La mostra «Dal caos all’Armonia» racconta il percorso post sisma degli alunni del “don Bosco” di Tolentino

Il percorso di elaborazione del trauma post sisma “Tutti Su per Terra” che si è svolto presso l’Istituto Comprensivo Don Bosco di Tolentino da Febbraio a Maggio, nasce dalle stesse persone che hanno sentito la terra tremare e hanno deciso di portare le loro professionalità ai più piccoli. Artisti terapisti, scultori, musicoterapisti, insegnanti di yoga, […]

Tolentino. Il 9 dicembre la rievocazione dei fasti del celebre Politeama Marchetti

Per ricordare i fasti del celebre “Politeama Marchetti” (più noto come “Lu treatu de li casettà”) sabato 9 dicembre a partire dalle ore 17.30 nei suggestivi ambienti della Società Filarmonico-Drammatica di via Gramsci a Macerata si svolgerà una manifestazione rievocativa della belle epoque e del liberty. L’evento è organizzato dall’Associazione “Le casette” con la collaborazione […]

Enzo Calcaterra, una BeaT…olentino

Con un incontro pubblico molto partecipato e simpaticamente condotto tra un aneddoto e un accenno musicale, è stato presentato a Tolentino presso “Il Politeama” il volume scritto dallo storico Enzo Calcaterra: Complessi senza complessi. 1966-1970. Noi pionieri del Beat. Molto ben curato nella veste tipografica, coinvolgente, è ricco di testimonianze e bellissime foto che parlano […]

Centro Studi «Giunchi»: 25 artisti marchigiani in mostra al Politeama di Tolentino

Un'opera di Nino Ricci

C’è una Galleria d’Arte contemporanea marchigiana sconosciuta ai marchigiani. Pochissimi hanno potuto finora vederla in quanto essa non è stata allestita nelle Marche. Questo particolare “museo”, infatti, si è costituto nel corso di diversi anni a Roma all’interno della sede del Centro Studi Marche “Giuseppe Giunchi”, fondato nel 1983 dall’ascolano Armando Mazzoni allo scopo di […]

Biumor 2017:al concorso hanno risposto centinaia di artisti da oltre 40 nazioni

L'opera che ha vinto il primo Premio Internazionale Citta di Tolentino di Konstantin Kazanchev

Dall’America a Cuba, fino all’India, alla Cina e al Sudan: alla sfida del concorso di Biumor 2017 hanno risposto centinaia di artisti da oltre 40 nazioni, per un totale di 608 opere. «La Biennale è l’evento più internazionale della Regione Marche. Le mostre che saranno aperte al pubblico fino al 28 gennaio sono una chiara […]

«San Nicola reMade» : inaugurata la mostra alla Villa Reale di Monza

La mostra “San Nicola reMade”, allestita al secondo piano nobile della Villa del Piermarini di Monza, presenta le fotografie realizzate grazie al progetto artistico-documentario voluto dal mecenate e collezionista Alberto Marcelletti e patrocinato dal Comune di Tolentino e dalla Regione Marche anche con l’intento di favorire l’avvio dei restauri e la riapertura del complesso monumentale […]

Tolentino: al Politeama il concerto della pianista Cecilia Airaghi

Cecilia Airaghi

Continua la rassegna Master Piano Festival, sette appuntamenti con musicisti di altissimo livello organizzata in collaborazione con Estra Prometeo Gas e Luce. Domenica 26 novembre alle ore 18.00 è la volta di Cecilia Airaghi pianista molto apprezzata da pubblico e critica. Un concerto pianistico dove verranno eseguite musiche di F.Chopin, F.Liszt, M.Ravel, B.Bartok e G.Gershwin. […]

Tolentino: Pezzanesi incontra il Principe Alberto II di Monaco

Il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, aveva ricevuto ufficialmente in comune il direttore generale del Cafè de Paris di Montecarlo Stefano Brancato. Al momento dell’incontro erano presenti anche l’assessore regionale alla Cultura e Turismo Moreno Pieroni e il Vicesindaco e Assessore al Turismo del Comune di Tolentino Silvia Luconi. Il celebre e prestigioso Cafè de Paris, […]

Tolentino: competizione a suon di versi per la poetessa Rita Marchegiani

Dopo il successo ottenuto con la presentazione del quarto libro di poesie “Gli anni dell’incanto”, presso il Palazzo dei Priori di Montecassiano il 28 ottobre 2017, la poetessa dott.ssa Rita Marchegiani prenderà parte, sabato 18 novembre alle ore 17, presso le grotte di Palazzo Sangallo, a Tolentino al Sangallo Poetry Slam, organizzato dalla Associazione Culturale […]

