Federico Alessandrini, un giornalista che ha scritto la Storia

Se fosse possibile raccontarla a puntate, di certo la storia di Federico Alessandrini, nato il 5 agosto 1905 a Recanati (dove mantenne residenza fino al 1919, prima del trasferimento della famiglia a Roma), costituirebbe un “capitolo” non indifferente nella storia culturale e religiosa della nostra Italia. Il nome di quello che si rivelò, fin da giovane, […]

Una nuova associazione culturale dedicata a bambini e adulti

È targata al femminile l’associazione culturale Iris, che ha recentemente aperto i battenti a Recanati. Dalla collaborazione tra Paola Acciarresi, Eleonora Stortoni, Eleonora Tiseni e Marta Affricani, alle quali si sono aggiunte Chiarenza Gentili Mattioli, Silvia Sabbatini e Claudia Affricani è nata la volontà di dar vita ad un organismo autonomo ed indipendente che con […]

Con Primo Levi nel Giorno della Memoria

“Con Primo Levi dall’alba al tramonto” è il titolo della staffetta di lettura nelle scuole e nella città di Recanati promossa in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria, domani 27 gennaio. La città si appresta a commemorare le vittime dell’Olocausto attraverso un evento che coinvolgerà non solo gli studenti e le scuole ma anche […]

Nuovo look per il centro storico di Recanati

I lavori in via Campo dei fiori

Il centro storico di Recanati è pronto a rifarsi il look con la sistemazione dei selciati e un nuovo arredo urbano. Il primo stralcio dei lavori inizierà a febbraio in via Roma e, successivamente, in via Antici e via Leopardi, per poi allargarsi al resto della città dal rione Castelnuovo a Montemorello. L’intervento è stato recentemente presentato durante […]

Un posto al “sole” per la Bcc di Recanati e Colmurano

I vertici della Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano usano toni rassicuranti e invitano ad utilizzare più prudenza nel pubblicare e leggere i dati delle statistiche che dichiarano a rischio l’istituto di credito locale. Durante la conferenza stampa del 20 gennaio, indetta per rendere noti i risultati dell’esercizio 2015 e le prospettive dell’istituto di […]

«Raccontar… Scrivendo»: la narrativa si fa in sei

Dopo gli ottimi risultati di Expo 2015, anche Giacomo Leopardi può diventare un’icona di… gastronomia. È dedicata infatti al cibo la sesta edizione del concorso letterario nazionale «Raccontar… Scrivendo», promosso a Recanati dall’associazione culturale «La Casetta degli artisti» e rivolto agli studenti delle scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado di ogni parte d’Italia. […]

Anche Recanati fa «Una scelta in Comune»

Recanati si dimostra parte attiva nel meccanismo virtuoso per la volontà di donazione degli organi, grazie al progetto denominato «Una scelta in Comune» i cui dati sono stati presentati ieri, 18 gennaio, nel corso di una conferenza stampa ad Ancona, presso la sede della Regione Marche, a cui hanno preso parte Luca Ceriscioli, governatore della Regione, e Maurizio Mangialardi, […]

Recanati festeggia Sant’Antonio abate

La festa di Sant’Antonio abate (17 gennaio) è una ricorrenza particolarmente sentita in tutto il nostro territorio diocesano, così ricco di campagne e forte del lavoro agricolo, e, come di consuetudine, anche Recanati in questa domenica non sono mancati gli appuntamenti per rinnovare la tradizione e celebrare il Santo protettore degli animali. Nella parrocchia Santa Maria della Pietà, nel […]

La stella di san Giuliano brilla su Macerata

Le tradizioni destinate a durare nel tempo sono quelle capaci di unire l’appartenenza a una rinnovata meraviglia. Approfittando di una domenica di pausa dal freddo che ha caratterizzato l’inizio della scorsa settimana e l’Epifania, famiglie, curiosi, Vigili del Fuoco e i volontari di alcune Associazioni del Capoluogo hanno regalato, domenica 10 gennaio, uno spettacolare colpo […]

Pagina 30 Di 30
1 28 29 30