Skip to content
Marchemedia
emmeTV
Emmaus
28 Novembre 2025
San Giacomo della Marca, sacerdote
  • Chi siamo e cosa facciamo
  • Programmi
    • Emmesera
    • EmmeVenti
    • La Settimana
    • La cultura della prevenzione
    • Life Skills
    • News
    • Parliamone…
    • Sport
  • Emmaus
  • NOTIZIE
  • Contatti

Categoria: Pillole di storia

16 Giugno 202323 Giugno 2023

Il tenore Augusto Cingolani

Il presidente del Centro Studi Storici Maceratesi Alberto Meriggi ci parla di un grande protagonista del bel canto, il tenore Augusto Cingolani a 130 anni dalla nascita

9 Giugno 202323 Giugno 2023

Il campione di automobilismo Sesto Leonardi

In occasione del passaggio della Mille Miglia nel Maceratese, la prima puntata del 2023 curata dal presidente del Centro Studi Storici Maceratesi Alberto Meriggi è dedicata al campione di automobilismo Sesto Leonardi che vinse la storica corsa nella sua categoria nel 1950.

21 Maggio 202126 Maggio 2021

Pillole di Storia: don Guido Pasqualini

La “pillola di storia” del prof. Alberto Meriggi, presidente del Centro Studi Storici Maceratesi è dedicata alla vita di don Guido Pasqualini.

19 Maggio 202120 Maggio 2021

Pillole di storia. I legami tra Dante Alighieri e Treia

In questa pillola di storia il presidente del Centro Studi Maceratesi, Alberto Meriggi, ci racconta qualche curiosità che lega Dante Alighieri alla città di Treia.

13 Febbraio 202126 Maggio 2021

Pillole di storia. La figura di Dante Cecchi

Il prof. Alberto Meriggi, presidente del centro studi storici maceratesi, ci presenta la figura di Dante Cecchi a 100 anni dalla sua nascita.

29 Gennaio 202111 Maggio 2021

PILLOLE DI STORIA. 1634: il maleficio al papa organizzato dal nipote del Cardinale Centini

In questa “Pillola di storia”, Nazzareno Gaspari ci racconta un episodio di cronaca nera avvenuto nel 1634: un tentato malefizio organizzato da Giacinto, nipote del cadinale Felice Centini, allora vescovo di Macerata, il ai danni di in ballo il papa Urbano VIII.

23 Gennaio 202112 Aprile 2021

Pillole di storia. Le campane di san Severino

Il 27 luglio fino a pochi decenni fa alle ore 3.15 tutte le campane di San Severino suonavano a festa. Da due secoli suonavano per rispettare un voto del 1751, scopriamo perché con Alberto Meriggi presidente del Centro Studi Maceratesi.

21 Gennaio 202112 Aprile 2021

Pillole di Storia. Il soggiorno a Macerata di Torquato Tasso VIDEO

Nazareno Gaspari, membro del Centro Studi Storici Maceratesi, interviene sul soggiorno a Macerata di Torquato Tasso.

9 Gennaio 20217 Aprile 2021

Pillole di Storia. “Lu portu de ‘pignà”

“Lu portu de ‘pignà” è la curiosità storica che ci racconta in questa nuova pillola di storia, Alberto Meriggi, storico e presidente del Centro Studi Maceratese.

19 Dicembre 20207 Aprile 2021

VIDEO TG. Alberto Meriggi ci racconta Giuseppe Tirelli

Il patriota risorgimentale Giuseppe Tirelli, morto nel 1885 a Morrovalle è il protagonista della “pillola di storia” di oggi raccontata dal presidente del Centro Studi Maceratesi, Alberto Meriggi.

16 Dicembre 20207 Aprile 2021

VIDEO TG. Lo storico Alberto Meriggi racconta la storia di Carmen Tornari

Nuovo appuntamento con la rubrica storica curata dal presidente del Centro Studi Maceratesi, lo storico Alberto Meriggi. In questa occasione ci racconta la storia di Carmen Tornari, mezzo soprano nata e sepolta a Treia, protagonista del «belcanto italiano» nel primo Novecento.

4 Dicembre 202024 Marzo 2021

PILLOLE DI STORIA. Appignano e la guerra tra Borgia e Da Varano

In questa #pilloladistoria il prof. Alberto Meriggi ci racconta l’impatto che la guerra tra i Da Varano di Camerino e le armate di Cesare Borgia ebbe sulla popolazione di Appignano nel 1502.

27 Novembre 202019 Marzo 2021

Pillole di storia. Le truppe straniere nel territorio marchigiano

Le truppe straniere nel territorio marchigiano lungo il XVI sec è l’argomento di questa pillola di storia vista attraverso una lettera scritta da suor Camilla Battista da Varano. Ascoltiamo Alberto Meriggi, presidente del centro studi storici maceratesi.

TG EMME. I 90 anni di Domenico Fratini

Festa a sorpresa a Treia per Domenico Fratini

Artista eclettico del panorama Maceratese

Che nel 2025 ha compiuto 90 anni



Tanti i familiari e gli amici che l’hanno voluto abbracciare

In occasione della festa ...
di Santa Cecilia

Patrona della Musica e dei musicisti

Grazie a un incontro nella sala polivalente della città
Insieme alle autorità cittadine e a molti suoi ex allievi.
Show More
TG EMME. I 90 anni di Domenico Fratini
Now Playing
TG EMME. I 90 anni di Domenico Fratini
Festa a sorpresa a Treia per Domenico Fratini

Artista eclettico del panorama Maceratese

Che nel 2025 ha compiuto 90 anni



Tanti i familiari e gli amici che l’hanno voluto abbracciare

In occasione della festa ...
di Santa Cecilia

Patrona della Musica e dei musicisti

Grazie a un incontro nella sala polivalente della città
Insieme alle autorità cittadine e a molti suoi ex allievi.
Show More
TG EMME. Homeless Fest  2025: vincono i Gruve.
Now Playing
TG EMME. Homeless Fest 2025: vincono i Gruve.
I Gruve di Montegiorgio (FM) si sono aggiudicati il primo posto del concorso per artisti emergenti, seguiti da Corcolis (Fermo) al secondo posto e Lucida (Macerata) al terzo.

Ultime notizie da Radio Nuova

  • Published: 28 11 2025
  • Published: 28 11 2025
  • Ubriachi al volante, serie di patenti ritirate dai carabinieri nel maceratese
    Published: 28 11 2025
  • Ippodromo Martini di Corridonia, gestione alla Caroli Global Service
    Published: 28 11 2025

INSERTO MENSILE

Emmaus e Avvenire

Leggi l'ultimo numero

ARCHIVIO

tutti i numeri online
diocesimacerata.it
Marchemedia

Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata: N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971

EMMETV
emmaus

© 2025 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436