Decima edizione per il Festival di Maria al castello della Rancia

Il 17, 18 e 19 agosto, al Castello della Rancia di Tolentino, ritorna il Festival di Maria (ex D.P. Fest). L’appuntamento giunto alla 10° edizione quest’anno ha come tema «Avvenga di me secondo la tua Parola». Il Festival è animato dalla Fraternità Laudato Si’ (https://www.facebook.com/fraternitalaudatosi/) e si presenta secondo gli organizzatori come «un’occasione per riscoprire la […]

Tolentino. Successo per il concerto cabaret di Nino Frassica & Los Plaggers Band

Applausi ripetuti alle travolgenti battute sempre molto divertenti. Un vero e proprio show molto originale e coinvolgente con gli spettatori assoluti protagonisti insieme al mattatore della serata. Canzoni cantate in coro a squarciagola da tutti e accompagnate dal battito delle mani. Risate sempre più travolgenti. Sei formidabili musicisti che hanno suonato senza sosta. Un vero […]

A Tolentino gli «Universitari Costruttori» al lavoro per la casa famiglia Giada

A Tolentino dal prossimo 29 luglio al 19 agosto presso la casa famiglia Giada dell’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII arrivano gli «Universitari Costruttori», per un campo di lavoro che permetterà il rifacimento della pavimentazione esterna della casa dove Stefano e Stefania Paoloni accolgono chi non ha una famiglia. La volontaria Valeria Picchio spiega le finalità […]

Sisma. Tolentino: Incontro tra il sindaco Pezzanesi e il senatore Pazzaglini

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi ha incontrato, nella mattinata, il Senatore e collega Sindaco Giuliano Pazzaglini. L’incontro è servito per evidenziare le maggiori problematiche connesse al sisma e alla ricostruzione ed è stato suddiviso in due momenti distinti: la prima parte con le responsabili dell’Ufficio Tecnico e dell’Ufficio Urbanistica del Comune e poi con […]

Tolentino. Concluso l’iter che permetterà la riapertura al culto per la Basilica di San Nicola

Il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi insieme al Priore della Comunità Agostiniana Padre Giustino Casciano hanno annunciato che è stato concluso l’iter che porterà nei prossimi mesi alla riapertura della navata principale e della Cappella delle Sante Braccia della Basilica di San Nicola. Come si ricorderà il complesso monumentale di San Nicola è stato fortemente […]

Solidarietà fra oratori. Da Piediripa a Tolentino per sostenersi nei momenti di difficoltà

https://www.facebook.com/emmetvmacerata/videos/2061297010579595/ di Martina Gattari Sono ancora molti i disagi che il nostro territorio sta vivendo dopo il sisma del 2016 e nonostante siano passati quasi due anni dall’evento sono ancora tante le strutture private e pubbliche inagibili: tra di esse molte chiese e molti oratori. C’è però chi piano piano sta ripartendo, grazie soprattuto a molti gesti […]

Tolentino, Lago delle Grazie. Iniziano i lavori di sfangamento

Giovedì 7 giugno 2018, sulle sponde del Lago delle Grazie è stato firmato ufficialmente il verbale di consegna dei lavori di bonifica e sfangamento del Lago delle Grazie. Infatti, finalmente, la prossima settimana, dopo la sistemazione dell’area che ospita il cantiere, prenderanno avvio i lavori di rimozione del fango. Il Sindaco, sin dal 2015 ha […]

Tolentino. Un nuovo spazio per i bambini del Don Bosco

Il plesso scolastico Bezzi nello Spazio Tolentino 815 dell’Istituto comprensivo Don Bosco, dopo il forzato trasferimento a causa del sisma, si arricchisce di un nuovo spazio, infatti nei giorni scorsi è stato messo a disposizione degli alunni un piccolo giardino che, a partire da questi ultimi giorni di scuola è a disposizione per le varie […]

Tolentino: torna la festa del Sacro Cuore

di Andrea Carradori Il terremoto ha “crepato” anche tante feste locali nei paesi dell’entroterra maceratese, e Tolentino non si sottrae alla tendenza; tuttavia emerge qualche segno di speranza. Riprende infatti la festa del Sacro Cuore a Tolentino organizzata dalla Confraternita detta dei Sacconi, dall’Unità Pastorale 10 e dal Comitato del Centro Storico. Venerdì 8 giugno […]

Tolentino: si rinnova da secoli il rito dei “Panini di San Nicola”

Prima o poi capita a tutti dover fare i conti con la malattia. Oggi, quando ci accorgiamo che qualche male ha aggredito il nostro corpo, ci viene spontaneo collegarci a Internet per conoscere ogni dettaglio del morbo che ci affligge e delle modalità di cura offerte sia dalla medicina tradizionale che dalle medicine alternative. Non […]

Tolentino. Domenica in piazza per «Giochi, Briciole e Favole»

Domenica 15 aprile torna nelle vie e nelle piazze del centro storico di Tolentino “Giochi, Briciole e Favole” promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Tolentino che è diventato ormai un appuntamento “fisso” per le famiglie ed i bambini. Iscrizioni a partire dalle ore 15 e si gioca fino al tramonto. Come sempre in […]

Sabato 7 aprile: tutto pronto per la IV edizione della CicloColli Storica

La CicloColli Storica, organizzata dall’omonima associazione tolentinate, prevede due percorsi, lunghi rispettivamente 50 e 85 km, che si snodano nei territori di Belforte del Chienti e Camporotondo di Fiastrone, salgono per colle Garufo con la sua vista mozzafiato sui Monti Sibillini e proseguono sulla suggestiva strada dei castelli di Caldarola. Si sale poi per San […]

Giuseppe Costanza, testimone della strage di Capaci, in visita a Tolentino

Oggi, martedì 20 marzo 2018, la Città di Tolentino ospita Giuseppe Costanza, l’uomo di fiducia del Giudice Giovanni Falcone e che era con lui e la moglie Francesca Morvillo nell’auto saltata in aria quella tragica mattina del 23 maggio 1992, giorno della strage di Capaci. Giuseppe Costanza, nella mattinata sta incontrando gli alunni delle scuole […]

Pagina 5 Di 21
1 3 4 5 6 7 21