Treia: aperto al pubblico il Centro studi «Dolores Prato»

Lunedì 30 ottobre ha aperto al pubblico, come preannunciato il giorno dell’inaugurazione, avvenuta il 1° ottobre scorso, il Centro Studi “Dolores Prato”, in attesa che siano restituiti alla Città anche altri luoghi ampi e spaziosi, esso rappresenta un punto di partenza per la valorizzazione dell’opera di una delle più grandi scrittrici del Novecento italiano, personaggio […]

VIDEO – La Treia Street Band pronta per il Lucca Comics & Games 2017

Si rinnova la collaborazione e l’amicizia tra la Banda musicale Città di Treia e la Banda Bassotti di Lucca. L’appuntamento è, anche per il 2017, al Lucca Comics & Games, sabato 4 e domenica 5 novembre, durante l’evento che raduna da tutta Italia e da Europa gli appassionati di comics, videogiochi, cartoons, anime e cosplay. In […]

Treia. «Seismic Emergency», il workshop dal 29 ottobre al 4 novembre

Piazza della Repubblica

A Treia, da domenica 29 ottobre a sabato 4 novembre, si terrà il “Seismic Emergency Workshop” promosso dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus, un’organizzazione fondata a Roma nel 2007 che si occupa di ricerca e formazione per valorizzare al meglio i beni culturali e archeologici. Questo incontro fa parte del Master itinerante in “Museografia, Architettura […]

FOTO – Treia. Una nuova chiesa per il Santissimo Crocifisso

Inaugurata sabato 7 ottobre la struttura in legno che consentirà il prosieguo del culto al Santuario del Santissimo Crocifisso dopo i danni subiti a seguito delle scosse di terremoto dell’agosto e dell’ottobre 2016. Circa 300 i posti a disposizione per la nuova struttura realizzata grazie all’impegno dell’Ordine dei Frati minori, alle offerte dei privati e […]

Papa Pio VI. L’Accademia Georgica di Treia lo ricorda a 300 anni dalla nascita

Papa Braschi, dopo una brillante carriera nei quadri della burocrazia curiale, era stato eletto Papa nel 1775 con l’appoggio della diplomazia francese. Aveva inaugurato il suo pontificato con la celebrazione dell’Anno Santo. Il suo governo si distinse per i progetti di riassetto economico e commerciale del lo Stato con vari tentativi di riforma finanziaria, catastale, […]

Treia ha ricordato Dolores Prato

Una giornata di festa, quella di domenica 1 ottobre, per una serie di eventi dedicati a Dolores Prato, legata a Treia da un affetto profondo che l’ha portata a definire questa Città come “Terra del cuore e del sogno” Questa data ha coinciso con la manifestazione “La domenica nel Borgo” promossa in tutta Italia dal […]

Treia: il convegno dell’Accademia Georgica conferma la forza del messaggio della Sindone

Venerdì 15 settembre, presso la chiesa di San Filippo a Treia, in un vivace dibattito tra scienza e fede, si è tenuto un interessante convegno sulla Sacra Sindone. Promosso dall’Accademia Georgica – istituzione che sin dalla sua costituzione nell’età della ragione ha sempre sostento l’innovazione tecnologica e sociale promuovendo studi, ricerche, sperimentazioni ed innovazioni – […]

Treia: il 1° ottobre si inaugura il Centro Studi «Dolores Prato»

Una giovane Dolores Prato (dal sito www.disfidadelbracciale.it)

Sarà inaugurato domenica 1° ottobre alle ore 18.30, presso il Teatro Comunale di Treia, il nuovo Centro Studi “Dolores Prato”. Precederanno la cerimonia d’inaugurazione, alle ore 15, un percorso narrativo per le vie della città con letture drammatizzate e teatrali che rappresenteranno l’occasione per vivere un’atmosfera densa di storia e poesia e, alle ore 17, […]

