Scuola: rientrati anche i bambini di 3 anni

Treia è riuscita nel primo dei tre obiettivi di ripresa ordinaria dell’attività scolastica. Dopo il gravissimo sisma del 24 agosto scorso, il primo plesso ad essere riaperto è stato quello della Scuola dell’Infanzia “Dolores Prato” di Treia. Questa mattina, lunedì 24 ottobre, le aule della scuola dell’infanzia sono tornate ad accogliere i bimbi, compresi i più […]

Treia: «Più che vincitori…» verso il matrimonio

Venerdì 14 ottobre è iniziato il percorso di preparazione al Matrimonio cristiano della Vicaria di Treia. Questa edizione si differenzia dalle precedenti poiché è accolta nelle stanze del chiostro dei frati minori del Santissimo Crocifisso di Treia, in quanto il terremoto del 24 agosto ha reso inagibile la Cattedrale della SS. Annunziata, sede consueta dell’itinerario. La bella […]

Don Valerio Fermanelli: Camporota ricorda il suo «sacerdote umile»

Don Valerio Fermanelli e mons. Tarcisio Carboni

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/288834722″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /] «Sacerdote umile, ha cercato di portare nelle comunità in cui è stato chiamato semplicità e generosità». Ascoltando le voci di chi lo ha conosciuto in prima persona, don Valeriano, ma per tutti “Valerio”, Fermanelli è riuscito in quest’opera riconosciutagli da un altro illustre prelato treiese, don Sandro Fratini, […]

Con Di Bolina «Impara l’arte e… condividila»

Un momento di una partita di calcio negli spazi aperti di "Di Bolina"

Molteplici arti per talenti diversi. La cooperativa sociale “Di Bolina” di Treia è il contesto ideale per mettere in mostra le abilità delle persone ospitate ogni giorno, ma anche un momento importante di condivisione e di incontro. La manifestazione “Impara l’arte e… condividila” è, dunque, la sintesi che avrà luogo sabato 15 ottobre, dalle ore […]

Solidarietà su due ruote per Amatrice

La solidarietà verso le zone colpite dal sisma del 24 agosto viaggia anche in sella alle motociclette di un gruppo della provincia di Macerata. Domenica 9 ottobre la missione “Prenotiamo un pranzo ad Amatrice”, è stata portata a destino dai “Bikers Forever Young”; un gruppo di motociclisti di Appignano, Chiesanuova e Treia a cui piace viaggiare in compagnia senza differenze […]

Fabio Giulianelli, la prima vittoria della Lube Volley è la solidarietà

La Lube Volley scende in campo in nome della solidarietà. Non è la prima volta che l’importante realtà pallavolistica si rende protagonista anche sul “parquet” della vita. L’occasione è la gara di esordio in programma domenica 9 ottobre all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Lpr Piacenza (inizio alle ore 18): l’incasso del match sarà devoluto in favore della ricostruzione […]

L’ultimo saluto all’ex presidente dell’Avis Treia Carlo Biagiola

Carlo Biagiola premiato in occasione dei 50 anni dell'Avis Treia. (Foto Giampaolo Damiani)

Riceviamo e pubblichiamo dall’Avis Treia il messaggio di commiato in onore dell’ex presidente Carlo Biagiola morto sabato 1° ottobre. Biagiola era nato a Montefano il 4 novembre 1940. Se il merito della fondazione dell’Avis Treia va, tra i soci fondatori, a don Pietro Balestra che, dal 1962, ha ricoperto la carica di presidente per un […]

Torna il Festival della carne Bovina di razza Marchigiana

A Santa Maria in Piana di Treia dal 30 settembre al 2 ottobre si svolgerà la sesta edizione del Festival della carne Bovina di razza Marchigiana. L’evento, organizzato dall’associazione “Nuova Santa Maria in Piana” in collaborazione con la Pro Loco, il Comune di Treia e la Regione Marche, fa parte del circuito enogastronomico della Provincia di […]

Il bracciale treiese al Tocatì di Verona

Da venerdì 16 a domenica 18 settembre, l’Amministrazione comunale di Treia e l’Ente Disfida del Bracciale hanno preso parte al Tocatì, Festival internazionale Giochi in strada, a Verona. Il Festival, che esiste dal 2003, è un luogo di promozione e visibilità dei giochi e sport tradizionali delle regioni d’Italia, d’Europa e del mondo e, dal […]

Giornata Nazionale Sla: concerto di beneficenza a Villa Spada

L’Aisla (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica) sarà presente domenica 18 settembre anche a Treia, in occasione della Giornata Nazionale sulla Sla, per raccogliere fondi da destinare all’assistenza delle persone colpite dalla malattia. Nella cornice di Villa Spada, dopo la visita alla struttura, che avrà inizio alle ore 16.30, si potrà assistere alla esibizione del gruppo […]

Sagra della Polenta, elemento base della «dieta» di ogni comunità

I polentari ricevuti in Provincia dal presidente-concittadino Antonio Pettinari

“Un piatto povero”, “un piatto del popolo” o della comunità. Gli anni hanno cambiato il territorio e, con esso, la tavole degli italiani, non scalfendo, tuttavia, l’attaccamento alle tradizioni. La polenta, da Nord a Sud della Penisola, fino alle isole (come testimonia il Comitato nazionale dei Polentari d’Italia) rappresenta uno dei simboli più autentici di […]

1996-2016, vent’anni senza don Franco Giustozzi

«Dobbiamo tutti sentirci impegnati a continuare la nostra collaborazione e il nostro servizio, perché questa comunità cresca nella fede, nella speranza e nella carità». Sono passati 20 anni dall’invito rivolto da mons. Giuseppe Orlandoni alla popolazione di Passo di Treia. Un auspicio, e insieme una promessa, pronunciato durante le esequie di don Franco Giustozzi, morto il 10 settembre 1996 (era […]

Continua la solidarietà per Arquata del Tronto

I partecipanti alla cena sotto il Mercato Coperto

Continua con successo la sua corsa anche a Treia la carovana della solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto. Molti, infatti, i partecipanti all’iniziativa promossa dal bar Il Grottino presso gli spazi del Mercato Coperto, giovedì 1° settembre, struttura adiacente al Palazzo comunale, nella scenografica piazza della Repubblica. Anche stavolta, nutrita […]

Pagina 10 Di 14
1 8 9 10 11 12 14