Bobby Solo si aggiudica il premio Ravera 2016

Ancora un grande successo per il “Premio Ravera: una canzone è per sempre”, lo spettacolo in omaggio a Gianni Ravera, quest’anno inserito all’interno di TolentinoExpo la rassegna fieristica dedicata alle aziende del territorio tolentinate. A 30 anni dalla sua scomparsa, artisti e personaggi dello spettacolo hanno ricordato con affetto emozioni e aneddoti la figura di […]

Due nuovi diaconi al servizio della Chiesa

«Dio chiama a scelte definitive, ha un progetto su ciascuno: scoprirlo, rispondere alla propria vocazione è camminare verso la realizzazione felice di se stessi. Dio ci chiama tutti alla santità, a vivere la sua vita, ma ha una strada per ognuno». Le parole di papa Francesco suonano più che mai adatte per i giovani don Pietro […]

TolentinoExpo, la rassegna del Made in Tolentino

Da sinistra, Fabio Mazzocchetti, Rodolfo Frascarello, il sindaco Giuseppe Pezzanesi, l'assessore Orietta Leonori e Michele Pecora

Da giovedì 13 a domenica 16 ottobre, il centro storico di Tolentino ospita la quinta edizione di TolentinoExpo, un evento che torna dopo il grande successo di pubblico ottenuto negli anni precedenti e promosso con l’intento di presentare le eccellenze produttive, i servizi e le tipicità del territorio. A causa del sisma dell’agosto scorso che ha reso […]

Da Tolentino 1.315 euro per Arcquata

Lo scorso 6 ottobre una delegazione dello staff del Social Group “Tolentino … c’era una volta” si è recato ad Arquata del Tronto per consegnare all’Amministrazione Comunale il ricavato di una raccolta fondi destinata a contribuire all’emergenza terremoto. Alla presenza del sindaco Aleandro Petrucci, del vice sindaco Michele Franchi, dei componenti lo staff di “Tolentino … c’era […]

Torna «Il giro del mondo in 16 aperitivi»: appuntamento l’8 e il 9 ottobre

L’8 e 9 ottobre torna “Il giro del mondo in 16 aperitivi”, un’iniziativa Promossa dal Comune di Tolentino, dall’Informagiovani, CitySound e dall’Associazione EvaLuna. L’appuntamento giunge alla terza edizione con l’obiettivo di scoprire tradizioni, sapori e gusti di tutto il mondo, andando alla scoperta di un approccio all’alimentazione molto diverso dal nostro, favorendo la conoscenza tra culture e […]

«Puliamo il Mondo» l’evento dedicato all’ambiente e alla raccolta differenziata

Anche quest’anno il circolo “Il Pettirosso – Legambiente” ha organizzato un appuntamento di Clean Up the World coinvolgendo il volontariato ambientale e soprattutto gli alunni delle scuote di Tolentino. “Puliamo il Mondo”, va ricordato, è un’iniziativa di cura e pulizia, un’azione concreta e simbolica per chiedere città più pulite e vivibili ed ha la finalità di […]

Obbedienza e libertà: l’esperienza di padre Massimo Giustozzo

Se dovessi provare a dire alcune parole che definiscano  l’esperienza di  Padre Massimo mi vengono: obbedienza e libertà. Non tanto e non solo perché ci facciamo una lunga chiacchierata nell’imminenza del suo trasferimento a Milano. Come avviene negli ordini religiosi, e comunque certamente in quello agostiniano, l’avvicendamento tra le varie comunità è consueto, anche se non schematico. Forse […]

Il sisma colpisce anche il lavoro: i danni alla Premiata Apicoltura Sileoni

«Se fosse avvenuto di giorno, probabilmente non staremmo neanche qui a parlarne». C’è consapevolezza del rischio scampato ma, soprattutto, una naturale amarezza nelle parole di Bruno D’Innocenzo, “tuttofare” (come si definisce) nell’azienda di famiglia, la Premiata Apicoltura Sileoni di Tolentino. A dieci giorni dal terremoto del 24 agosto, infatti, gli effetti della terribile onda d’urto sono […]

La Festa del Perdono tra il sacro e gli eventi civili

Entrano nel vivo le celebrazioni per la ricorrenza di san Nicola (morto a Tolentino il 10 settembre 1305, nato a Sant’Angelo in Pontano nel 1245). Non è il patrono, ma si dice “tutto per Nico’ niente per Cate’” a sottolineare il maggiore spazio che da sempre la città riserva a questa festa rispetto a quella del […]

Tante occasioni per celebrare San Nicola

La storia del perdono di San Nicola da Tolentino ha radici lontane. Papa Bonifacio IX nel 1400 concesse l’indulgenza plenaria, nella forma di quella della Porziuncola di Assisi, a tutti coloro che, giunti in pellegrinaggio nel Cappellone della Basilica di san Nicola, venerano le reliquie, la prima domenica successiva alla festa liturgica del santo taumaturgo […]

Una app per informatizzare le mense scolastiche

Il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, e l’assessore alle Politiche Sociali, Fausto Pezzanesi, alla presenza di Lauretta Corridoni, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Don Bosco, Mara Amico Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo G. Lucatelli, dei Presidenti dei Comitati Mensa, Giuseppe Ristoro e Gian Nicola Ferranti, e di Emilio Benedetti, rappresentante della ditta Iccsi Matelica che fornisce il […]

Maestre Pie Venerini: «Nessun danno alla scuola»

Tra gli edifici scampati alla furia del terremoto figura la Scuola Paritaria dell’Infanzia Maestre Pie Venerini di Tolentino, che, dopo le prime verifiche da parte dei tecnici del Comune, a oggi non ha riscontrato grosse conseguenze se non per la paura delle sue custodi. Suor Maria, infatti, conferma come la struttura non abbia registrato danni tali […]

Madre Teresa, la reliquia verrà esposta nella Chiesa dei Sacconi

L‘inagibilità causata dalle recenti scosse sismiche a diverse chiese nei nostri territori crea qualche disagio ai fedeli (leggi l’articolo). Tolentino in particolare vede chiuse la Collegiata di San Francesco, il Santuario di Santa Maria della Tempesta, la chiesa di San Giuseppe e Sant’Andrea e quella del Santissimo Crocifisso. In questo contesto di difficoltà per le […]

Sermit: incontro di amicizia missionaria con padre Carlo Pragasam

Parte dall’Associazione Sermit e dalla Caritas l’invito all’incontro di amicizia missionaria che avrà luogo a Tolentino domenica 4 settembre presso la parrocchia di San Catervo, in occasione della visita di padre Carlo Pragasam, direttore dell’Istituto Madre Teresa (India). Da sempre interlocutore del Sermit, il religioso ha realizzato la propria vocazione sacerdotale con la vicinanza della volontaria Antonietta Bartolozzi e con l’amicizia di […]

Un accordo tra Gus e Comune per l’integrazione dei migranti

I numeri stanno diventando sempre più grossi, così come le morti in mare assumono cifre immaginabili: ma come poter dare una risposta al fenomeno immigratorio, che sta assumendo sempre più i contorni di una emergenza planetaria e l’Italia è fortemente investita da questo fenomeno? Lo Stato Italiano sta cercando di gestire tale fenomeno con il […]

Pagina 15 Di 21
1 13 14 15 16 17 21