Giornata di orientamento all’Iis “Bramante” di Macerata

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Studenti in festa, domenica 24 gennaio, dalle ore 16, nelle due sedi dell’Iis “Bramante” di Macerata. Oltre a cogliere l’occasione per presentare gli indirizzi Tecnico tecnologico per Geometri e Professionale del “Pannaggi” e invitare alla manifestazione di orientamento scolastico, la dirigente Maria Antonella Angerilli traccia una panoramica delle sue attività. Professoressa, qual è il suo […]

Unimc, la community della creatività

Partecipare ai processi di innovazione per essere parte integrante dell’Università di Macerata. Il concorso «Condividere con creatività», indetto nei giorni scorsi dall’Unimc in vista della prossima campagna di immatricolazione, vede protagonisti gli studenti che, nell’anno scolastico 2015-2016, frequentano gli Istituti superiori delle Marche o di altre regioni, purché le loro scuole abbiano già collaborato con […]

Scuola Aperta: alla Dante Alighieri l’appuntamento è per il 23 gennaio

L’Istituto comprensivo «Dante Alighieri» di Macerata promuoverà l’iniziativa «Scuola Aperta» nelle giornate di sabato 23 gennaio e sabato 6 febbraio, con orario 16.30-19. La scuola Secondaria resterà aperta per accogliere genitori e alunni intenzionati a conoscere l’offerta formativa dell’Istituto di via Giuliozzi, apprezzato per la progettualità, la qualità dell’insegnamento e l’innovazione. Per l’occasione saranno organizzate attività […]

Una “nuova” legge regionale sul diritto allo studio?

Creare, insieme alle istituzioni, una legge regionale sul diritto allo studio che vada a sostituire quella attuale, considerata obsoleta e datata 1992 – quindi risalente a prima della riforma del titolo V della Costituzione – che dà alle Regioni il compito di garantire il diritto allo studio. È quanto propone la Rete degli studenti medi […]

Scuola Aperta all’Istituto «San Giuseppe» di Macerata

Sabato 16 e 30 gennaio, dalle 17, l’Istituto «San Giuseppe» di Macerata, in via Isonzo, organizza due giornate di Scuola Aperta, un’occasione rivolta a giovani studenti e genitori per conoscere l’offerta formativa curriculare ed extracurriculare, la struttura e le attrezzature tecnologiche. Durante le due giornate saranno ospiti della scuola importanti artigiani locali che continuano a […]

All’Itis di Recanati seconda giornata di Scuola Aperta

Domenica 17 Gennaio, dalle ore 15.30 alle ore 19, presso l’Istituto di Istruzione Superiore «Mattei» di Recanati, avrà luogo la seconda giornata di Scuola Aperta, destinata agli studenti delle terze medie ed alle loro famiglie, in vista dell’anno scolastico 2016/17. Le iscrizioni alla prima classe della scuola media superiore potranno essere effettuate nella modalità “on-line” dal […]

XSIANIXNOI: riparte a Recanati il teatro che fa scuola

Il palcoscenico come “palestra” di formazione e di coinvolgimento per gli alunni di tutte le età. Questa è la finalità dell’ormai collaudato progetto teatrale XSIANIXNOI che, anche quest’anno, prende di nuovo il via a Recanati. Tra oggi, martedì 12, e venerdì 15 al Teatro Persiani saranno dunque i bambini dalla prima alla terza elementare a varcare la soglia […]

Istituto Agrario: Scuola Aperta torna il 17 e il 24 gennaio

L’Istituto Agrario «IIS Giuseppe Garibaldi» di Macerata (www.itagaribaldi.it) apre le porte a giovani studenti e genitori. L’iniziativa Scuola Aperta viene riproposta, dopo le due giornate di dicembre, domenica 17 gennaio. L’appuntamento è utile per mostrare al pubblico le aule, i laboratori, l’azienda agricola e le attività didattiche previste. Il percorso scolastico è diviso in due […]

«Attenti al tablet in classe: crea nuovi analfabeti»

