Regione. Ancona: L’assessore Sciapichetti agli Open Days di Trenitalia

Un’estensione pari a 23 campi di calcio, un magazzino ricambi, il secondo in Italia per valore, che movimenta 14 milioni di euro di materiali, servizi manutentivi offerti al trasporto regionale di molte altre regioni d’Italia. Sono le officine della direzione regionale di Trenitalia di Ancona, seconda, in ordine d’importanza solo a quella del Lazio. In […]

Regione. Assestamento di Bilancio 2018/2020: Eliminata l’imposta sulla benzina

Un assestamento che risponde alle esigenze più urgenti espresse dai territori e che riduce il prelievo fiscale con l’eliminazione dell’imposta regionale sulla benzina che vale 4 milioni di euro annui. La Giunta regionale, riunita questa mattina, ha approvato l’assestamento di bilancio 2018/2020. “Una manovra che – rileva l’assessore al Bilancio Fabrizio Cesetti – unitamente alla […]

Regione. Provvedimento della Giunta: Testi scolastici per alunni con disabilità sensoriale

Per agevolare l’apprendimento degli alunni con disabilità sensoriale la Giunta regionale ha approvato questa mattina lo schema di deliberazione per l’adattamento dei testi scolastici per l’anno scolastico 2018/2019. 80mila euro le risorse destinate alla misura che è stata trasmessa alla Commissione assembleare competente e al Consiglio delle autonomie locali per il parere. L’adattamento dei testi scolastici […]

Regione Marche: attivati i servizi di consultazione web di mappe cartografiche in open data

Un’agevole consultazione della cartografia digitale per snellire le procedure tecniche, come quelle legate alla ricostruzione. È stata attivata dal servizio Urbanistica della Giunta regionale che rende fruibili, con licenza di tipo aperto (Open Data) dati cartografici, di base e tematici, di proprietà della Regione Marche. Liberi professionisti o della pubblica amministrazione, semplici cittadini che hanno […]

Due famiglie marchigiane su mille usufruiscono del reddito di inclusione sociale

Attualmente sono 1.340 – 2 ogni 1000 – le famiglie residenti nelle Marche che usufruiscono del reddito di inclusione sociale (REI), una misura di contrasto alla povertà condizionata alla valutazione della condizione economica, attiva dal 1° gennaio di quest’anno. Le persone coinvolte sono 3.341, 22 ogni 10.000 residenti, e l’importo medio mensile del sostegno economico […]

Ceriscioli incontra il Ministro per la Diaspora albanese in visita istituzionale

Favorire l’integrazione della comunità albanese nelle Marche con progetti culturali a partire dallo studio della lingua delle origini nelle scuole marchigiane: sono le linee improntate dal presidente Luca Ceriscioli e Pandeli Majko, Ministro per la Diaspora albanese, nel corso dell’incontro di questa mattina nella sede della Regione. Una visita cordiale incentrata sull’individuazione di percorsi comuni […]

SLA, nuove risorse dalla Regione per una migliore assistenza alle famiglie

Sit in malati di Sla al Ministero dell'Economia per chiedere fondi per l'assistenza domiciliare  - fotografo: Benvegnù - Guaitoli

Integrate le risorse a sostegno delle famiglie con persone affette da sclerosi laterale amiotrofica. Lo ha deliberato la Giunta che ha stanziato 900 mila euro per l’anno 2018, risorse integrative necessarie per supportare il malato e la famiglia che lo assiste. La sclerosi laterale amiotrofica è una patologia degenerativa progressiva del sistema nervoso che richiede […]

Vinitaly 2018, subito successo per lo stand e la “Terrazza Marche” con migliaia di presenze

Successo per lo stand e la “Terrazza Marche” al Vinitaly: gli spazi della Regione sono stati invasi da operatori del settore alla scoperta delle novità enologiche. Sono migliaia le persone che hanno visitato i padiglioni, nella giornata di apertura, facendo registrare un’affluenza record sottolineata dagli stessi espositori presenti. E questa mattina l’area delle Marche è […]

Regione. «Pacchetto giovani»: oltre 17milioni per giovani agricoltori nelle aree del sisma

Per favorire l’insediamento e gli investimenti aziendali dei giovani agricoltori nelle aree del cratere sismico la Giunta Regionale ha approvato il “pacchetto giovani”. I ragazzi che intraprendono l’attività agricola hanno a disposizione 17,5 milioni di euro che verranno assegnati attraverso tre bandi. I primi due: aiuti all’avviamento e sostegno agli investimenti agricoli, sono in corso […]

Regione. Piani di gestione forestale: 500mila euro per gli investimenti nel «cratere»

