E ora trasformiamo i consultori in luoghi in cui si sostiene la donna

Sono passati quarant’anni dall’approvazione della legge 194 che riguarda la legalizzazione dell’aborto. Marina Casini Bandini, presidente nazionale del Movimento per la Vita, sostiene di non giudicare le donne che vogliono abortire e lo fanno, ma mettersi al loro fianco per provare insieme a rimuovere i motivi che le spingono a questa decisione. E’ necessario ripensare […]

Le suore di Clausura e i social

Pochi giorni fa, la Santa Sede ha pubblicato un’istruzione dal titolo “Cor Orans” dedicata alla vita contemplativa. Si tratta di “salvaguardare il raccoglimento ed il silenzio”. Il rischio è svuotare il silenzio contemplativo quando si riempie la clausura di rumori, notizie e parole. Ce ne parla il Corriere della Sera a firma di Gian Guido Vecchi.

Lo sguardo di Ermanno Olmi sul nostro tempo

Qualche giorno fa si è spento un grande regista italiano che ha raccontato la storia del nostro paese diventando un testimone dei nostri tempi: Ermanno Olmi. Non dimentichiamo quello che io ritengo il suo capolavoro: «L’albero degli Zoccoli». Sapeva trasmettere attraverso la cinepresa la sua ricchezza umana e spirituale. La sua profondità poetica era tale […]

Alessandro D’Avenia: «Abitiamo la vita come una casa»

Alessandro D'Avenia

Il professor Alessandro D’Avenia nella sua rubrica settimanale oggi sul Corriere della Sera ci parla della relazione che c’è tra la persona e l’abitazione, tra essa e il cibo e il vestito. La personalità di un individuo traspare da questi elementi che “rivestono” la persona. L’addensarsi della bellezza attorno alla tavola, alla casa,all’abito,ci indica ciò […]

Bassetti alla Fuci: in prima fila nella sfida del rinnovamento. «La vita vera è una vita di incontro, non di divisione»

Si è aperto ieri a Reggio Calabria il 67° congresso nazionale della F.U.C.I. L’arcivescovo di Perugia card.Gualtiero Bassetti, presidente della CEI nel suo discorso ha ricordato la sua “antica” amicizia con gli studenti universitari della FUCI. Quando era vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro saliva ogni anno a Camaldoli per dialogare con i “suoi” ragazzi che sui passi […]

«Le ambulanze? Senza medici». Allarme del 118: servizio in crisi

Il sistema sanitario del nostro paese fa molto discutere. I media in questi giorni fanno molte denunce sulla sua funzionalità. Di questo problema se ne occupa oggi sul quotidiano Avvenire, Viviana Daloiso ricordando che ci sono ambulanze senza medici. Centrali operative dimezzate. Un briciolo della spesa sanitaria (appena l’1,7%) dedicata al servizio. E poi tagli, […]

Senza profumo e senza senso

Alessandro D’Avenia nella sua rubrica settimanale cerca di cogliere un tratto essenziale del nostro tempo e dei recenti fatti di violenza compiuti dai ragazzi contro gli insegnanti. Si tratta di una generazione messa al mondo, ma inodore, senza alcun profumo: benché gli adulti ci siano, i ragazzi sono orfani del senso per vivere e alla […]

Alessandro D’Avenia ci parla di maschere e ruoli nella vita

Alessandro D’Avenia ci presenta sul Corriere della Sera il valore della persona e la sua storia che supera il ruolo che occupiamo nelle varie situazioni di vita. Quale storia possiamo raccontare a noi e al mondo? A cosa corrisponde il nostro io antisismico? A maschere che ci impediscono di essere fedeli a noi stessi e […]

La pace, dono di Dio da costruire ogni giorno attraverso le nostre scelte di vita

Il settimanale Credere dedica questa settimana un editoriale a firma di don Antonio Rizzolo alla figura di don Tonino Bello. Vengono citati alcuni brani riguardo alla pace che il vescovo di Molfetta raccomanda di costruirla non solo intorno ai grandi tavoli delle trattative internazionali quanto nella quotidianità. «La pace si costruisce sul ruvido tavolo del falegname […]

Professori «bullizzati» nelle scuole italiane

Da qualche settimana le cronache ci raccontano di professori “bullizzati” in varie scuole italiane. Mattia Feltri della Stampa di Torino nel suo editoriale quotidiano ci parla della condizione “esistenziale” con la quale l’insegnante entra in classe al mattino. Prima del ruolo il docente è una persona che può essere padre, madre, fratello etc… E’ necessario […]

Don Tonino Bello: esempio di santità in stile «Gaudete et exsultate»

Papa Francesco si recherà in visita alla tomba di don Tonino Bello, già vescovo di Molfetta, in occasione dei venticinque anni trascorsi dalla sua morte. Mimmo Muolo, giornalista di Avvenire, lo ricorda e  traccia il profilo della sua santità non fatta di eventi miracolistici, ma di una quotidianità semplice nutrita di Eucarestia e di grande […]

Parigi-Marsiglia in 33 giorni, un viaggio simbolo del cammino della vita

Sul Corriere della sera del 16 aprile u.s. Alessandro D’Avenia parla di un viaggio da Parigi a Marsiglia durato 33 giorni simbolo del cammino della vita. La progressiva e sensata unificazione delle nostre forze interiori e l’armonia delle relazioni esteriori, l’accordo tra carne e spirito e poi l’accordo con gli altri e con il mondo: […]

Vicinanza alle Marche che hanno tremato ancora

Sul quotidiano Avvenire il giornalista Piero Chinellato descrivendo lo scenario che si presenta nel nostro territorio provinciale dopo 5 scosse significative del terremoto, l’ultima della quali il 10 aprile u.s.,invita alla solidarietà verso le popolazioni colpite dal sisma. Non basta una lacrimuccia o un sospiro, ma gesti di vicinanza concreti verso gli abitanti di questo […]

Chiudere frontiere e cuori non aumenta la sicurezza

L’editoriale del settimanale Famiglia Cristiana in distribuzione in questi giorni a firma di Annachiara Valle ci parla della paura dopo gli arresti. L’allarme terrorismo non può essere un alibi per fermare l’accoglienza o per fare sentire “straniere” anche le seconde e le terze generazioni. Siamo ancora in tempo a evitare la ghettizzazione di singoli e […]

«Gaudete et exsultate»: la santità nella vita quotidiana

La santità della vita quotidiana non è per pochi o per persone eroiche ma è un modo di vivere l’ordinaria esistenza quotidiana. È quanto emerge dalla terza esortazione apostolica di Papa Francesco pubblicata ieri dal titolo «Gaudete et Exsultate». Il filo rosso della gioia continua a rappresentare l’elemento che unifica il magistero del Papa che […]

Pagina 3 Di 16
1 2 3 4 5 16