La biumor porta Don Chisciotte al Castello della Rancia

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/277075076″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /] Dal 25 al 28 agosto torna a Tolentino la quarta edizione di Biumor, il primo festival italiano dedicato alla Filosofia dell’Umorismo, organizzato da Popsophia in collaborazione con la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte di Tolentino. Come di consueto gli splendidi spazi del Castello della Rancia ospiteranno intellettuali e artisti di […]

Successo per la Festa dell’Opera al Castello della Rancia

È stata proprio una grande Festa dell’Opera quella che il Macerata Opera Festival ha allestito in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Tolentino al Castello della Rancia che con la sua scenografia naturale ha reso l’evento ancora più emozionante. Registrato il sold out, con un pubblico entusiasta, per uno spettacolo ideato e condotto dal direttore artistico Francesco Micheli […]

Da san Nicola a padre Pio in bicicletta: 350 km di fede, sport e solidarietà

In bicicletta dalla Basilica di San Nicola a Tolentino a quella di Padre Pio a San Giovanni Rotondo, con l’hastag‪ #‎tuttiArioNoiDaPadrePio: 350 km in tre giorni, motivati da fede, sport e solidarietà. Protagonisti del pellegrinaggio su due ruote Paolo Vichi, Andrea Marucci di Tolentino e Tiziano Severi Perini di Perugia. La passione per la bicicletta […]

Restauro dell’insegna Shell: bagno di folla per la Ferrari F1

Sono stati il vice sindaco Emanuele Della Ceca, il presidente del Comitato di Quartiere Centro Storico Luigino Luconi, il presidente del Circolo Don Sturzo Fabiano Gobbi insieme a Mauro Bonfigli (erede della famiglia che gestiva la stazione di servizio Shell) e Marco Mancini (presidente del Comitato di Quartiere Buozzi e componente del direttivo del Circolo […]

Restaurato il pittogramma Shell

Tra le tante testimonianze che raccontano la storia di una città e di un territorio, oltre a quelle antiche già conosciute ve ne sono altre, ugualmente importanti, che testimoniano un passato più recente che, se non conservate in maniera adeguata, rischiano di scomparire e con esse si dimenticano, purtroppo, storie di uomini e vicende, magari […]

È Festa dell’Opera al castello della Rancia

È una grande Festa dell’Opera quella che il Macerata Opera Festival porta al Castello della Rancia di Tolentino oggi, lunedì 1 agosto, alle 21.15. Per una notte lo Sferisterio si sposta in uno dei luoghi simbolo della città di Tolentino e lo fa con le regine indiscusse delle tre opere in cartellone: le voci femminili […]

Torna il Divina Pastora Fest a Tolentino

Dal 19 al 21 agosto torna a Tolentino, al Castello della Rancia, l’ormai tradizionale appuntamento con il Divina Pastora Fest, in un fine settimana settimana caratterizzato da musica e spazi di Adorazione Eucaristica e di festa (condivisa anche attraverso i social media). Tra i momenti più significativi della tre giorni, che si aprirà il venerdì alle 20.45, la Santa […]

Galà equestre al Castello della Rancia

Sabato 9 e domenica 10 luglio 2016 a Tolentino, al Castello della Rancia, nello spazio spettacoli ricavato nella zona retrostante lo storico maniero, si terrà il Gala Equestre, una manifestazione ippica che per due giorni ha come protagonista assoluto il cavallo e che prevede gare del campionato italiano di “Doma Vaquera”, “Doma Classica” e “Arte […]

Il Vescovo alla Biblioteca Filelfica “spiega” l’umorismo nella fede

«Umorismo e gioia nella fede e nelle Sacre Scritture». Sarà questo il tema su cui, venerdì 8 luglio, il vescovo diocesano Nazzareno Marconi interverrà, alle ore 21, nell’incontro pubblico previsto all’Auditorium della Biblioteca Filelfica di Tolentino. Il riferimento della serata, promossa e organizzata dal Circolo culturale «Tullio Colsalvatico», è al recente libro di papa Francesco «Dio ride». […]

Tanti eventi in cartellone per l’estate tolentinate

Finalmente è arrivata l’estate e l’amministrazione comunale ha atteso il caldo per presentare il programma dell’Estate Tolentinate 2016 alla presenza del Sindaco Giuseppe Pezzanesi, l’Assessore al Turismo Orietta Leonori, il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili e Sport Francesco Pio Colosi e il Presidente della pro Loco TCT Edoardo Mattioli. Tante le iniziative previste nel cartellone […]

