Incontri WebCattolici: “Comunicare la fede tra i cristiani del 2016”

Si conclude, alla vigilia della 50° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali, il percorso di sei dirette web “Comunicazione e Misericordia”, a cura dell’Ufficio Nazionale delle Comunicazioni Sociali della CEI e dell’associazione WeCa – Webcattolici. Dopo aver affrontato temi come l’educazione, il cyberbullismo, la politica, la cittadinanza e l’etica alla luce delle parole di Papa Francesco, mercoledì 4 maggio […]

Cittadinanza digitale: responsabilità e bene comune

La rete: un nuovo continente digitale che ci chiama ad essere non solo fruitori di contenuti e servizi, ma anche cittadini, con diritti e doveri. Nel suo messaggio per la 50° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali Papa Francesco ricorda infatti che “Anche in rete si costruisce una vera cittadinanza“. È da queste parole che trae […]

Incontri WebCattolici “Comunicazione e Misericordia”: «Il linguaggio della politica si lasci ispirare dalla misericordia»

«Il linguaggio della politica si lasci ispirare dalla misericordia». Questo scrive Papa Francesco all’interno del suo messaggio per la 50° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali. Mercoledì 13 aprile, alle 18.30, se ne discute con Paolo Mancini dell’Università di Perugia in occasione del terzo dialogo in diretta per il percorso “Comunicazione e Misericordia“, curato dall’Ufficio […]

Per Diocesi e Parrocchie sconti sul software Microsoft

Già in un altro articolo (leggi qui), vi avevo scritto che un colosso dell’informatica come Google permette alle realtà ecclesiali, ad esempio Diocesi e Parrocchie, di usufruire gratuitamente o comunque a prezzi scontati di servizi professionali pensati per il business. In tal senso anche la Microsoft ci mette del suo: si può partecipare a programmi […]

Conosciamo meglio i servizi Google: Hangouts

Hangouts è il servizio Google che ci permette di inviare messaggi ed effettuare chiamate vocali e video in VOIP. Una funzionalità interessante che lo distingue rispetto ad altri concorrenti è la possibilità di fare videoconferenze pubbliche con altri utenti, permettendo anche la condivisione di video, documenti e molto altro ancora. Alla prossima!

Vedere le dirette in HD sul canale YouTube

Forse in molti ancora non l’avranno notato, ma da qualche settimana gran parte delle dirette streaming della Diocesi vengono trasmesse in alta definizione (HD). Vi dico questo perché, controllando le statistiche in tempo reale dello streaming, ho notato che solo una piccola parte degli spettatori vede la diretta in HD. YouTube dovrebbe adattare automaticamente la […]

Conosciamo meglio i servizi Google: Keep

Google Keep è un servizio che permette di prendere, salvare e organizzare note, liste e promemoria. Sempre in sintonia con gli altri servizi Google già presentati, come Gmail e Calendar, avremo questi dati sincronizzati tra i vari dispositivi che gestiamo. Una funzionalità molto utile è la condivisione delle note con altri utenti, per gestirle in collaborazione. Potremo raggrupparle […]

Conosciamo meglio i servizi Google: Drive

Google Drive è il servizio che ci permette di gestire i nostri file nel cloud e di condividerli con chi vogliamo. Abbiamo a disposizione 15GB gratuiti (30GB per Google Apps Diocesi) condivisi con Gmail. In questi ultimi anni tali servizi si sono sempre più diffusi. Da ricordare anche Dropbox e Microsoft OneDrive, che variano nello spazio […]

Conosciamo meglio i servizi Google: Calendar

Calendar è il servizio Google che permette di gestire i calendari, con svariate funzioni: Creazione di uno o più calendari; Condivisione dei calendari con altri collaboratori per la lettura e/o modifica degli eventi; Pubblicazione dei calendari; Invito ad un determinato evento. Un esempio tipo potrebbe essere la creazione di uno o più calendari della Parrocchia a […]

Conosciamo meglio i servizi Google: Gmail

Partiamo dalla base: Gmail. Un servizio di posta ormai strausato (ho letto di recente ha raggiunto 1 miliardo di utenti!), soprattutto dopo l’arrivo di Android. Prima di parlare di Gmail, però permettetemi una riflessione. Con la diffusione di smartphone e tablet negli ultimi anni, ci troviamo a gestire diversi dispositivi sia fissi che mobili. Tra i vari servizi […]

Installiamo WhatsApp su computer Windows/Mac/Linux

Dato che qualche giorno fa è stata ufficializzata la gratuità dell’abbonamento WhatsApp per sempre, vorrei mostrarvi un modo comodo per utilizzarlo da computer. Al momento WhatsApp (rispetto ad altri concorrenti come Viber e Telegram) non ha applicazioni ufficiali per computer, ma è possibile utilizzarlo dal Web tramite https://web.whatsapp.com. Però non è molto comodo, dato che ogni volta […]

Inviamo Giga mail con WeTransfer

Vi sarà sicuramente capitato di dover inviare email con allegati di grosse dimensioni, ad esempio foto o video, e di ricevere come risposta un messaggio di errore dal contenuto indecifrabile. Questo succede perché i servizi di posta pongono dei limiti di “peso” per ogni messaggio spedito (esempio 25-30 MB); se tale limite viene superato il nostro messaggio viene respinto dal […]

Aggiungiamo Emmaus al telefono

Un modo comodo e veloce per accedere a emmausonline.it (e in generale a qualsiasi pagina web) è creare una scorciatoia nella Schermata Home del nostro telefono. In questo modo avremo un’icona che ci porterà direttamente sul sito senza dover digitare ogni volta l’indirizzo. Crearla è molto semplice. Android Apriamo Google Chrome e digitiamo l’indirizzo www.emmausonline.it. Clicchiamo […]

Gli strumenti Google

Da alcuni mesi la diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia ha fatto un grande salto di qualità nella gestione delle proprie e-mail passando a Google Apps. Rispetto a un normale account @gmail.com, Google Apps permette di gestire caselle di un dominio personalizzato (esempio @diocesimacerata.it) usufruendo di funzionalità avanzate come la conferma di lettura, la rubrica condivisa (vedi annuario) e molto altro […]