Scuola: associazioni paritarie cattoliche, “positivo incontro con ministro Gualtieri, ora attendiamo modiche a Decreto Rilancio”

di Gigliola Alfaro Un incontro proficuo con il ministro Gualtieri. Si è svolto ieri, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, un incontro molto cordiale e proficuo tra le Associazioni delle scuole paritarie, Agidae, Agesc, Cdo Opere educative, Fidae, Fism, Msc Fidae, e il ministro Roberto Gualtieri al quale al sono state sottoposte alcune tematiche […]

Scuola: associazioni paritarie, proficuo l’incontro con task force Miur. “Riaprire in sicurezza, ma garantire autonomia a istituti”

di Gigliola Alfaro Molto proficuo il dialogo di confronto, tenutosi ieri, tra le associazioni facenti parte dell’Agorà della Parità – Agesc, Cdo Opere educative, Cnos Scuola, Ciofs scuola, Faes, Fidae, Fism, Fondazione Gesuiti Educazione – e alcuni esperti della task force di esperti per l’emergenza del Ministero dell’Istruzione che – con riferimento alla qualità, praticabilità, sostenibilità […]

Scuole paritarie: vescovi lombardi, sostegno a famiglie e insegnanti. “Solo insieme possiamo affrontare le grandi sfide attuali”

di Gianni Borsa I vescovi delle diocesi della Lombardia “esprimono unanimemente solidarietà ai gestori delle scuole paritarie, agli insegnanti e alle famiglie e a tutto il personale scolastico in questo momento drammatico, segnato da disagi e sofferenze”, si legge ancora nel documento dei vescovi diocesani della Lombardia a proposito delle scuole paritarie. Le diocesi lombarde […]

Sguardo a settembre: la scuola che verrà

In fila per la spesa, una mamma racconta del suo Tommaso, un bimbo di 8 anni, felice per la videochiamata della maestra. Tommy vuole andare a vedere la sua scuola perché gli manca. Gli mancano amici, maestre, bidelli e il cortile della ricreazione. Anche i ragazzi lamentano la mancanza di compagni e insegnanti con cui […]

Il digitale e l’impegno hanno salvato l’anno scolastico

di Fabiola Scagnetti * Ascuola ogni evento, anche il più drammatico, deve diventare occasione per imparare qualcosa su noi stessi e sul mondo. Lo sappiamo bene noi che in questo territorio abbiamo visto crollare le scuole e abbiamo capito il significato della resilienza e della solidarietà e ci siamo appassionati ai temi dell’edilizia scolastica. L’emergenza […]

Scuole paritarie: in Italia sono 12.547, di queste 7.955 sono cattoliche. “Un patrimonio da non disperdere”

di Gigliola Alfaro Un patrimonio da non disperdere: è quello delle scuole paritarie cattoliche, messe in ginocchio dall’emergenza coronavirus. Ieri la Presidenza della Cei è tornata a rilanciare la forte preoccupazione espressa in queste settimane da genitori, alunni e docenti delle scuole paritarie, a fronte di una situazione economica che ne sta ponendo a rischio la stessa […]

Scuole paritarie: annunciato il primo sciopero. “Non ce la facciamo più a pagare gli stipendi di docenti e amministrativi”

Un gesto simbolico che vuole provocare un “rumore educativo”, e un “rumore costruttivo”. Con questa motivazione per la prima volta le scuole pubbliche paritarie annunciano un’astensione dalle attività scolastiche per il 19 e 20 maggio. È il grido d’allarme che gli oltre 300 superiori/e maggiori, in qualità di primi responsabili delle loro scuole, hanno lanciato […]

Coronavirus Covid-19. Vicari (neuropsichiatra): “Senza scuola sono i ragazzi più fragili a pagare il prezzo più alto”

di Giovanna Pasqualin Traversa Niente corse a perdifiato mangiando l’aria, niente scuola, niente amici e niente nonni. E’ davvero alto il prezzo pagato per due mesi al lockdown dai nostri bambini e adolescenti. E lo è ancor più quello pagato dai bambini con dislessia, iperattività, autismo, disturbi del comportamento o disabilità intellettive. Per loro, alla […]

