Obiettivo sul fronte, la mostra sulla prima guerra mondiale all’Abbadia di fiastra fino al 4 novembre. 250 immagini dal fronte scattate dal fotografo Carlo Balelli
DIARIO. La mostra «Obiettivo sul fronte» allestita all’Abbadia di Fiastra
Obiettivo sul fronte, la mostra sulla prima guerra mondiale all’Abbadia di fiastra fino al 4 novembre. 250 immagini dal fronte scattate dal fotografo Carlo Balelli
Presentati Recanati e Restauro e il nuovo sito internet della Biblioteca Benedettucci di Recanati
Romolo Sardellini, giornalista marchigiano racconta mons. Tonini con il quale ha collaborato per 25 anni a Ravenna
In occasione dei cinquant’anni dall’arrivo di mons. Ersilio Tonini a Macerata, don Luigi Taliani ripercorre insieme a don Rino Ramaccioni la personalità di uno dei vescovi che ha segnato la storia della Diocesi.
Intervista a cura di Luigi Taliani ospite del coro Sibilla Cai di Macerata attivo dal 1976. Gianni Crucianelli, Fabiano Pippa e Marco Morresi raccontano l’esperienza del coro alpino.
Intervista a cura di Luigi Taliani all’arcivescovo Franco Massara, pochi giorni prima della visita di papa Francesco a Camerino.
Ospite in studio da Tiziana Tiberi il vescovo Nazzareno Marconi per questa puntata di emmesera. Tra gli argomenti la lettera aperta del vescovo di Macerata di “solidarietà e sostegno” al questore Antonio Pignataro, nella lotta contro la diffusione ‘legale’ della cannabis. È una battaglia da sostenere con fermezza ha dichiarato Marconi.
53ˆ giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali: «Dalla Comunity alla Comunità» Interviste raccolte ad Assissi in occasione del convegno promosso dall’Ufficio delle Comunicazioni sociali della CEI
«Bullismo: un male sociale» è il titolo di questa puntata di Confrontincontri con ospiti in studio Alessandra Fermani, docente Unimc, il prof. Gonzalo Del Moral, docente all’università “Pablo De olavide” di Siviglia e la scrittici marchigiana Manuela Taffi, autrice del libro «Io solo».
In questa puntata di Emmesera, presentiamo la rassegna teatrale «Fuori misura – Premio Giovanni Soldini», in programma dal 17 al 19 maggio a Treia e promossa dall’associazione «Gli smisurati»
Ospite in studio da Tiziana Tiberi il vescovo di macerata Nazzareno Marconi racconta la visita pastorale in Argentina, compiuta insieme al vicario della Diocesi don Andrea Leonesi e il direttore dell’Ufficio missionario diocesano don Alberto Forconi.
La verità di Alessandro Massi. L’ex assessore a Urbanistica e Istruzione di Tolentino ospite di Emmesera.
In vista delle primarie del Partito Democratico vi proponiamo un confronto eni nostri studi tra i capilista delle tre mozioni nei collegi di Macerata: FRANCESCO MICUCCI – Lista Piazza Grande, Nicola Zingaretti, IRENE MANZI – Lista Fianco a fianco, Maurizio Martina, LEONARDO VIRGILI -Lista Sempre avanti, ticket Roberto Giachetti- Anna Ascani.
Ospiti di questa puntata di ConfrontINCONTRI i sindaci di Bolognola Cristina Gentili, Sarnano Franco Ceregioli sindaco di Sarnano e di Pieve Torina Alessandro Gentilucci. Tra gli argomenti affrontati la ricostruzione post sisma
In questa puntata di ConfrontINCONTRI si parla di gioco d’azzardo e misure di prevenzione. Tiziana Tiberi ha intervistato il consigliere regionale Luca Marconi e Franco Micucci, referente provinciale della rete SlotMob regionale.
Ospiti in studio da Tiziana Tiberi: Giuseppe Pezzanesi, sindaco di Tolentino e Luca Giuseppetti, sindaco di Caldarola
Il tema di questa puntata di ConfrontINCONTRI è «Unicam e la crescita del territorio». Ospiti in studio il rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari e il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo. Tra i temi, l’accordo tra le due istituzioni su Leopardi e la scienza in occasione del bicentenario dell’Infinito, la recente laurea del sindaco di […]
«C’è qualcuno che ascolta il mio grido? Giobbe e l’enigma della sofferenza» è il titolo della mostra in programma dal 26 gannaio al 3 febbraio 2019 agli «Antichi Forni» di Macerata. In questa puntata di Emmesera ne parliamo insieme alla professoressa Daniela Fabiani e all’avvocato Carlo Alberto nicolini.
Intervista a cura di don Luigi Taliani ai protagonisti della “Birbanda”. Il gruppo musicale che negli ultimi anni ha raggiunto una sempre maggiore popolarità a Macerata