Camerino al raduno dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Si è svolto a Milano, dal 17 al 19 giugno, il XXIII Raduno nazionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri. Presente all’evento anche la sezione A. Bonsignore di Camerino, con una delegazione formata dal presidente Francesco Aquili e dai soci Italo Ferretti, Fabio Pieroni, Paolo Salvi, Antonio Ciccotelli, Paolo Iommi e Luciano Casoni, oltre a Roberta Ferretti e […]

Bruxelles: unificate per Marche, Toscana e Umbria le sedi di rappresentanza europea

Una sola voce in Europa e nella Penisola, avviando il percorso di avvicinamento alla Macroregione dell’Italia centrale. Mercoledì 16 giugno, a Bruxelles, i presidenti delle Regioni Marche, Toscana e Umbria unificheranno le proprie rappresentanze in sede europea presso gli uffici di Rond Point Schuman. Per l’occasione, verrà firmato anche un Protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione […]

Una legge regionale contro la Ludopatia

Un impegno coraggioso per evitare che il gioco d’azzardo diventi un danno sociale irreparabile per migliaia di famiglie marchigiane. Avviato in Commissione Sanità della Regione Marche l’iter per l’esame delle proposte di legge per la limitazione del gioco d’azzardo. «Sono già due le proposte di legge depositate – ha dichiarato il consigliere regionale Luca Marconi, […]

Sport e prevenzione: intesa tra Regione e Us Acli

La Giunta regionale delle Marche prosegue la promozione dell’attività fisica nella comunità locale e il contrasto alla sedentarietà come forma di prevenzione. In questa direzione, si legge l’approvazione da parte dell’esecutivo del protocollo d’intesa tra Regione e Unione sportiva Acli, Comitato regionale Marche, in applicazione del Piano regionale della prevenzione 2014-2018. Si attuano così sinergie operative […]

Volontariato e solidarietà al centro del convegno del Csv Marche

Da destra, l'assessore regionale Cesetti

Ha posto l’accento sulla necessità e la rilevanza del terzo settore e del volontariato l’assessore regionale Fabrizio Cesetti, con delega al Bilancio e al Volontariato, intervenuto questa mattina, venerdì 27 maggio, al convegno del Csv dal titolo “Volontariato e sanità” svolto nella sede regionale. Oltre all’assessore, sono intervenuti all’appuntamento, Federico Gelli, presidente di Cesvot (Csv […]

Cultura del cibo: intesa tra Regione, Slow Food e Assam

Sottoscritto ieri, mercoledì 25 maggio, presso il Fortino Napoleonico di Portonovo il protocollo d’Intesa tra Regione Marche, Slow Food Marche e Assam per l’attuazione di un programma di attività volto a consolidare, sviluppare e valorizzare le politiche agricole locali e sostenibili e a promuovere la cultura del cibo e la sicurezza alimentare nelle Marche. Il […]

Borse lavoro in favore degli over 30

(Foto Sir)

La Giunta della Regione Marche, nel corso della seduta settimanale, ha approvato le linee guida per la concessione di borse lavoro a favore degli over 30. Si tratta di una misura per contrastare le difficoltà all’inserimento e al reinserimento occupazionale delle persone che hanno superato i trent’anni di età, a basso reddito e con scolarità […]

Inaugurata la “Casa di Raffaello” del Salesi di Ancona

Gialla, accogliente e rasserenante. Si tratta della casa in via Esino, ad Ancona, creata per ospitare gratuitamente le famiglie dei bambini ricoverati nel reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Salesi. Il suo nome è “Casa di Raffaello”, come il nome del figlio della presidente dell’associazione, Nazzarena Barboni, che ha realizzato il progetto con il contributo di volontari e […]

Protezione civile: Fabrizio Curcio elogia le Marche

Fabrizio Curcio

Fare il punto sugli stati di emergenza che hanno colpito la Regione Marche (compreso quello richiesto in seguito alle precipitazioni del 23 marzo, che hanno colpito tutta la regione, ma in particolare il fermano, l’ascolano e il maceratese) e valutare ipotesi collaborative future tra il Dipartimento nazionale di Protezione civile e le istituzioni regionali. Sono […]

Beni culturali ecclesiali: l’accordo per la tutela e la valorizzazione

Sottoscritto in Regione dal presidente Luca Ceriscioli, dal cardinal Edoardo Menichelli, presidente della Regione Ecclesiastica Marche, e da Giorgia Muratori, per il Segretariato regionale del Mibact, il protocollo di intesa per la tutela e valorizzazione dei beni culturali di proprietà ecclesiastica, il cui schema era stato approvato a fine marzo dalla Giunta regionale. Si trattava anche […]

Internet Day: un nuovo sito web per le Marche

Le Marche in un click: la Regione festeggia i 30 anni della “rete” in Italia con un sito completamente rinnovato (la 262^ versione all’indirizzo www.regione.marche.it). Il 30 aprile del 1986, infatti, il primo “ping” della storia nazionale di internet. Dal Centro universitario per il calcolo elettronico (Cnuce) di Pisa, il segnale raggiunse la stazione di Roaring Creek, […]

Calendario scolastico: il punto sulla programmazione 2016/2019

Foto Sir

La Giunta regionale ha approvato nella giornata di ieri, lunedì 18 aprile, il nuovo Calendario scolastico. Gli adempimenti previsti riguardano il triennio 2016/2019. Loretta Bravi, assessore all’Istruzione, ha dichiarato: «Il calendario rappresenta uno degli strumenti di programmazione regionale del territorio. Attraverso una scelta condivisa con il mondo scolastico, si è superata la logica annuale della programmazione, […]

Le Marche, c’era una volta l’Italia di mezzo

Il legame tra realtà e percezione ha da sempre affascinato filosofi e studiosi d’ogni genere. Le ragioni sono molteplici: senza dubbio, una di queste è la necessità di comprendere e, successivamente, spiegare la situazione culturale del Paese in un determinato momento storico; ma ciò che più interessa maggiormente, a maggior ragione oggi, dopo l’avvento della crisi […]

“A Sea of Culture” il meeting degli operatori culturali del Mediterraneo

Oltre 30 operatori culturali provenienti da Italia, Croazia, Serbia, Bosnia Erzegovina, Albania, Grecia e Slovacchia si sono incontrati per “A Sea of Culture”, un inedito appuntamento internazionale organizzato per definire nuovi percorsi in ambito culturale nell’area Adriatico Ionica. Si tratta del primo appuntamento del genere dedicato allo sviluppo culturale nell’area della Macroregione, svoltosi ad Ancona venerdì 8 e sabato 9 […]

Pagina 16 Di 16
1 14 15 16