Ipsia “Corridoni”, Francesco Giacchetta è il nuovo dirigente scolastico

Il prof. Francesco Giacchetta

Cambio della guardia all’Ipsia “Corridoni” di Corridonia. Oggi ha infatti preso servizio presso  l’Ipsia “F. Corridoni” il nuovo Dirigente Scolastico Francesco Giacchetta, assunto dal concorso nazionale, che il Miur ha bandito nel 2017 e necessario per coprire le numerose sedi vacanti o in reggenza sul territorio nazionale, 80 per la regione Marche. Il dirigente Giacchetta […]

Trekking letterario a Firenze per il Liceo Leopardi di Macerata

Ha avuto luogo un trekking letterario nel casentino e Firenze dal 28 al 30 aprile con i ragazzi delle classi liceali IA, IB, IC e ID. I luoghi sono stati Poppi (Arezzo), Pieve Romanica di Romena, monte della Verna; la peculiarità: gli studenti hanno assistito a diverse declamazioni di alcuni canti dell’Inferno, del Purgatorio e […]

All’I.i.s Matteo Ricci di Macerata ci celbrano i 150 anni della tavola periodica

Non poteva sfuggire ai futuri tecnici del settore ambientale e sanitario dell’I.I.S. “Matteo Ricci” di Macerata  un prestigioso genetliaco: a 150 anni dalla sua ideazione l’ONU ha proclamato il 2019 “Anno della tavola periodica”. Per questo le studentesse e gli studenti delle classi terze dell’indirizzo Chimica Materiali Biotecnologie hanno incontrato la prof.ssa Rossana Galassi dell’Università […]

I futuri tecnici ambientali dell’I.I.S. “Matteo Ricci” si mobilitano per la salvaguardia del Pianeta

Nel  giorno della manifestazione mondiale contro il cambiamento climatico dovuto principalmente alle emissioni di CO2, le classi 3U, 4U e 5U dell’indirizzo Biologico-Ambientale non hanno partecipato allo sciopero svoltosi nel centro storico di Macerata, preferendo avviare un progetto di tutela ambientale che li vedrà impegnati sul territorio fino al mese di Maggio in attività di […]

La scuola e il bene dei ragazzi

Qualche anno fa il preside di una scuola francese ha scritto un libro per denunciare l’invadenza dei genitori che, più che preoccuparsi dell’andamento della scuola, vi entravano per contestare, anche violentemente, le votazioni riportate dai figli, sebbene queste fossero assolutamente rispondenti al loro scarso impegno sia a scuola che a casa. La malattia è presto […]

Scuola violenta?

Non c’è giorno ormai che, come per il femminicidio, in cronaca non si legga di atti violenti contro gli insegnanti o gravi atti di bullismo.C’era un tempo in cui ai genitori non importava se i figli avessero ottimi motivi per essere arrabbiati con il professore. La loro risposta non cambiava: “l’insegnante ha sempre ragione”. Oggi, invece, l’alleanza […]

«Regionalizzare la scuola. Quale futuro?»: se n’è parlato a Macerata con Snals

Garantire a tutti pari opportunità nell’istruzione scolastica. È il messaggio che Snals Macerata vuole lanciare attraverso il convegno «Regionalizzare la scuola. Quale futuro?» organizzato all’Istituto Tecnico Gentili di Macerata. Di fronte alla proposta di autonomia regionale che coinvolge anche la scuola lanciata da Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia e che ha aperto […]

Scuola. Metodo Montessori: una scommessa da diffondere

Una notizia passata un po’ sotto silenzio, ma che secondo me merita una particolare attenzione, è il primo premio ad un concorso regionale “Sulla via della parità nelle Marche” assegnato alla classe 2D della scuola primaria a indirizzo Montessori Istituto comprensivo “E. Fermi”, per il progetto “Maria Montessori”. Merita una particolare attenzione sia perché il […]