Treia: Torna il Festival della carne di razza Marchigiana

Anche quest’anno a Santa Maria in Piana di Treia dal 29 settembre al 1° Ottobre torna l’appuntamento con il “Festival della carne bovina di razza Marchigiana”, arrivato ormai alla settima edizione. L’evento, organizzato dall’Associazione “Nuova Santa Maria in Piana” in collaborazione con il Comune di Treia, la Pro Loco e la Regione Marche, si aprirà […]

A Treia si parla della Sacra Sindone di Torino

Lo studio di fattibilità per l’investigazione mediante tecniche neutroniche sulla Sacra Sindone di Torino, realizzato dall’Ing. Massimo Rogante, socio dell’Accademia Georgica di Treia, sarà presentato a Treia venerdì 15 settembre alle ore 17 presso la chiesa di San Filippo. Lo studio è rivolto determinare – in maniera non distruttiva e complementare ai metodi finora impiegati […]

Polenta e solidarietà: tutto pronto per la 42ª sagra

«Un piatto di polenta significa: amicizia, famiglia, stare insieme» con queste parole il presidente della Provincia di Macerata Antonio Pettinari, ha aperto la conferenza di presentazione della 42ª Sagra della Polenta in programma a Santa Maria in Selva in programma per due weekend 16-17 e 23-24 settembre. Si tratta di una delle più longeve e […]

Cento candeline per Rosa Balestra

Un secolo da festeggiare per le famiglie Balestra e Gentiletti: Rosa Balestra, vedova Gentiletti, sorella, mamma, nonna, bisnonna, zia, prozia, nata nell’anno 1917 come la famosa jazzista Ella Fitzgerald. La Russia usciva dalla guerra e Rosa nasceva nelle campagne treiesi, nel pieno delle difficoltà legate al periodo storico. «Tutti noi ci ricordiamo come abbia sempre […]

Il Cosmari saluta Stefano Capponi, salito alla casa del Padre

Riceviamo e pubblichiamo dal Cosmari: In queste ore è venuto a mancare, a seguito di una lunga malattia che aveva provato a combattere con grande determinazione e dignità, Stefano Capponi. Dipendente prima di Sintegra e poi di Cosmari ha ricoperto in questi anni l’incarico di capo area dei Comuni di Civitanova Marche, Potenza Picena, Porto […]

Una didattica dedicata al Gioco del pallone col Bracciale

La XXXIX edizione della Disfida del Bracciale si è conclusa con successo e grande partecipazione, all’insegna dello sport, della tradizione e della cultura; i numerosi spettacoli, le mostre, le ricche botteghe artigiane, i colori delle vie, dal centro storico al Borgo e le gustose ricette delle taverne dei quattro Quartieri hanno fatto trascorrere piacevoli serate […]

39ª Disfida del Bracciale: Vallesacco vince il titolo Juniores

All’arena Carlo Didimi di Treia si sono svolte le finali Juniores della Disfida del Bracciale di Treia, giunta alla 39ª edizione. Il titolo, anche quest’anno, è andato ai viola del Vallesacco, una compagine composta da: Lorenzo Prosperi, Luca Gigli, Nicola Renzi, Carlo Sarnari, Elia Moretti, Alfredo Pieroni, mandarino Mauro Aringoli guidati dal tecnico Andrea Nardi. […]

A Treia lo spettacolo della «Disfida del Bracciale»

È iniziata lo scorso fine settimana e proseguirà fino al prossimo 6 agosto a Treia la XXXIX edizione della Disfida del Bracciale, rievocazione storica ottocentesca che vuole non solo di riproporre questo antico sport, ma anche organizzare momenti all’insegna di storia, arte e spettacolo dedicati a grandi e piccoli. “Orgoglio e passione” è il sottotitolo che […]

Treia porta il mito di Iside a Porto Recanati

Un venerdì sera dedicato all’antico municipio romano di Trea e a “Miti e Dei”, proposto dal comune di Treia presso l’anfiteatro Diaz, messo a disposizione dal comune di Porto Recanati, nell’ambito della interessante serata a tema “A spasso nel tempo”, organizzata dal comune di Porto Recanati per l’evento “La Notte dei Desideri”. Un interessante percorso […]

Pagina 5 Di 14
1 3 4 5 6 7 14