Cronache d’estate all’oratorio Santa Famiglia

di Roberta Porfiri Un’avventura iniziata lunedì 27 giugno dove un gruppo di giovani animatori ed il parroco don Diego Di Modugno, ripercorrono un viaggio di fantasia con gli oltre 50 bambini delle elementari coinvolti. Ne “Le Cronache di Narnia”, quattro fratelli affrontano un misterioso viaggio varcando un insolito armadio alla ricerca del bene in un […]

Notte del solstizio d’estate con i ritmi dal mondo

Tutto pronto a Tolentino per la Notte del solstizio d’estate, in programma sabato 25 giugno, promossa dal Comune di Tolentino in collaborazione con Pro Loco Tct e Assm spa, come tutti gli anni, prevede tanti eventi che animeranno le vie e le piazze del centro storico. Il tema scelto per questa edizione è Ritmi dal mondo: ognuna […]

Conferita al ministro Gentiloni Silveri la cittadinanza onoraria

Sabato 18 giugno è stata ufficialmente conferita all’On. Paolo Gentiloni Silveri, Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, la cittadinanza onoraria della Città di Tolentino. Alla cerimonia hanno partecipato le più importanti autorità delle Marche e quasi tutti i Sindaci dei Comuni della provincia di Macerata, tra cui anche il Senatore Ugo Sposetti, l’On. Irene Manzi, […]

A Franco Moschini il prestigioso Compasso d’Oro alla carriera

Franco Moschini (a destra)

Franco Moschini, presidente di Poltrona Frau Group, ha ricevuto il premio Compasso d’Oro Adi alla carriera 2016, XXIV edizione durante la cerimonia di premiazione organizzata da Adi (Associazione per il disegno industriale), svoltasi a Milano nel Palazzo Isimbardi. Luciano Galimberti, presidente dell’Adi, ha inoltre ribadito come tale premiazione tornerà ad essere biennale. Il premio è stato conferito a Moschini […]

ScrivereFestival, la rassegna per autori in cerca d’editore

Una notte bianca (del libro) su cui poter incidere il proprio nome. Questo l’obiettivo della rassegna letteraria ScrivereFestival, giunta alla sua 2ª edizione dopo il successo di pubblico e di iscritti raggiunto nel 2015. Workshop, approfondimenti e laboratori sono gli strumenti con i quali la manifestazione, in scena nel Centro storico di Tolentino dal 18 al 19 […]

Conceria del Chienti: nuovo progetto per le pelli insieme a Unicam

La Conceria del Chienti di Tolentino, con la collaborazione dell’Università degli studi di Camerino, inaugurerà a luglio un nuovo centro di studi e sviluppo pelli, come ha confermato nei giorni scorsi l’ad Marco Luppa. Luppa ha spiegato come la Conceria, controllata dalla cinese Jihua Group Corporation, abbia potuto investire in un potenziale tecnico grazie anche al […]

La «Tennis Tolentino» festeggia i 50 anni di attività

Cinquant’anni fa nasceva la Sezione Tennis dell’Unione Sportiva Tolentino, già all’epoca affiliata alla Federazione Italiana Tennis, e ancora oggi attiva come Associazione Tennis Tolentino. Mezzo secolo fa, quando ai vertici dell’Associazione c’era Valerio Ceccarani, chi voleva impugnare la racchetta – rigorosamente in legno – poteva farlo solo sul campo di terra rossa in via Boccalini, mentre […]

Cittadinanza onoraria all’On. Paolo Gentiloni Silveri

Sabato 18 giugno sarà ufficialmente conferita all’On. Paolo Gentiloni Silveri, Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, la cittadinanza onoraria della Città di Tolentino. La cerimonia si terrà all’Auditorium San Giacomo, alle ore 12. Il programma prevede anche che il Ministro Gentiloni, alle ore 11, partecipi ad un incontro istituzionale che si terrà all’Abbadia di Fiastra con […]

Professione solenne di Suor Maria Paola della Trinità

Chiesa carmelitane Tolentino

Sabato 11 giugno 2016 dalle ore 16, nella Chiesa S.Teresa del Monastero delle Carmelitane Scalze, è in corso la Professione solenne della carmelitana Suor Maria Paola della Trinità durante la Celebrazione Eucaristica presieduta da Padre Gabriele Morra, Provinciale dei Carmelitani Scalzi del Centro Italia che è stato delegato dal Padre Generale dell’Ordine, Padre Saverio Cannistrà del […]

Pagina 16 Di 21
1 14 15 16 17 18 21