Avulss: al via corso di formazione dei volontari

di Veralma Giubbilei Il volontariato, che ha continuato anche durante l’estate la sua preziosa opera in favore delle nostre comunità, si prepara per affrontare gli impegni sempre più esigenti che gli vengono richiesti. Il bene va fatto bene, come ricorda spesso papa Francesco e per questo servono operatori nei quali alla scontata generosità e buona […]

Maestà di Urbisaglia: celebra a sorpresa il vescovo

Grande sorpresa per gli affezionati frequentatori della Messa domenicale alla chiesetta della Maestà di Urbisaglia, quando alle 8 di stamattina hanno visto affacciarsi alla porta della minuscola sacristia il vescovo Nazzareno Marconi. «In un tempo di diminuzione dei sacerdoti capita anche al vescovo di rimpiazzare qualche sacerdote come don Marino, impegnato al campo scuola», ha […]

Urbisaglia: al via il Grest per i più piccoli

Edizione 2017

di Veralma Giubbilei La parola Grest significa, letteralmente, “GRuppo ESTivo” e rappresenta la versione vacanziera dell’oratorio dedicata ai più piccoli; si esce all’aperto nelle piazze, nei parchi dei nostri paesi e nel verde che li circonda. Il Grest proposto dalla parrocchia di Urbisaglia coinvolge i bambini e ragazzi che per quattro settimane, a partire da […]

Urbisaglia: benedetti in piazza gli animali

Giornata di festa, ieri ad Urbisaglia. Al termine della Messa della domenica don Marino Mogliani ha benedetto gli animali ed i loro padroni accorsi numerosi: la piazza del paese si è riempita dei latrati dei cani, che coprivano i miagolii dei pochi gatti portati dai padroni ben felici di ricevere la benedizione del santo sui […]

Urbisaglia: la Casa di riposo ha festeggiato 27 anni di attività

Il primo di novembre, giorno dei Santi, la casa di riposo Buccolini Giannelli di Urbisaglia ha festeggiato il 27° anniversario dell’apertura della struttura. Un’iniziativa che si pone nel solco della tradizione di valorizzare i momenti significativi della vita (feste, anniversari, ricorrenze religiose), consentendo agli ospiti di goderne assieme ai loro parenti, ma anche con quanti – […]

Urbisaglia, alla scuola della Bibbia

(foto Romina Corona)

di Maria Teresa Danieli L’8 ottobre la parrocchia di San Lorenzo di Urbisaglia ha celebrato la “Domenica della Parola”, rispondendo all’invito rivolto da papa Francesco che, nella lettera apostolica Misericordia et Misera, ha invitato tutte le comunità ecclesiali a rinnovare l’impegno per la diffusione, la conoscenza, l’approfondimento della Sacra Scrittura dedicando una domenica a questo […]

FOTO – Urbeers Festival, la qualità artigianale ai piedi della Rocca

L’Associazione Pro Loco di Urbisaglia organizza l’Urbeers Festival, che si terrà dal 23 al 25 giugno nel Centro storico di Urbisaglia, prima manifestazione per la birra artigianale e lo street food. In occasione dell’evento, che si terrà ai piedi della Rocca Medioevale, sarà possibile degustare oltre 30 tipologie di birre alla spina, selezionate fra i migliori birrifici […]

Urbisaglia: 2 Giugno con i ragazzi del ’99

La festa che ricorda la scelta che rese gli italiani non più sudditi ma cittadini è stata celebrata a Urbisaglia coinvolgendo i giovani – ragazzi del ’99 – che in quest’anno raggiungono la maggior età, ai quali è stata consegnata la Costituzione. Per l’occasione è stata anche allestita una mostra che ricostruisce la vicenda dei giovani urbisagliesi, […]

