Striscia di Gaza: tra pandemia e conflitto, padre Romanelli (parroco), “abituati a essere rinchiusi, ancora riusciamo a sorridere”

di Daniele Rocchi “Gaza è considerata una enorme prigione a cielo aperto, dove è praticamente impossibile muoversi. Ma oggi, paradossalmente, tutto il mondo è una prigione a causa del Covid-19. E i gazawi stanno sopportando meglio di altri questa chiusura perché abituati a vivere rinchiusi. Forse anche per questo qui a Gaza ancora riusciamo a […]

Striscia di Gaza. Yuval Roth: “L’altro volto di Israele” che trasporta bambini palestinesi malati in Israele per curarsi

dall’inviato Daniele Rocchi Yval cammina avanti e indietro dentro il terminal di Erez, punto di passaggio pedonale tra Israele e la Striscia di Gaza, guardando continuamente il suo smartphone per controllare chiamate e messaggi in arrivo. Il suo andirivieni non insospettisce i militari israeliani che sorvegliano a vista l’area. Qui Yval è oramai un volto […]

Giovani: c’è un lavoro nel loro futuro?

Pesarini (Confindustria): il lavoro cerca giovani preparati, curiosi, resilienti, flessibili «L’acquisizione del sapere è una necessità che ci accompagna per tutta la vita e noi imprenditori siamo i primi a non doverci saziare del nostro passato. Oggi il mondo cambia in continuazione e i mutamenti si susseguono più velocemente rispetto al passaggio da una generazione […]

C’è un po’ di India a Macerata

La comunità indiana stabilmente residente a Macerata e dintorni conta 47 nuclei familiari per complessive circa duecento persone. La maggior parte è presente ormai da molti anni – alcuni addirittura da più di venti – ed è ben integrata nella realtà locale. Gli uomini lavorano principalmente nell’agricoltura o nelle fabbriche della zona. Alcuni fanno anche […]

Terra Santa. Suor Tighe (Caritas Gerusalemme): “Aiutiamo i poveri di tutte le religioni nei Territori Palestinesi Occupati e a Gaza”

di Daniele Rocchi “La nostra missione? È aiutare i poveri e gli emarginati di tutte le religioni presenti nei Territori Palestinesi Occupati e Gaza”. Missione che si rivolge, secondo una stima, ad almeno 30mila beneficiari, molti di più se si considerano le ricadute positive degli aiuti anche all’esterno dell’ambito iniziale. Suor Bridget Tighe Suor Bridget […]

San Marcellino: un’opera di misericordia

San Marcellino

Nella tre giorni genovese per il 26° Congresso Eucaristico Nazionale (vedi il precedente articolo), è stata fatta la conoscenza di una vera e propria opera di misericordia: “Opera San Marcellino” guidata da Padre Nicola Gay della piccola comunità di Gesuiti. La conoscenza è stata fatta venerdì 16 settembre dopo la S.Messa presieduta da mons. Martino […]

Pellegrino a Santiago

Esattamente un anno fa ero in cammino alla volta di Santiago de Compostela. Mi è sempre piaciuto camminare, ma non avevo mai fatto un pellegrinaggio di più giorni. Non sapevo se sarei arrivato alla meta, ma non me ne preoccupavo. Senza esserne consapevole, già percepivo ciò che ogni pellegrino scopre e cioè che la meta […]

La Shoah nel nostro territorio: l’archivio di Roberto Cruciani

Nel Giorno della Memoria, vogliamo riproporre anche il reportage contenuto nel n. 3 di Emmaus, pubblicato il 25 gennaio del 2014. Sfogliando il pdf, in esclusiva per la nostra testata, l’urbisalviense Roberto Cruciani, autore del testo E vennero… 50 anni di libertà, 1943-1993: campi di concentramento, prigionieri di guerra, internamento libero nella Marche 1940-1945, ha voluto condividere con i […]

Pagina 1 Di 2
1 2