L’Avis di Urbisaglia in assemblea

I soci dell’Avis di Urbisaglia si sono dati appuntamento domenica 5 marzo al ristorante “Incontri di Gusto” di Tolentino per un pranzo sociale nel cui ambito è stata celebrata l’Assemblea annuale. Presente il sindaco Paolo Giubileo. La presidente Rita Orazi e il segretario Mimmo Mucci hanno relazionato sul buono stato di salute dell’associazione che al 31 […]

Silvia Recchi, il ricordo di Urbisaglia

Una chiesa affollata ancor più del solito ha fatto da cornice alla celebrazione eucaristica domenicale delle ore 11 a Urbisaglia. L’appuntamento liturgico principale della settimana è infatti stato anche l’occasione per ricordare Silvia Recchi, la religiosa di 63 anni originaria del paese maceratese, morta nei giorni scorsi in Belgio dove sono stati celebrati i funerali […]

È morta in Belgio Silvia Recchi, urbisagliese della Comunità Redemptor Hominis

Il 24 gennaio scorso è venuta a mancare in Belgio Silvia Recchi, nata a Urbisaglia il 9 aprile 1952 e membro della Comunità Redemptor Hominis. Si era laureata in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Macerata e successivamente aveva conseguito il dottorato in Diritto Canonico, summa cum laude, presso la Pontificia Università Gregoriana. Dopo alcuni anni in Italia, […]

L’Avulss di Urbisaglia per i terremotati

di Veralma Giubbilei Ogni anno l’Associazione Avulss di Urbisaglia nel mese di novembre promuove l’iniziativa “Un fiore per l’Avulss“, offrendo vasetti di viole in cambio di una offerta che va a finanziare le attività dell’associazione. In questo modo anche chi non opera direttamente come volontario può partecipare attraverso un piccolo gesto di solidarietà al bene, alla carità che […]

Il Vescovo: «Compiere ogni sforzo per i lavoratori della Tombolini»

Il Vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi, in piena sintonia con i sindaci e i parroci di Colmurano e Urbisaglia, si unisce convintamente a quanti auspicano una positiva accoglienza della istanza presentata oggi, lunedì 14 novembre, al Tribunale di Macerata dalla proprietà della ditta Tombolini di Urbisaglia (leggi qui l’articolo). È necessario compiere ogni sforzo per […]

Urbisaglia: si cerca un po’ di normalità

Circa 80 fedeli hanno partecipato stamattina alla Santa Messa celebrata stamattina alle ore 9 dal parroco don Marino Mogliani nel teatrino parrocchiale, data la chiusura della collegiata di San Lorenzo. La sala, ristrutturata di recente con tetto e solai con travature in legno, garantisce sicurezza e tranquillità, anche se i posti a sedere – una cinquantina – stamattina […]

«Puliamo il mondo» anche dalle barriere

«Puliamo tutti insieme il mondo dai rifiuti, dall’indifferenza, e dalle barriere fisiche, culturali e mentali, per un’Italia davvero sostenibile, aperta al dialogo e alla partecipazione attiva». È questo il motto della 24esima edizione di Puliamo il Mondo 2016, la grande iniziativa di volontariato ambientale organizzata in Italia da Legambiente in collaborazione con la Rai e […]

Taglio del nastro per «Fuori le teste» al Museo archeologico di Urbisaglia

Alle 11 in punto di sabato 2 luglio, il sindaco di Urbisaglia Paolo Giubileo e la dottoressa Nicoletta Frapiccini, direttrice del Museo, hanno tagliato il nastro dell’esposizione “Fuori le teste” che sarà visitabile fino al prossimo 15 settembre. Il Museo, che la direttrice Frapiccini ha definito “una bomboniera” piccola ma in grado di documentare l’importanza […]

«Fuori le teste» al Museo archeologico di Urbisaglia

L’Esposizione temporanea “Fuori le Teste” (2 luglio – 15 settembre), realizzata grazie all’impegno della dottoressa Nicoletta Frapiccini, direttrice del Museo Archeologico Statale di Urbisaglia e col consenso del Polo museale delle Marche, nasce dalla collaborazione delle archeologhe urbisagliesi Francesca Pettinari e Giuseppina Poloni e del dottor Simone Marcolini con lo staff del Museo. L’iniziativa vuole rendere […]

Urbs Salvia: nuove scoperte sull’antica città romana

Giovedì 30 giugno a Urbisaglia, alle ore 16 al Salone dell’Asilo Giannelli il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata e il Comune di Urbisaglia, in collaborazione con la Soprintendenza archeologica per le Marche, la Regione Marche e l’ organizzano un incontro dedicato alla presentazione dei risultati delle più recenti attività di ricerca e valorizzazione che hanno […]

L’antica Urbs Salvia si presenta

Giovedì 30 giugno ad Urbisaglia, alle ore 16 al Salone dell’Asilo Giannelli (via Sacrario, 2) l’Università di Macerata (Dipartimento di Studi Umanistici) e il Comune di Urbisaglia, in collaborazione con la Soprintendenza archeologica per le Marche, la Regione Marche e l’Associazione MacerataArcheo organizzano un incontro dedicato alla presentazione dei risultati delle più recenti attività di ricerca […]

Incontri in Biblioteca: la felicità e la violenza sulle donne i temi trattati

Due importanti appuntamenti per la Biblioteca di Urbisaglia. Oggi, venerdì 24 giugno, alle ore 21.30, incontro poetico, filosofico e personale con l’autrice Lucia Nardi. Il fil rouge della serata sarà la felicità: esiste la felicità? Si può essere felici? Con la collaborazione di Erminia Fantetti e di Alessia Maracci. Un percorso letterario, filosofico e personale sulla felicità. «La felicità […]

Lucia Nardi e la sfida della felicità

Proseguono gli incontri poetici con Lucia Nardi. Dopo le tappe di Pollenza, Tolentino, Treia, Appignano e Macerata, l’autrice sarà presente alla Biblioteca comunale di Urbisaglia il prossimo 24 giugno. Al centro della serata, che avrà inizio alle 21.30, ci sarà il tema della felicità. Essere felici è una sfida quotidiana; lontano dall’essere una chimera, lo stato […]

Al via la campagna di scavo nell’area di Urbs Salvia

Ha preso il via la XXII campagna di scavo dell’Università di Macerata nell’area forense di Urbs Salvia (Urbisaglia, Macerata), uno dei siti più rilevanti e meglio conservati dell’intera regione. Diretto dal prof. Roberto Perna del Dipartimento di Studi Umanistici, si tratta di uno dei più importanti scavi didattici dell’Ateneo maceratese e vi si avvicenderanno, in […]

Pagina 3 Di 4
1 2 3 4