Urbisaglia festeggia la Repubblica con i ragazzi del ’99

È ormai una tradizione per il Comune di Urbisaglia – in collaborazione con la sezione locale dell’Anpi – consegnare il giorno della festa della Repubblica la Costituzione italiana ai diciottenni residenti nella città. Quest’anno lo è in modo del tutto particolare. I ragazzi del ’99 sono sì i nostri diciottenni, ma anche i diciottenni che cento […]

All’Abbadia di Fiastra torna in scena la preistoria

  Torna anche quest’anno il 2 giugno, all’Abbadia di Fiastra, l’ormai tradizionale incontro con l’archeologia sperimentale intitolato: “Dalla preistoria all’età dei metalli”. Promotore e organizzatore dell’evento è il colmuranese Claudio Pulerà. L’appuntamento raggiunge quest’anno la decima edizione, ed è un evento unico nella nostra regione. Chi vi partecipa avrà l’opportunità non solo di osservare le tecniche con qui i […]

«Il tuo nome è scritto in cielo»: festa a San Lorenzo

Da venerdì a domenica torna ad Urbisaglia il Festival “Il tuo Nome è scritto nel Cielo”, 3ª edizione dell’evento organizzato dalla parrocchia San Lorenzo. Un contenitore di libero pensiero cattolico fatto di incontri, spettacoli, testimonianze di fede, preghiera, mercatini, giochi e stand gastronomici. Tema dell’edizione 2017 sarà la carità e ad aprire il Festival arriverà […]

VIDEO – 25 Aprile all’Abbadia di Fiastra

Un pomeriggio di folla (stra)ordinaria all’Abbadia di Fiastra. Parcheggi gremiti, auto parcheggiate in ogni spazio utile e lungo le strade secondarie limitrofe. Difficoltà di transito e un vero e proprio blocco protrattosi per molto tempo lungo la strada provinciale in direzione di Mogliano. Un mare di persone che hanno saturato i pur ampi spazi a disposizione […]

«Il Tuo Nome è scritto in cielo»: la carità è il tema dell’edizione 2017

Nel Centro storico di Urbisaglia si terrà la 3ª edizione del festival “Il Tuo Nome è scritto nel Cielo” che da quest’anno sarà dedicato al miracolo del Sacro Cuore di Gesù, avvenuto ad Urbisaglia il 28 aprile del 1893. Tematica dell’evento 2017 sarà la “Carità”. Si tratta di un contenitore di libero pensiero cattolico con conferenze, testimonianze, […]

Abbadia di Fiastra: inaugurata la nuova Area Camper

Dieci gradi di temperatura alle 10:30 e il cielo grigio non sembravano un viatico incoraggiante e invece in poche decine di minuti, col sole e il cielo limpido la splendida primavera dell’Abbadia di Fiastra ha esibito il meglio di sé, componendo una splendida cornice per un evento che dà concretezza e vigore alla speranza della ripresa dalle difficoltà […]

Inaugurata la sede dell’Associazione Cori Marchigiani

Domenica 26 marzo il sindaco di Urbisaglia, Paolo Giubileo, ha consegnato all’Arcom (Associazione Regionale Cori Marchigiani) le chiavi della nuova sede posta al civico 38 di corso Giannelli, in pieno Centro storico. La sede dell’Arcom occupa il secondo piano dell’edificio comunale che ospita anche, al piano terra, l’Ufficio Informazioni Turistiche e, al primo piano, la […]

Turismo. La voce degli Enti locali: «Con la nostra grinta torneremo accoglienti»/3

Palazzo dei Priori, una delle eccellenze di Montecassiano

Ultima parte dello speciale, pubblicato interamente sul quotidiano Avvenire (leggi qui l’articolo), su come rilanciare l’attrattività turistica del Maceratese. Tra i 13 Comuni della Diocesi di Macerata, Colmurano, Urbisaglia, Montecassiano e Cingoli completano la rosa degli amministratori intervistati. Come per Macerata, anche per Colmurano è importante tornare a puntare anche sul capitale umano posseduto dal Maceratese. Lo spiega […]

Pagina 2 Di 4
1 2 3 4