Psallite! Il numero 12 della rivista dedicato a «Il sacramento del Battesimo»

“Il sacramento del Battesimo” è il tema del dodicesimo numero monografico, ultimo del 2020, della rivista gratuita di musica liturgica Psallite! che è possibile leggere all’indirizzo http://psallite.net/. Come sempre due formati: fruibile on line o scaricabile nella versione pdf. I primi articoli fanno riflettere sul Battesimo come fonte primaria della propria vita cristiana. Bisogna riscoprirlo, ma a partire dal rito specialmente quando […]

Musica liturgica online: XIV edizione

Riparte Musica Liturgica On Line, il corso multimediale per la formazione di base degli animatori musicali delle celebrazioni liturgiche attivato nel 2007 come un vero e proprio esperimento e che nel tempo si è rivelato un centro importante di formazione voluto fortemente dall’Ufficio Nazionale Liturgico della CEI. L’iniziativa giunta alla sua 14° edizione è erogata in […]

Una proposta per cantare la Messa di Natale

La Messa di Natale composta da Don Antonio Parisi proposta dalla rivista “La vita in Cristo e nella Chiesa” La rivista liturgica “La vita in Cristo e nella Chiesa” delle Pie Discepole del Divin Maestro hanno pubblicato e reso disponibile anche on line, una proposta per cantare la Messa di Natale grazie al compositore Don […]

«Quando venne la pienezza del Tempo …» disponibile il Sussidio di Avvento 2019

È disponibile il sussidio liturgico di Avvento 2019 al link https://liturgico.chiesacattolica.it/sussidio-avvento-2019/. L’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI ha predisposto lo strumento che intende evidenziare per ciascuna celebrazione del Tempo di Avvento che prenderà avvio dalla prossima domenica, i temi salienti, le fondamentali dimensioni rituali e le opportune attenzioni relative all’ars celebrandi. Nell’introduzione si legge «Il tempo di […]

Psallite! La formazione liturgico-musicale oggi

L’ottavo fascicolo della rivista online di musica liturgica disponibile gratuitamente su www.psallite.net “Psallite Domino in cithara; in cithara et voci psalmi. La formazione oggi“: questo il titolo scelto per l’ottavo numero della rivista gratuita di musica liturgica che è possibile leggere e scaricare in formato pdf all’indirizzo http://www.psallite.net . Come sempre due formati: fruibile on line  o scaricabile […]

“Quem quæritis? Chi cercate?”: catechesi del vescovo Marconi sulla Passione

Al Santuario della Madonna della Misericordia la catechesi e l’esecuzione integrale della Pássio Dómini nostri Jesu Christi secúndum Ioánnem di Tomàs Luis de Victoria curata dalla Cappella Musicale della Cattedrale di Macerata Si terrà Lunedì Santo, 15 aprile 2019 alle ore 21.15 nel Santuario della Madonna della Misericordia di Macerata, la catechesi del Vescovo di Macerata Mons. Nazzareno Marconi sulla Passione secondo […]

Coperlim: al via le iscrizioni per il nuovo biennio per musicisti di chiesa

Il corso di alta specializzazione dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra. Iscrizioni entro il 30 aprile 2019. Ripartirà a luglio prossimo il nuovo bienno 2019-2021 del COPERLIM, il Corso di Perfezionamento Liturgico-Musicale, dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, il corso di alta specializzazione per musicisti di chiesa che […]

Online il sussidio Cei per Quaresima-Pasqua 2019

Indicazioni liturgiche e musicali dal Mercoledì delle Ceneri alla Domenica di Pentecoste Come consuetudine l’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana propone il sussidio Quaresima-Pasqua 2019 come un contributo per preparare le celebrazioni affinandone la qualità misterica e la bellezza, in profonda sintonia con le indicazioni dei libri liturgici e delle possibilità da essi offerte, […]

Santa Cecilia, martire e vergine dell’armonia celeste

Oggi, 22 novembre, la Chiesa onora la memoria liturgica di Santa Cecilia, vergine e martire, patrona dei musicisti. Nel Martirologio Romano si legge che, Santa Cecilia, abbia conseguito la sua duplice palma per amore di Cristo nel cimitero di Callisto sulla via Appia. Il suo nome è fin dall’antichità nel titolo di una chiesa di […]

Online il sussidio natalizio della Cei

«Verrà il Signore in tutta la sua gloria: ogni uomo vedrà il Salvatore». È il tema del sussidio per l’Avvento e il Natale 2018, curato dall’Ufficio liturgico nazionale della Cei e disponibile online all’indirizzo https://avventonatale2018.chiesacattolica.it/ che prende in prestito le parole del prefazio I dell’Avvento. «Questo tempo di salvezza – si legge nella presentazione di Mons. […]

Assunzione di Maria in Cielo

Per la solennità dell’Assunzione di Maria in Cielo invito a leggere la Costituzione apostolica Munificentissimus Deus (“Dio generosissimo”) di Papa Pio XII. Con questo documento datato 1° novembre 1950, Anno santo, il Pontefice proclama il dogma di fede dell’Assunzione di Maria in Cielo. Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: Repertorio Nazionale di Canti per la […]

Psallite! Il numero 5 del 2018 della rivista online di musica liturgica

È online il numero cinque di Psallite!, la rivista gratuita dimusica liturgica che e possibile leggere e scaricare in formato pdf all’indirizzo http://www.psallite.net . La nuova uscita ha come titolo e tema “il canto dell’assemblea“, un argomento fondamentale, un punto di partenza indispensabile se si desidera che le celebrazioni liturgiche siano vissute in maniera esemplare e diventino immagine […]

On line Triduo Pasquale e Tempo di Pasqua

Dopo l’attivazione del canale YouTube  dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI, un’altra novità liturgico-musicale: è on line la seconda parte del Sussidio dedicata al Triduo pasquale e al Tempo di Pasqua al link http://pasqua2018.chiesacattolica.it . Sono presenti commenti alla Parola di Dio, indicazioni liturgiche e musicali, dalla Messa “in Coena Domini” fino alla Domenica di Pentecoste. […]

L’Ufficio liturgico della Cei lancia il canale YouTube

È online il canale YouTube dell’Ufficio Liturgico Nazionale dove sono già pubblicati quattro brevi contributi volti ad illustrare le caratteristiche principali del Triduo Pasquale. Il canale è raggiungibile al seguente link . Mons. Giuseppe Busani, membro esperto della Consulta dell’Ufficio liturgico nazionale, spiega in questo video il significato del Giovedì Santo. Don Doriano Locatelli, direttore dell’Ufficio […]

Liturgia delle Ore: online le partiture dei Responsori Brevi di Quaresima

Nuovo fascicolo scaricabile gratuitamente dal Sussidio di Quaresima e dal sito web dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI in formato pdf delle partiture per canto e organo dei Responsori Brevi del Tempo di Quaresima ( http://liturgico.chiesacattolica.it/liturgia-delle-ore-responsori-brevi-quaresima/ ). Il nuovo documento prevede la raccolta musicale che fa riferimento alla app audio-testuale per smartphone disponibile anche nella versione diffusa da […]

Nuovi fascicoli per canto e organo per la Liturgia delle Ore

Prosegue da parte dell’Ufficio Liturgico Nazionale della CEI la pubblicazione gratuita dei sussidi musicali per il canto della Liturgia delle Ore nel Tempo di Quaresima che fanno riferimento sempre alla app audio-testuale per smartphone disponibile anche nella versione diffusa da Radio Vaticana (anche sul sito web). Dopo l’Innario del Tempo di Quaresima, da sabato scorso […]

Pagina 1 Di 11
1 2 3 11