L'assessore regionale Anna Casini

La Giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità del bando, di prossima emanazione, che assegna 500 mila euro per la stesura dei Piani di gestione forestale nei comuni del cratere sismico. L’aiuto è previsto dal Programma di sviluppo rurale. Il sostegno viene riconosciuto alle associazioni costituite con almeno due silvicoltori, titolari di superfici […]

Maltempo, Anas: proseguono le attività antineve sulle strade

La turbina in azione nella zona Sassotetto Capannina

Continua l’azione dei mezzi e degli operatori Anas per garantire la transitabilità sulle strade e autostrade in gestione durante l’ondata di maltempo che sta interessando la Penisola. Mezzi sgombraneve sono ancora in azione soprattutto nelle Marche, in Abruzzo e Molise, dove la neve sta interessando anche quote di pianura, nonché sulle aree interne o montane […]

Pievetorina: fiamme su una roulotte

dav

Personale e mezzi del Comando dei Vigili del Fuoco di Macerata sono intervenuti questa mattina, 26 febbraio, alle ore 10.40, nel Comune di Pievetorina, in via Roti, per l’incendio di una mobil house (roulotte). Le cause sono in via di accertamento da parte dei Vigili del Fuoco: le fiamme ed il forte calore hanno completamente […]

VIDEO – Confindustria. Bilancio Micam: «Qualità Marche sempre apprezzata»

Salina Ferranti e Alessia Fabi

«Stiamo vivendo una fase di profonda trasformazione, ma la qualità delle nostre calzature è sempre apprezzata», ha sottolineato Salina Ferretti della Falc e presidente degli imprenditori calzaturieri di Confindustria Macerata. Nella provincia di Macerata operano attualmente circa 700 aziende calzaturiere, di cui 120 di tipo industriale, che occupano quasi 9mila addetti. Al recente Micam e Mipel […]

Marche. Disabilità: prorogato fino al 19 marzo l’avviso per l’inserimento lavorativo

Prorogati al 19 marzo prossimo i termini dell’avviso pubblico da 1.240.000 euro che consentirà almeno 86 nuove assunzioni di lavoratori con disabilità e circa 46 adeguamenti di postazioni di lavoro (ausili a supporto dei deficit sensoriali o motori; strumenti di interfaccia macchina-utente; adeguamento arredi; attrezzature con comandi speciali e adattamenti di veicoli che costituiscono strumento […]

Marche. Nuovi vigneti: scadenza il 31 marzo per le autorizzazioni

Scade il 31 marzo il termine di presentazione delle domande per richiedere le autorizzazioni di nuovi impianti di vigneti. A livello nazionale potranno essere realizzati 6.685 ettari di nuovi impianti. La quota assegnata alle Marche è di 170 ettari, alla quale si aggiungerà una parte dei 20 ettari destinati al cratere del sisma 2016/2017. Le […]

Marche. Barriere architettoniche negli edifici privati: 11,3 milioni per l’abbattimento

Superano gli 11,3 milioni di euro i fondi destinati alle Marche per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati. La somma consentirà di soddisfare quasi interamente il fabbisogno inevaso dei cittadini marchigiani che hanno richiesto i contributi per adeguare le proprie abitazioni. Lo comunica la vice presidente della Regione, dopo che la Conferenza unificata Stato […]

Cgil: nelle Marche 1 donna su 3 ha subito molestie sessuali

Si stima che, nelle Marche, siano 183 mila le donne che, nel corso della loro vita, hannosubito una qualche forma di molestia sessuale, pari al 36,5% delle donne con un’età fra i 14 e i 65 anni di età, e che siano 51 mila quelle che le hanno subite negli ultimi 3 anni, ovvero una donna su […]

Provincia: in esame 4 progetti di sistemazione delle strade

Questa mattina si sono tenute in Provincia 4 conferenze dei servizi convocate dall’Anas, nel corso delle quali sono stati esaminati progetti di sistemazione di alcune strade provinciali: Gualdo – S. Angelo (reti paramassi), SP 59 “Lambertuccia” (S. Ginesio) (frana), SP 91 Pian di Pieca di Fiastra, SP 11/70 Piangiano di Treia. Si tratta di progetti urgenti […]

Sisma. 175 milioni per la riparazione e il restauro delle chiese marchigiane

Il via libera ai finanziamenti ieri nella cabina di regia presieduta dalla Commissaria straordinaria per la ricostruzione, Paola De Micheli, alla quale ha partecipato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli insieme ai rappresentanti delle altre Regioni del centro Italia coinvolte dagli eventi sismici. Presente anche il Capo dipartimento della protezione civile nazionale Borrelli. Ben 238 […]

Pagina 2 Di 16
1 2 3 4 16