Il Liceo Leopardi di Macerata fa furore a #Futuracampobasso

Il Liceo Giacomo Leopardi di Macerata ha rappresentato le Marche all’Hackathon nazionale sulla sicurezza nelle scuole in programma a Campobasso dal 22 al 24 Novembre. All’”Hacking for School Safety” hanno partecipato gli studenti Arianna Petetti, Angelica Nicole Ricca, Riccardo Brandi e Luca Romagnoli, accompagnati dalla Prof.ssa Patrizia Memè. L’Hackathon è un laboratorio di co-progettazione nel […]

Macerata. Scuola: l’Iis “Matteo Ricci” guarda a Oriente

Guarda a Oriente l’Istituto di Istruzione Superiore “Matteo Ricci” di Macerata e non potrebbe essere altrimenti per una Scuola intitolata a Li Madou che, sotto l’attenta dirigenza di Rita Emiliozzi, investe risorse umane e strumentali atte a far conseguire alle sue studentesse e ai suoi studenti competenze imprescindibili in ambito culturale e professionale, nonché personale, […]

Macerata. Liceo Leopardi: terminato il soggiorno studio in Cina

Per gli studenti del Liceo Linguistico “Giacomo Leopardi” si sta concludendo l’esperienza del viaggio studio in Cina che si colloca all’interno di un rapporto di partnership ormai consolidato tra i comuni di Macerata e Taicang, città gemellate già a partire dal 2016. Il progetto coinvolge ben 63 studenti dell’istituto, divisi in due gruppi: i primi […]

Caritas e Progetto Policoro: Ripartono i percorsi educativi nelle scuole

Per l’anno scolastico 2018-2019, la Caritas diocesana e il Progetto Policoro propongono dei percorsi educativi per le scuole di ogni ordine e grado. “Chiudiamo la forbice” è il percorso educativo che si propone agli istituti comprensivi. Obiettivo è sensibilizzare e informare giovani ed adulti sulle connessioni tra il tema trasversale delle diseguaglianze economiche e sociali […]

Prefettura: riunione tecnica per la direttiva “Scuole sicure”

Riunione tecnica di coordinamento delle Forze dell’Ordine presieduta dal Prefetto Iolanda Rolli, martedì scorso, per una verifica congiunta delle misure da adottare nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, anche alla luce della recente direttiva “Scuole sicure” diramata dal Ministro dell’Interno in vista dell’imminente avvio dell’anno scolastico. In apertura di […]

Uil: “Scuola al via ma mancano Ata e dirigenti, situazione critica”

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato dalla Uil Marche. Niente graduatorie dei concorsi, 160 insegnanti di lettere costretti a un altro anno da precari nelle scuole marchigiane. La denuncia arriva dalla Uil Scuola che in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico ha effettuato una ricognizione su organici e fabbisogni dei vari istituti. La popolazione scolastica […]

Tappa marchigiana per #Futura, coordinata dal Liceo Leopardi di Macerata

Si lavora senza sosta al Liceo Classico Linguistico Leopardi di Macerata per l’organizzazione di #FUTURAMacerata, la tappa marchigiana di #Futura intitolata “UMANESIMO FUTURO”. Il tour nazionale del Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) in 25 tappe è promosso e organizzato dal MIUR e ha preso il via lo scorso gennaio a Bologna e toccherà l’intero Paese […]

Verso la “maturità”: ansie e sogni di due studenti all’inizio del nuovo anno scolastico

Geraldine e Nicola

Sta per squillare tra pochi giorni il campanello della riapertura delle scuole della nostra regione. Il giorno 17 settembre migliaia di studenti con lo zaino pieno di libri e di… speranze per il nuovo anno scolastico varcheranno la soglia di migliaia di aule. Noi abbiamo incontrato due studenti dell’IIS E. Mattei di Recanati, Geraldine e Nicola che si apprestano a frequentare […]

Caritas Diocesana nelle scuole. Una comunità che educa, in rete

«Molte cose devono riorientare  la propria rotta, ma prima di tutto è l’umanità che ha bisogno di cambiare. Manca la coscienza di un’origine comune, di una mutua appartenenza e di un futuro condiviso da tutti. Questa consapevolezza di base permetterebbe lo sviluppo di nuove convinzioni, nuovi atteggiamenti e stili di vita. Emerge così una grande […]

Treia. Buone pratiche di educazione al patrimonio culturale

Si è concluso il progetto “Educazione al Patrimonio Culturale – Conoscenza del territorio”, presente nel POF dal 2012 e rivolto a 700 alunni circa, dai cinque ai quattordici anni, dell’Istituto “E. Paladini” di Treia, ideato e promosso dall’attuale Assessore alla Cultura Edi Castellani. I bambini sono stati coinvolti in numerose attività esperienziali e interdisciplinari e […]

La scuola primaria di Morrovalle premia i suoi “piccoli” artisti

Si terrà mercoledì 6 giugno, ore 15.30 presso l’Auditorium del Convento dei Frati Minori Osservanti in Borgo Marconi a Morrovalle, la cerimonia di premiazione della 3^ Extempore di pittura che ha coinvolto la scuola primaria del locale Istituto Comprensivo di Via Piave, presieduto dal dirigente scolastico Claudio Mengoni. Il progetto extempore, mediante l’apprendimento e l’utilizzo […]

Il Liceo Leopardi di Macerata, selezionato al Festival internazionale di Siracusa con «Antigone semper»

Con l’opera Antigone Semper, polittico teatrale multilingue, rappresentata al teatro Lauro Rossi lo scorso maggio, il liceo Leopardi è stato selezionato dalla giuria del Festival Internazionale del Teatro classico dei giovani di Siracusa. Giovedì 7 giugno la pièce verrà rappresentata dagli studenti a PalazzoloAcreide, sede di svolgimento di questa kermesse che coinvolge, ogni anno, circa 1200 giovani provenienti da tutto […]

UNiMC. Nuove attività e iniziative per il «Museo della Scuola»

Periodo sempre più denso di attività e proposte per il Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca” dell’Università degli Studi di Macerata, che infatti domenica 3 giugno ha partecipato alla  seconda Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, promossa dall’Associazione Nazionale Piccoli Musei. Il museo universitario è rimasto aperto dalle 16.30 alle 20.00 con ingresso libero e gratuito, per offrire […]

Dalla Francia all’IIS Bramante per tre settimane di alternanza scuola-lavoro

Si è concluso all’IIS Bramante, indirizzo IPS Pannaggi, un progetto di alternanza scuola-lavoro internazionale che rappresenta un ottimo esempio di collaborazione fra scuola e territorio perfettamente riuscita. L’IPS Pannaggi ha organizzato con il Lycée Lurçat di Fleury les Aubrais in Francia uno scambio grazie al quale uno studente francese dell’ultimo anno di corso ha potuto […]

Macerata. Inaugurata la «Camera Letto» di Ivo Pannaggi al Liceo Artistico G. Cantalamessa

«L’arte è un gioco, per me, e l’umanità non può farne a meno». Le parole di Ivo Pannaggi accolgono lo spazio realizzato dagli studenti del Liceo artistico di Macerata G. Cantalamessa seguendo il progetto della “Camera Letto” tratto dall’arredo di Casa Zampini e realizzato dall’artista futurista maceratese. Si tratta della seconda fase del Progetto pluriennale […]

Pagina 5 Di 21
1 3 4 5 6 7 21