Sisma: a Tolentino rimborsi per il trasloco e il deposito di mobili

Novità per quanto concerne il contributo per il rimborso delle spese sostenute per il trasloco e il deposito temporaneo dei mobili e dei suppellettili di coloro che hanno avuto la propria abitazione danneggiata dal terremoto. Infatti la precedente ordinanza n. 21 del 2017 stabiliva che potevano richiedere il contributo solo coloro che avevano la casa danneggiata […]

Tolentino: il cappellone di San Nicola nella rivista «I luoghi dell’infinito»

“Luoghi dell’infinito” è sicuramente una delle migliori riviste culturali e d’arte italiane da molti anni. Bello il numero di novembre, che affronta come tema centrale “Il secolo degli affreschi. I colori del trecento”. Introducono gli interventi di Franco Cardini ed Antonio Paolucci. Poi ampi articoli con vari esempi illustrati, come sempre, da immagini di altissima […]

Tolentino: si torna «A teatro con mamma e papà»

Dopo i successi degli scorsi anni anche questo anno al teatro Don Bosco non poteva mancare la rassegna teatrale per i bambini «A teatro con mamma e papà». Presentando la rassegna Saverio Marconi, Direttore Artistico di Compagnia della Rancia, ha detto: «Non è mai inutile ricordare che le giovani generazioni sono il nostro futuro. Prestare […]

Sisma: Brunetto Salvarani a Tolentino spiega la «Fragilità di Dio»

Un crocifisso rotto nella chiesa di Santa Maria della Misericordia ad Accumoli, 24 agosto 2016
(AP Photo/Andrew Medichini)

In occasione del primo anniversario del terremoto che ha sconvolto il Centro Italia, la Caritas marchigiana ha organizzato un incontro a Tolentino dal titolo «Il Signore è in questo luogo», con la presenza del teologo Brunetto Salvarani, docente di missiologia e teologia del dialogo alla facoltà teologica dell’Emilia Romagna e direttore di «Cem Mondialità». Salvarani […]

Politeama, show tutto da ridere «LOV-O dell’infinito amor»

Ancora Cabaret al Politeama, sabato 4 novembre alle ore 21.15, Enrico Zambianchi dopo aver girato tutto il mondo arriva a Tolentino con il suo show “LOV-O dell’infinito amor” per presentare al pubblico il suo irresistibile humor. Prima dello spettacolo immancabile l’appuntamento con l’apericena in Caffetteria a partire dalle ore 20, compreso nel biglietto d’ingresso. Il […]

Sisma. Il commissario De Micheli in visita a Tolentino

Paola De Micheli il nuovo Commissario straordinario del Governo alla ricostruzione delle aree colpite dal Terremoto del Centro Italia, venerdì 27 ottobre, ha visitato ufficialmente Tolentino. Il Commissario è stata accolta dal sindaco Giuseppe Pezzanesi, dal Presidente del Consiglio comunale Fausto Pezzanesi e dal nuovo Priore della Comunità agostinana e della Basilica di San Nicola Padre […]

Tolentino. Alla Biblioteca Filelfica la narrativa italiana dal 2000 a oggi

I nove incontri che partiranno da novembre per proseguire fino a giugno, avranno luogo all’Auditorium della Biblioteca Filelfica con cadenza mensile e saranno così articolati: Lunedì 30 ottobre ore 21 Incontro di presentazione Novembre: Baudolino di Umberto Eco (Bompiani 2000); Dicembre: L’odore della Notte di Andrea Camilleri (Sellerio 2001); Gennaio: Il passato è una terra […]

Tolentino, «Ubunto», progetto promosso dall’Azienda Agricola «Apicoltura Capone»

L’Amministrazione comunale ha concesso il Patrocinio non oneroso del Comune di Tolentino al progetto denominato “Ubuntu – Io sono perché noi siamo: le nostre mani nella terra per il nostro futuro” promosso dalla Azienda Agricola Sociale “Apicoltura Capone” con sede a Pollenza, a valere sul bando di ConfAgricoltura denominato: “Coltiviamo Agricoltura Sociale, edizione 2017”, Sezione 2 […]

Pagina 7 Di 21
1 5 6 7 8 9 21