Sisma/29 Il cordoglio congiunto del vescovo Nazzareno Marconi e del sindaco di Macerata Romano Carancini

A seguito del drammatico sisma che ha devastato il Centro Italia e interessato anche il territorio marchigiano e il Maceratese, nel giorno in cui è stato proclamato il lutto nazionale, è comune il cordoglio espresso congiuntamente dalla Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia e dal Comune di Macerata. Mentre si contano i numerosi danni registrati in provincia, dopo […]

Sisma/28 La Domus Laetitiae di Frontignano «non è a rischio»

Una buona notizia dalla Diocesi di Macerata. A seguito del sopralluogo dei Vigili del Fuoco di Macerata e dei Tecnici della stessa Diocesi, la struttura della Domus Laetitiae, a Frontignano, è stata definita non a rischio e senza danni sostanziali. Su indicazione dei tecnici della proprietà sono in corso lavori finalizzati al miglioramento delle condizioni di sicurezza […]

Sisma/27 Incontro in Regione con i parlamentari marchigiani

«C’è stata una grande capacità di risposta all’emergenza, profusa con professionalità e umanità da parte di tutti. Da Nord a Sud le Regioni ci hanno sostenuto fin dai primi momenti facendoci sentire concretamente la generosità ed è questo un grande motivo di conforto». Così il presidente della Regione, Luca Ceriscioli ha aperto la sua relazione […]

Sisma/26 Cene e pranzi della solidarietà in provincia

Un San Giuliano senza fuochi d’artificio né spettacoli musicali. Questa la scelta dell’Amministrazione comunale a seguito del momento di grave lutto che sta attraversando le regioni di Marche e Lazio. Piazza della Libertà sarà dedicata alla raccolta fondi per l’adozione di uno specifico progetto dedicato ai bambini in uno dei Comuni terremotati, oltre che ad alcune […]

Sisma/25 Un aiuto per il Santuario del SS. Crocifisso di Treia

Lì dove sono le origini di Treia, tra i resti del presidio romano (Trea), il Santuario del Santissimo Crocifisso rappresenta l’ideale luogo d’incontro e di preghiera tra i fedeli delle comunità che compongono il territorio comunale. La notizia dei danni causati dal terremoto e la sua conseguente chiusura, ha comprensibilmente provocato le domande e le preoccupazioni […]

Sisma/22 Ospitalità religiosa: posti letto gratuiti in favore degli sfollati

Il portale www.ospitalitareligiosa.it in collaborazione con la Conferenza Episcopale Italiana (Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport / Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici) ha allertato le strutture di ospitalità religiosa nelle zone limitrofe all’epicentro del terremoto del 24 agosto, per mettere gratuitamente a disposizione posti-letto di emergenza in favore degli sfollati, in attesa […]

Sisma/20 Domani ad Ascoli i funerali delle vittime marchigiane

Domani, 27 agosto, giornata di lutto nazionale, si svolgeranno le esequie delle vittime marchigiane del terremoto. Contrariamente a quanto diffuso in precedenza anche dai media nazionali, i funerali saranno celebrati ad Ascoli Piceno, alle ore 11.30, dal vescovo Monsignor Giovanni D’Ercole nella palestra adiacente all’ospedale “Mazzoni”, alla presenza delle massime autorità dello Stato, il presidente […]

Sisma/19 Cardinale Menichelli: «Il dolore dei Vescovi delle Marche»

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio del Cardinale Edoardo Menichelli, presidente della Conferenza Episcopale Marchigiana (CEM), a nome dei suoi confratelli Vescovi della Regione. I vescovi delle Marche partecipano al dolore, alle sofferenze delle popolazioni colpite dal sisma che ha interessato la nostra regione in modo particolare la diocesi di Ascoli Piceno e la vicina regione del […]

Sisma/17 Il paradosso di un dramma che ci unisce

«Sei stata a L’Aquila? E com’è adesso la situazione?». Capita in spiaggia, martedì 23 agosto, in un pomeriggio di fine estate quando le chiacchiere per ingannare il tempo sotto l’ombrellone, da lievi e vaghe si fanno, di colpo, più serie, meditate. La famiglia milanese accanto a me non ha mai fatto i conti con gli […]

Sisma/16 Il punto nei Comuni del Maceratese e l’impegno alla solidarietà

(foto Ansa)

Non si arresta la macchina operativa scattata nel segno della solidarietà nel Maceratese, a favore delle vicine popolazioni colpite dal sisma che, con continue scosse (l’ultima, più significativa, registrata nel primo pomeriggio, di magnitudo 4,3), continua a mietere morte e paura. Drammatico il bilancio del disastro: stando agli ultime notizie aggiornate, oltre ai 365 feriti e ai numerosi […]

Pagina 14 Di 15
1 12 13 14 15