Con il Toc Festival “rivive” il centro storico di Tolentino

L‘Associazione Creaticity di Tolentino intende organizzare, il 27, 28 e 29 maggio prossimi il Toc! Territorial open culture, un evento pensato per “rivitalizzare” il centro storico attraverso la creazione di una kermesse che, per tre giornate, vedrà protagonista la città. Realtà artistiche e imprenditoriali del territorio saranno infatti invitate ad esporre e raccontare la propria attività sotto il comun denominatore […]

Un viaggio nell’umano: a Tolentino si presenta il libro di Roberto Compagnucci

Verrà presentato sabato 20 febbraio, all’Auditorium della Biblioteca Filelfica, alle ore 17.30, il libro «Umano. Viaggio nella storia dell’uomo tra natura e cultura», alla presenza dell’autore Roberto Compagnucci. «Propendo per una inclinazione generale di tutto il genere umano – annota lo scrittore -, un desiderio perfetto e insoddisfatto di sempre maggiore potere, che cessa soltanto con la […]

Successo per l’iniziativa “Un Parco per Tutti”

Successo per le iniziative benefiche promosse dal Comune di Tolentino con l’intento di acquistare giochi anche per diversamente abili da inserire nei giardini pubblici cittadini. Infatti, “Un Parco per Tutti” ha registrato una grande partecipazione di pubblico sia alla cena di beneficenza che allo spettacolo di David Anzalone. Molto contento Paolo Vichi dell’Associazione Lesi non Arresi […]

Migranti, un corso di aggiornamento per gli insegnati

Il 19 febbraio, alle ore 15.30, presso l‘Iis Filelfo di Tolentino inizierà il secondo ciclo di incontri del corso di aggiornamento “Migranti” promosso dall’Istituto Storico di Macerata, destinato ad insegnanti di ogni ordine e grado e aperto alla partecipazione di professionisti a vario titolo operanti nel settore. Continuerà l’esplorazione del tema in chiave interdisciplinare già iniziata […]

Giorno del Ricordo: una targa in onore delle vittime delle Foibe

Celebrata questa mattina, mercoledì 10 febbraio, a Tolentino, la Giornata del Ricordo, dedicata a tutte le vittime delle Foibe e istituita con la Legge n. 92 del 2004. Dopo l’incontro di lunedì 8 febbraio, infatti, l’Amministrazione comunale ha voluto promuovere una manifestazione nei pressi dei giardini di viale Benadduci dove è stata sistemata una targa a ricordo […]

Un parco per tutti: due parole con Paolo Vichi

Il Sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, l’Assessore Silvia Luconi e l’Assessore Fausto Pezzanesi, insieme al consigliere comunale delegato all’ambiente, Antonio Trombetta, ed Edoardo Mattioli, presidente della Pro Loco TCT, hanno illustrato i motivi e gli eventi previsti per il prossimo fine settimana volti a raccogliere ulteriori fondi da destinare al progetto «Un parco per tutti» […]

Giorno del Ricordo: iniziate le celebrazioni

Sono state aperte da una interessante quanto seguita conferenza le celebrazioni dedicate al Giorno del Ricordo e al dramma delle Foibe. Franco Rismondo, presidente Associazione Venezia Giulia e Dalmazia, Matteo Piccini esule dall’Isola di Lussino e Renato Pagliari presidente associazione Dalmata di Tolentino, anche grazie ad un video, hanno delineato tutta le vicenda storico-politica che ha portato agli […]

Giorno del Ricordo: due eventi il 7 e 10 febbraio

In occasione del Giorno del Ricordo, celebrato in Italia il prossimo 10 febbraio, il Comune di Tolentino promuove due appuntamenti per gli studenti delle scuole e la cittadinanza. Realizzati in collaborazione con l’associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e l’associazione nazionale Dalmata di Tolentino, gli eventi si svolgeranno lunedì 8 e mercoledì 10 febbraio. Lunedì, […]

Biblioteca Egidiana, tutte le Marche in dodici stanze

In una dozzina delle quindici stanze a disposizioni trovano ordinata collocazione più di ottantamila volumi. C’è di tutto sulle Marche e sul pensiero teologico-filosofico di Sant’Agostino d’Ippona, nonché libri di letteratura antica latina e greca, letteratura italiana e straniera, storia civile, filosofia e teologia, arte, geografia, economia e medicina. Oltre ad essere l’unico punto di […]

L’Orchestra dell’Istituto “Lucatelli” premiata al Quirinale

Soddisfazione per la città di Tolentino al Premio Abbado Award 2015 dedicato al tema “Musica per i giovani del mondo”, grazie al maestro Maurizio Gibellieri e agli alunni dell’Orchestra dell’Istituto comprensivo “Lucatelli”, che hanno ricevuto un encomio dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, per essersi classificati fra le cinque scuole d’Italia (unica delle Marche) al […]

Il Carnevale 2016 ricomincia da tre

Varato il cartellone del Carnevale 2016 di Tolentino. Il sindaco Giuseppe Pezzanesi, l’assessore al Commercio e Turismo Orietta Leonori, il presidente della Pro Loco Tct Edoardo Mattioli e, in rappresentanza di Inventori di Divertimento, Daniele Mari, hanno illustrato il programma che prevede, in piazza della Libertà, per tutto il periodo del carnevale, l’istallazione di una struttura coperta […]

“Negli occhi di nostra figlia la felicità di andare a scuola”

Proseguendo il filone dell’imparare divertendosi, senza sottovalutare l’importanza dello studio, già intrapreso con il corso di teatro del Liceo classico e linguistico “Giacomo Leopardi” di Macerata (leggi qui l’intervista alla dirigente scolastica), e a seguito dell’evento promosso lo scorso fine settimana (il 23 gennaio) a Tolentino dal Comitato “Progetto Montessori Tolentino”, Emmausonline ha intervistato Manuel […]

A Tolentino doppia presentazione letteraria

La Giunta municipale ha autorizzato la Coop Meridiana, gestore dei musei e delle residenze storiche del Comune di Tolentino, ad organizzare presso la Sala Mari del Museo della Caricatura – MIUMOR la presentazione dell’ultimo lavoro letterario di Enrico Tassetti «Il segreto della Sibilla Pastora»: l’appuntamento è per oggi, sabato 30 gennaio, alle ore 17. Rinviata invece la presentazione […]

Donazione di organi: anche a Tolentino “Una scelta in Comune”

Nelle scorse settimane, Regione Marche e Federsanità Anci hanno promosso l’iniziativa “Una scelta in Comune”, progetto, al quale, in provincia di Macerata, ha aderito anche il Comune di Tolentino, per permettere a chi richiede o rinnova la carta d’identità di esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione, firmando un semplice modulo. Introdotta con la […]

Metodo Montessori: la tutela dell’umanità inizia da bambini

L’importanza dell’educazione come tutela dell’umanità è purtroppo ribadita dai molteplici fatti di cronaca che vedono coinvolti i minori. Al contrario, una formazione capace di creare competenze, responsabilità e libertà nella singola persona, contribuirà all’armonia della sua crescita personale all’interno della comunità. Attraverso il pensiero e le parole di Maria Montessori, del cui metodo è un […]

Sanità: continua il dibattito politico

Mercoledì 3 febbraio a Tolentino la sezione locale del Partito Democratico promuove un incontro pubblico per spiegare l’esito delle richieste avanzate al presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli, per la salvaguardia dell’ospedale locale: Il mantenimento delle risorse attualmente destinate alla struttura di Tolentino senza produrre alcun taglio economico (la struttura di Tolentino costa alla Regione […]

Pagina 20 Di 21
1 18 19 20 21