Architetti a convegno per «Ricostruire la contemporaneità»

Piazza della Repubblica

L’incontro “Ricostruire la contemporaneità”, promosso per il 5 maggio dall’Ente Disfida del Bracciale di Treia in collaborazione con il Comune di Treia, l’Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata, l’Inarch Marche e l’associazione Punto ed a Capo, vuole essere una occasione di confronto e riflessione sulle possibili strategie da adottare per il rilancio e la […]

I 100 anni di Giuseppe Salvatori, Maresciallo Maggiore dei Carabiniere in congedo

Giuseppe Salvatori, Maresciallo Maggiore in congedo dei Carabinieri, ha festeggiato il suo centesimo compleanno. Nella sua casa a Passo di Treia ha ricevuto la visita del Colonnello Stefano Di Iulio, Comandante Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Macerata, che ha portato il saluto e l’abbraccio dell’Arma all’ispettore centenario. Salvatori nasce a Treia il 26 aprile 1917. […]

Magnalonga del 1° maggio: ancora poche ore per le iscrizioni

Ogni 1° maggio, a Treia, non può mancare l’ormai tradizionale Magnalonga, la passeggiata enogastronomica non competitiva organizzata dalla Pro Loco, giunta ormai alla sesta edizione. Il ritrovo è previsto alle ore 10 in piazza Arcangeli, nel Centro storico, davanti al Teatro Comunale, per l’accreditamento. Subito dopo ci si sposterà verso piazza della Repubblica dove verrà servito […]

La melodia italiana in scena a Treia

La stagione del Teatro Comunale di Treia sta volgendo al termine. Il penultimo appuntamento, da non mancare, in programma domenica 23 aprile, a partire dalle ore 17, è un concerto dedicato alla melodia italiana. Tratti da un repertorio vastissimo, che ha accompagnato nuove e vecchie generazioni, si susseguiranno i brani più belli della melodia italiana […]

Assemblea dei soci per il Movimento per la Vita

Il locali adiacenti la chiesa della località Paterno, a Treia, ospiteranno l’assemblea ordinaria dei soci del Movimento per la Vita “Madre Teresa di Calcutta” di Treia e Appignano. L’appuntamento avrà luogo sabato 29 aprile, alle ore 20, e vuole rimarcare l’impegno anche per l’anno in corso nella difesa e nella promozione della vita. Si tratta di una […]

In città si inaugura la sede Auser

Sabato 22 aprile, alle ore 11, avrà luogo a Treia l’inaugurazione della nuova sede Cgil, in Via Lanzi 18-20, al cui interno si trova anche la sezione tematica di “Promozione Sociale” della Auser, presieduta da Paolo D’Arpini. L’evento si svolgerà all’interno degli spazi del Mercato Coperto, in piazza della Repubblica, e vedrà la partecipazione di Daniela […]

Amato e Povia al Santissimo Crocifisso

Appuntamento domani sera, venerdì 21 aprile, a Treia, presso il Santuario delo Santissimo Crocifisso, con l’avvocato Gianfranco Amato, presidente dell’associazione “Giuristi per la Vita” e segretario nazionale de “Il Popolo della Famiglia”, e il cantautore Giuseppe Povia, vincitore del Festival di Sanremo nel 2006. Tema dell’incontro “Invertiamo la rotta! Contro la dittatura del pensiero unico”. […]

La solidarietà ravennate fa tappa a Treia

La solidarietà ha onde ben più lunghe del terremoto. Lo hanno dimostrato i cittadini di Ravenna impegnati dal febbraio scorso nell’avviare una raccolta di materiale didattico in favore dell’Istituto comprensivo “Egisto Paladini” di Treia. Un obiettivo promosso dal Comune ravennate in collaborazione con l’associazione Radio Club Mistral. Nella mattinata di domani, 20 aprile, alcuni amministratori […]

Carmen Tornari, protagonista del «belcanto italiano» nel primo Novecento

Carmen Tornari in una foto di fine anni Trenta

«Ricordiamo i silenzi cupi, gli occhi assenti, la carezza tenera, ma distratta, che ci dava nei pochi attimi precedenti il suo ingresso in scena. Il fazzoletto premuto alla bocca dalla mano contratta, come a cancellare un’immaginaria raucedine, camminava nervosamente in su e in giù per il pertugio del camerino, o restava immobile al tavolino dinanzi […]

I bambini di Passo di Treia testimoni di pace e integrazione

«Non è vero che il nostro Asilo sia piccolo… il suo giardino si estende all’infinito». Sono passati 100 anni, eppure le pagine del diario di Elettra Caracini sembrano ancora raccontare le gioie e descrivere i giochi dei bambini di Passo di Treia. «Faremo delle passeggiate lontano», prometteva ai suoi “cari piccini”, proprio il 5 aprile […]

Gli antichi mestieri vanno a scuola

Il Maestri del Lavoro d’Italia, Consolato Provinciale di Macerata, guidati dal Console Angelo Previati, nell’ambito dei propri fini istituzionali, ha avuto, nei giorni scorsi, un incontro con gli studenti delle 2.e classi della Scuola Media «E.Paladini» di Treia – ora “sfollata” a Passo di Treia a causa del sisma. Il meeting è stato programmato nell’ambito del Progetto […]

Solidarietà verso l’India con le uova di Pasqua di «Please Sound»

L’impegno dell’associazione maceratese «Please sound – Diritti per tutti» in favore delle popolazioni del sud dell’India va avanti a spron battuto, anche in occasione delle festività pasquali. Per raccogliere fondi infatti, nei prossimi giorni l‘associazione sarà presente in diverse parrocchie del territorio con le uova di Pasqua solidali: sabato 1° aprile, dalle 18.30 alle 20, […]

Gravity race, al via la 13ª edizione del downhill

Tornano i maghi della mountain bike a San Lorenzo di Treia. Sabato 1° e domenica 2 aprile si svolgerà, infatti, l’ormai tradizionale tappa del campionato di downhill, la 13ª discesa libera immersa in uno scenario naturalistico d’eccezione. Si tratta della prova del campionato regione e 1ª prova della competizione “Gravity race” che attira migliaia di appassionati da […]

Sold out a Treia per «Le Votazió» di Dante Cecchi

Tre serate di grande pubblico hanno sancito la prima serie di repliche della commedia dialettale di Dante Cecchi “Le Votazió” (leggi qui l’articolo), presentata dalla Compagnia Fabiano Valenti, per la regia di Fabio Macedoni, nei giorni di venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 al Teatro Comunale di Treia. Dopo Recanati, Macerata e Corridonia, la Città della […]

Nuove investiture per l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

Domenica 26 marzo, all’Abbadia di Fiastra, alle ore 10, nel corso della funzione religiosa presieduta dal cardinale Edoardo Menichelli, Arcivescovo di Ancona-Osimo, l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme terrà la cerimonia solenne di investitura a Grand’Ufficiale di mons. Giancarlo Vecerrica, Vescovo emerito di Fabriano, e a delegato per la Metropolia di Fermo, territorio che comprende tutte […]

Pagina 7 Di 14
1 5 6 7 8 9 14