confermato questa volta sul palco del Teatro Persiani il prossimo 16 febbraio alle ore 21.15 per il Gran Concerto Lirico in omaggio a Beniamino Gigli. Nucci, interprete celebrato in tutti i più importanti teatri del mondo, con 50 anni di carriera alle spalle, […]

Pagina 3 Di 30
1 2 3 4 5 30