Scuola: padre Ciccimarra (Agidae), a Governo “erogare con urgenza contributi a paritarie”

di Gigliola Alfaro Con una lettera inviata al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ai ministri dell’Istruzione e dell’Economia, Lucia Azzolina e Roberto Gualtieri, e a tutte le Direzioni generali Usr, padre Francesco Ciccimarra, presidente dell’Agidae (Associazione gestori istituti dipendenti dall’autorità ecclesiastica), firmataria dei contratti collettivi nazionali di lavoro per le scuole paritarie di ogni ordine […]

Coronavirus Covid-19: Kaladich (Fidae), “non eliminare l’esame di terza media, auspicabile colloquio a distanza”

di Filippo Passantino “Per quanto riguarda l’esame di stato conclusivo del primo ciclo di studi sarebbe auspicabile avere almeno un colloquio, seppure a distanza, con lo studente, magari basato su un elaborato originale. Perché rimandare il primo impatto con una commissione d’esame a quando gli studenti della terza media di oggi avranno 19 anni?”. Così […]

Scuole paritarie: l’ultima campanella

di Ivan Maffeis (*) Nella tempesta che ci sta flagellando, scrivere di scuole paritarie può stridere fin dalle prime righe e condannare a finire inclassificati perché fuori tema. Il giudizio non farebbe che confermare quell’emarginazione culturale che nel nostro Paese di fatto ha sempre impedito di riconoscere loro piena cittadinanza. La Chiesa, forte della sua […]

Coronavirus Covid-19: Cittadinanzattiva, campagna social di raccolta fondi “Riconnessi” contro il digital divide

di Giovanna Pasqualin Traversa Perché nessuno resti indietro. E’ lo spirito con cui Cittadinanzattiva lancia “Riconnessi”, campagna destinata a fornire abbonamenti dati, connessioni web via satellite e device elettronici a studenti e famiglie delle aree interne del Paese in difficoltà, “al fine di superare gli ostacoli rappresentati dal digital divide che caratterizza questi territori”. Si […]

Staffetta di lettura al Liceo Leopardi il 26 gennaio su Irène Némirosky

Domenica 26 gennaio, alle 15.30, la biblioteca del liceo Leopardi di Macerata apre le sue porte agli studenti di oggi e di domani, ai genitori ed ai docenti, ma anche al pubblico, per una lettura integrale dell’opera di Irène Némirosky, Il ballo. Gli intervenuti si alterneranno, liberamente, nella lettura, a voce alta, del testo. L’autrice, morta […]

Concluso il corso per Operatore Socio Sanitario all’Ipsia Corridoni di Corridonia per le classi quinte

Anche nel 2019 è giunto a termine con successo il Corso di “Operatore Socio-Sanitario” (OSS) organizzato dall’Ipsia “F. Corridoni” di Corridonia e integrato all’interno dell’indirizzo di studi “Servizi Socio-Sanitari”. Il 20 dicembre scorso gli studenti della 5A e 5B hanno superato brillantemente l’esame finale del corso ottenendo la Qualifica Professionale. Il percorso scolastico integrato prevede […]

L’Istituto Agrario di Macerata apre il nuovo indirizzo di studio sulla Gestione delle acque

L’Istituto Agrario di Macerata apre il 2020 con una importante novità per tutto il territorio regionale. Infatti la scuola maceratese, diretta dalla prof.ssa Antonella Angerilli, dà il via dal prossimo anno scolastico 2020-21 all’indirizzo professionale di “Gestione delle acque e risanamento ambientale”. Si tratta di un percorso altamente innovativo e proiettato al futuro che sarà attivo […]

Il Liceo Leopardi diventa scuola internazionale Cambridge

Nel corso dell’anno scolastico 2018-2019 il Liceo Classico “G. Leopardi” di Macerata ha completato il percorso di accreditamento per diventare Scuola Internazionale Cambridge. Pertanto all’interno del nostro istituto la sezione D del Liceo Classico ha intrapreso il percorso per acquisire l’IGCSE (International General Certificate of Secondary Education), una qualifica equivalente alla certificazione che gli alunni […]

Pagina 3 Di 21
1 2 3 4 5 21