Bullismo e Cyberbullismo: i ragazzi di Pollenza incontrano Matteo Bucosse

Per il penultimo incontro sul tema Bullismo e Cyberbullismo l’Istituto Comprensivo “V. Monti” di Pollenza ha visto “scendere in campo” un giocatore della Juventus Under 23: Matteo Bucosse (Pollenza, 23 ottobre 2002). Matteo è stato mio alunno alla scuola primaria “A. Frank” di Pollenza. Nel presentarlo ai miei alunni ho detto che lo ricordo come […]

Un anno in Dad: maledetto, benedetto schermo

La classe è presente

di Laura Crucianelli Si accendono le luci su un nuovo giorno della Dad. Risveglio all’ultimo minuto, caffè, felpa sopra il pigiama, password, link, accedi. Come ogni consesso umano che si rispetti, anche il popolo della didattica a distanza ha trovato, col tempo, i suoi riti e questo è l’iter seguito, con poche varianti, da ragazzi […]

La musica fa l’accordo

padre Armando Pierucci ofm

Continuano all’Istituto “V. Monti” di Pollenza, retto dalla dottoressa Catia Scattolini, le conferenze sulla tematica del bullismo e del cyberbullismo. Sono scesi in campo esperti di riconosciuta competenza, dal dottor Lorenzo Lattanzi, agli esperti della Polizia Postale, Stradale e della Questura, al giornalista Federico Lacche, che ha anche trattato il tema della legalità per sconfiggere […]

Istruzione digitale: dal lockdown nasce la nuova frontiera della scuola europea

di Gianni Borsa “La pandemia Covid-19 ha provocato enormi perturbazioni nei settori dell’istruzione e della formazione e un repentino passaggio all’apprendimento online e a distanza. L’uso generalizzato della tecnologia ha fatto emergere lacune e debolezze ma rappresenta anche un’opportunità per ripensare l’istruzione e la formazione per l’era digitale”. Margrethe Vestager, vicepresidente della Commissione Ue con la […]

Scuola: Bologna e Ozzano dell’Emilia, appello delle famiglie per sostenere la Cooperativa Educare e Crescere che gestisce due poli dell’infanzia

di Gigliola Alfaro Riportare, a settembre, nelle aule le voci dei bimbi. Con tutte le misure di sicurezza imposte dall’emergenza Covid-19. Per renderlo possibile, un gruppo di mamme e papà ha lanciato, sulla piattaforma Ginger, una raccolta fondi per sostenere la Cooperativa sociale Educare e Crescere onlus, che gestisce due poli dell’infanzia: San Severino a Bologna […]

Scuole paritarie: Kaladich (Fidae) al Sir, “aprirsi a nuovi orizzonti, nulla sarà come prima”. “Un passo avanti importante” lo stanziamento previsto nel Decreto Rilancio

di Gigliola Alfaro “Se ci fosse un’esigenza nel territorio, non c’è mai stata preclusione da parte della scuola cattolica di aprire gli spazi a necessità. Nel caso di scuole dismesse, mi sembra solo doveroso renderci attenti a queste problematiche. In altri casi, avendo le nostre scuole luogo in spazi storici, particolarmente ampi, questo permetterà di […]

Cari ragazzi, abbiamo bisogno di voi. Perché date del tu al tempo

di Ivano Dionigi* C’è un tempo prima del coronavirus e un tempo dopo. E c’è un mondo che ha dato una grande prova di sé: la scuola. Insegnanti, dirigenti e tutti gli operatori ma soprattutto gli studenti. Se la città d’ora in poi sarà migliore, più responsabile e più civile credo che sarà per merito […]

Insegnamento religione cattolica: al via Tavolo Miur-Cei. Don Saottini (Servizio nazionale), “per approfondimento tematiche e intesa su prossimo concorso docenti”

di Giovanna Pasqualin Traversa Si è insediato oggi il Tavolo di lavoro congiunto tra Ministero dell’istruzione e Conferenza episcopale italiana per l’approfondimento di temi relativi all’insegnamento della religione cattolica e per la definizione dell’intesa sul concorso per gli insegnanti di religione. Presieduto da Lucrezia Stellacci, consigliera della ministra Lucia Azzolina, il Tavolo, spiega al Sir don […]

Diocesi: mons. Pennacchio (Fermo) agli studenti, “la scuola è spazio di libertà da vivere con responsabilità”

di Filippo Passantino “Qualcuno forse pensa che questo sia stato un anno scolastico da dimenticare per l’impossibilità di andare a scuola a causa delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria; io non sono d’accordo”. Lo scrive l’arcivescovo di Fermo, mons. Rocco Pennacchio, nella sua lettera agli studenti per la conclusione dell’anno scolastico. Riconoscendo che “è mancata la […]

Didattica a distanza: Roma, l’8 giugno manifestazione-appello di genitori e associazioni “Apriti scuola!”

di Patrizia Caiffa L’8 giugno, ultimo giorno di scuola, genitori, insegnanti, associazioni e comitati genitori di Roma si ritroveranno nei luoghi cardine della “didattica negata” al grido di “Apriti, scuola!”: saranno in scuole, piazze, parchi, insieme ai loro figli e alunni, per dimostrare con azioni concrete la loro idea di scuola del futuro, “aperta, ricca […]

Pagina 2 Di 21
1 2 3 4 21