L’uso spinto di pc, internet e Lim (lavagne interattive multimediali) a scuola non potenzia le prestazioni degli alunni, «ma addirittura ne determinerebbe un calo negli apprendimenti», afferma Benedetto Vertecchi, noto pedagogista italiano, su «la Repubblica» (del 7 gennaio 2016). Si riapre così la questione tra coloro che ritengono, da una parte, l’uso di pc, internet, tablet… […]

«Progettare il futuro»: l’architettura a scuola

Una veduta di Palazzo Bonaccorsi

Un progetto all’insegna dell’arte, dell’architettura e dell’educazione quello che prende il via in questi giorni con i ragazzi delle terze medie dell’Istituto comprensivo «Enrico Fermi» di Macerata, promosso dall’associazione culturale Punto ed a Capo. «L’architettura e per i più piccoli è stata da sempre elemento fondante della nostra attività, sin da Macerata Moderna. Sensibilizzare, dunque, […]

Il teatro per promuovere la partecipazione emotiva

Quando una passione diventa anche un lavoro, il sogno di un uomo o di una donna può dirsi realizzato. In un tempo in cui si fatica a indicare la via della felicità quotidiana, soprattutto rivolgendosi ai più giovani, l’esempio di Francesco Facciolli (nella foto in alto, all’”opera” tra i ragazzi) rappresenta una preziosa testimonianza per […]

Liceo «Leopardi» di Macerata: imparare divertendosi

Attenti al binomio scuola e lavoro, molto spesso i protagonisti, da una parte (insegnanti e studenti) o dall’altra (i governi e le imprese), finiscono per sottovalutare una fase importante nella vita del giovane che si appresta a diventare adulto: la formazione. Tale aspetto, infatti, non può prescindere da un percorso culturale efficace. Intervistata per Emmaus, […]

Pagelle d’oro: a Fermo gli studenti modello

A scuola, meglio che altrove, il talento deve essere oro luccicante. Materia preziosa che sorrida al futuro e, ai voti, sia capace di accompagnare metodo e merito. Lo scorso 27 novembre, presso il Teatro dell’Aquila di Fermo, si è svolta la 53^ edizione della «Pagella d’oro». Istituito dalla Cassa di Risparmio di Fermo e consegnato […]

Treia, a scuola vince il merito

Il 12 dicembre, presso l’ufficio del sindaco di Treia, Franco Capponi (al centro, nella foto, con gli studenti premiati), sono stati rilasciati gli attestati ai vincitori delle borse di studio intitolate a «Franco Vittorio Pedaci ed Erina Cervigni Pedaci» e all’«Insegnante Zaira Zuccari». Protagonisti quattro giovani studenti del territorio, distintisi per profitto e condotta. L’istituzione della […]

Istituto «San Giuseppe», l’allenza tra scuola e famiglia

Riflessioni e confronto sono stati al centro dell’incontro promosso nei giorni scorsi dall’istituto paritario Secondario di I grado «San Giuseppe» di Macerata con lo psicologo e psicoterapeuta Javier Fiz Perez, esperto che si dedica da anni alla formazione integrale e al rapporto scuola e famiglia. Docente di psicologia dello sviluppo all’Università europea di Roma e […]

L’olio dell’Istituto Agrario sale in cattedra

Da anni, a dispetto delle stagioni, l’olio prodotto dall’azienda dell’Istituto Agrario di Macerata riscuote ottimi voti. Ne è stato un esempio, in passato, anche la rassegna «Olio 10 e lode» e, nel quotidiano, l’attività svolta dagli studenti. La scuola può contare, infatti, su oltre mille piante d’olivo di undici varietà diverse, di età compresa tra […]

«Essere universitari»: con la Fuci alle radici di una scelta

I giovani della Fuci di Macerata insieme a don Luigi Taliani (a destra) e ai docenti Roberto Mancini (a sinistra) e Omero Proietti (al centro)

Parlare dei giovani o parlare con i giovani? Interrogativo dalla risposta apparentemente semplice che, tuttavia, talvolta si finisce molto spesso per dare scontata, puntando più su una soluzione semplicistica, piuttosto che sul confronto. Compito dell’Università, e, di conseguenza degli studenti, è creare un dialogo più approfondito, specifico (per meglio dire, specialistico) e che possa garantire […]

Pagina 21 Di 21
1 19 20 21