Open day straordinario all’ITE “A. Gentili” di Macerata

L’Istituto Tecnico Economico “A. Gentili “ di Macerata a seguito della Nota ministeriale n.1385 del 23-01-2019, con cui il Miur ha disposto la riapertura dei termini per le iscrizioni on line nei Comuni delle zone terremotate, dalle ore 8 del 5 febbraio alle ore 20 del 26 febbraio 2019, effettua un Open Day straordinario sabato […]

Marco Napoletano incontra gli studenti dell’Ipsia «F. Corridoni»

Si svolgerà giorno 14 febbraio presso l’IPSIA “F. Corridoni” l’incontro dell’artista Marco Napoletano con gli studenti dell’istituto di Corridonia. La lectio magistralis, organizzata dal prof. Patrizio Altarocca nell’ambito del progetto laboratoriale “Arte e Vita”, da lui curato, ha lo scopo di di far conoscere il pittore e le sue opere, esposte in diverse gallerie e […]

Studenti di Taicang in visita al Liceo Artistico di Macerata

Martedì 29 gennaio il Liceo Artistico di Macerata ha avuto il piacere di ospitare un gruppo di studenti provenienti da Taicang, la città della Repubblica Popolare Cinese con cui Macerata negli ultimi anni ha stretto rapporti in vari settori (educazione, sport, cultura, arte, turismo, economia, ecc.). Gli studenti provenivano dalla Jiangsu Secondary Vocational School di Taicang, […]

Eccellenze all’is «Matteo Ricci» di Macerata

Il nuovo anno  porta buone notizie all’Istituto di Istruzione Superiore Matteo Ricci di Macerata: Valona Zenku, alunna della  classe 5N- Indirizzo Turismo, è semifinalista al Campionato Nazionale delle Lingue organizzato dall’Università di Urbino. La competizione, finalizzata a valorizzare le eccellenze scolastiche con ottima padronanza delle lingue comunitarie, ha visto la studentessa classificarsi al 23° posto […]

Torna la «Notte del Classico» al Leopardi di Macerata

Il Liceo Classico Leopardi di Macerata partecipa anche quest’anno alla manifestazione “Notte nazionale del Liceo Classico”, cui aderisce da cinque anni, insieme ad un numero sempre crescente di licei classici italiani. Ricco e interessante come sempre il programma: venerdì 11 gennaio, dalle 16 alla mezzanotte, il Liceo rimarrà aperto e alunni, famiglie e tutti i […]

Il vescovo Marconi incontra i giovani dell’istituto Ricci per Natale

Un auditorium gremito quello dell’Istituto di Istruzione Superiore “Matteo Ricci” di Macerata che martedì 18 dicembre ha ascoltato con attenzione S.E.R. Monsignor Nazzareno Marconi per la Santa Messa prenatalizia. Parole concrete e toccanti, riferimenti vivi all’attualità, un appello a cercare la “normalità“ dell’esistenza, a testimoniare l’essere giovani valorizzando il meglio di sé: questo il messaggio […]

Aspettando una Scuola

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione a cura di Daniela Meschini, nostra collaboratrice e insegnante presso la sede di Macerata all’Ipsia F. Corridoni. Chissà se nel sacco di Babbo Natale o della Befana ci sarà anche un bel regalo per l’IPSIA “F.Corridoni” settore Elettrotecnica della Sede di Macerata. Un regalo atteso da almeno 30 anni, forse […]

L’Ipsia di Macerata alla fiera dell’Illuminotronica a Bologna

di Alexader Pestrita(VH) Il 29 novembre si è aperta la Fiera dell’Illuminotronica a Bologna, un evento unico di networking dove incontrare aziende e professionisti del mercato dell’integrazione, dello Smart lighting e dove conoscere nuove tecnologie. Tutto questo è stato possibile grazie ad un gruppo di studiosi che hanno approfondito lo sviluppo del LEC (light-emitting Electrochemical […]

Pagina 4 Di 21
1 2 3 4 5 6 21