Tolentino. Procedono i lavori per la nuova palestra dell’istituto Lucatelli

Continuano i lavori per la realizzazione della nuova palestra a servizio del plesso Lucatelli. Infatti dopo la costruzione della struttura, in questi giorni, le ditte appaltatrici stanno lavorando per il montaggio degli impianti. Subito dopo si interverrà con la fese della rifinitura. Il nuovo impianto e dotato di diversi locali di servizio come l’infermeria, gli spogliatoi […]

Disabilità: nasce a Tolentino uno speciale «Tavolo di lavoro»

A Tolentino è emersa da qualche tempo l’esigenza di addivenire all’istituzione di un Tavolo di Lavoro in attuazione dei principi di partecipazione sanciti dall’art.4, c. 3, della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità. Dopo alcuni incontri consultivi è stato istituito un Tavolo di Lavoro, di carattere consultivo e di studio, avanza proposte ed […]

San Nicola: un Natale unico a Tolentino

Un Natale unico a Tolentino quest’anno. Unico e indelebile perché, dopo più di due anni dal sisma dell’ottobre 2016, che ci aveva visto costretti a spostare tutta la vita del Santuario di San Nicola in un tendone adiacente al Convento, si è potuto tornare a celebrare il Natale in Basilica. I lavori di messa in […]

Don Rino Ramaccioni e quel ’68 che sa di Vangelo

Nella seconda metà degli anni Sessanta l’Italia stava ancora vivendo gli effetti di quel “miracolo economico” che aveva trasformato una nazione distrutta dalla Seconda Guerra mondiale in un Paese con rinnovata gioia di vivere. Nei giovani di allora, però, prese forma un vero e proprio conflitto generazionale. Cresciuta con la grande diffusione del consumismo e […]

FOTO/VIDEO Tolentino: la riapertura della Basilica di San Nicola

A due anni dal sisma, riaperta la navata principale della Basilica di San Nicola a Tolentino. L’appuntamento all 9.30, con l’ingresso dalla porta principale. Alle 10.30, la Messa solenne celebrata dal vescovo di Macerata mons. Nazzareno Marconi accompagnato dalla Schola Cantorum “G. Bezzi” della Basilica di San Nicola. Alla cerimonia è intervenuto anche il vescovo emerito […]

«Celestina e Azzurrino alla scoperta di Tolentino», un cartone animato realizzato dai bambini della primaria

L’Amministrazione comunale di Tolentino ha voluto promuovere e finanziare un progetto di realizzazione di un disegno animato digitale avente per oggetto il territorio i cui ragazzi vivono, con i suoi problemi e le sue potenzialità. Per questo obiettivo è stata valutata positivamente la proposta della Empix, azienda che ha già sperimentato con successo l’iniziativa presso […]

Tolentino, Centro di Comunità. Il vescovo Marconi: «Punto di riferimento per sentirsi uniti»

Mons. Nazzareno Marconi durante la cerimonia a Tolentino

Pomeriggio intenso tra i fedeli quello di sabato 6 ottobre per mons. Nazzareno Marconi. Il Vescovo di Macerata ha infatti presenziato alle tre inaugurazioni di altrettanti Centri di comunità rispettivamente a Colmurano, Tolentino e Montefano. Intervistato per EmmeTv, il Vescovo ha spiegato come siano state presentate «delle realtà che già funzionano da tempo», ribadendo come […]

Tolentino. Inaugurato il Centro di Comunità, mons. Soddu (Caritas): «Guai a disinteressarsi dei poveri»

«Guai a quella comunità che si disinteressa dei poveri». Sceglie le parole di papa Francesco il presidente della Caritas italiana nel suo saluto a Tolentino per l’inaugurazione del centro di comunità avvenuta nel pomeriggio di sabato 6 ottobre. Insieme a quelle di Colmurano e Montefano, presentate anch’esse durante la giornata, le strutture sono state realizzate […]

Tolentino: Bentornato Vaccaj: è record di abbonamenti

La fiducia rinnovata dei vecchi abbonati – che hanno sostenuto in questi anni l’attività teatrale – unita all’entusiasmo della città (ma non solo: sono arrivati in coda da tutta la provincia e da fuori regione) regalano al Teatro Vaccaj un record di abbonati: saranno 301 coloro che hanno già scelto la stagione 2018/2019 nei primi […]

Tolentino. Al via il 15 ottobre il 28° Anno Accademico dell’Unitre

Sono in atto le iscrizioni al 28° anno accademico dell’università delle tre età di Tolentino, che inizierà il 15 ottobre prossimo. Il programma, ampio e differenziato, si articola in 12 corsi e 23 laboratori; esso smentisce il pregiudizio di una cultura vecchia e noiosa, a vantaggio di un’altra che, pur essendo fonte di conoscenza e di […]

Tolentino. La parrocchia Santa Famiglia in festa

Da giovedì 20 a domenica 23 settembre ci sarà la festa della parrocchia Santa Famiglia di Tolentino, con il patrocinio del Comune. Quest’anno la festa è vissuta in modo particolare nel ricordo di due parrocchiani, deceduti lo scorso anno: Graziano Crocenzi e Cherubino Salvatori, come ha sottolineato il parroco don Diego Di Modugno: «Ringraziamo Dio per […]

A mister Giovanni Pagliari il premio «Ponte del Diavolo»

Viene consegnato a mister Giovanni Pagliari il premio “Ponte del Diavolo” al cittadino tolentinate 2018, riconoscimento che ogni anno viene assegnato dall’associazione “I Ponti del Diavolo” di concerto con il sindaco Giuseppe Pezzanesi. L’allenatore tolentinate ha portato il nome di Tolentino in campo nazionale distinguendosi nel settore del calcio con grandi imprese ed impegnandosi nel […]

Tolentino. Prende forma la futura sala danza del Liceo Coreutico

Il presidente della provincia di Macerata, Antonio Pettinari si è recato a Tolentino dove, negli ultimi giorni di luglio è stato aperto il cantiere per la realizzazione della sala danza del Liceo Coreutico con annessi gli spogliatoi ed i bagni, reso inagibile dal sisma del 2016. «Si tratta – riferisce il Pettinari – di una […]

Tolentino. Da Ancona arriva il covone della basilica di San Nicola

Ogni anno a Candia, una frazione del Comune di Ancona situata su una collina affacciata da un lato sulla valle della Baràccola, si svolge una manifestazione che rievoca una antica tradizione, quella della festa dei covoni con la realizzazione di vere e proprie opere d’arte costruite utilizzando soprattutto spighe e paglia. Per l’edizione 2018 gli […]

Pagina 4 Di 21
1 2 3 4 5 6 21