Terremoto Centro Italia: Pacchetto Sisma escluso da Decreto Rilancio. Vescovi zone terremotate: “Vergognoso, è schiaffo in faccia ai terremotati”

di Daniele Rocchi “Uno schiaffo ulteriore in faccia ai terremotati. Una vergogna. Sconcertante”: così la bocciatura alla Commissione bilancio della Camera del pacchetto delle misure utili per il sisma 2016, viene commentata da alcuni dei vescovi delle zone terremotate del Centro Italia. Il pacchetto prevedeva, tra l’altro, la stabilizzazione del personale, la proroga dello stato […]

Decreto sisma, Ceriscioli: «Così non va, pronti a forme di protesta istituzionali»

Il presidente Luca Ceriscioli

«Decreto sisma, così non va!». Torna a ribadirlo il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli che, a margine dei lavori dell’Assemblea legislativa, non esclude «una manifestazione di protesta istituzionale, se il decreto uscirà vuoto dalle aule parlamentari. Dopo tre anni dal sisma e due dalla ricostruzione, non dare risposte significa condannare questi territori a una […]

Terremoto Centro Italia: decreto ricostruzione. Mons. Pompili (Rieti): “Misure positive, meglio tardi che mai”

di Daniele Rocchi Approvate ieri sera dal Governo una serie di misure volte a risollevare le regioni del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo) colpite dal sisma del 2016. Tra queste la proroga per tutto l’anno prossimo, sino a fine 2020, dello stato d’emergenza e l’approvazione di ulteriori interventi urgenti per l’accelerazione e il completamento […]

SISMA TRE ANNI DOPO/4 Arquata del Tronto. Mons. D’Ercole: «Il dopo terremoto è un altro terremoto qualche volta ancora peggiore»

di Daniele Rocchi “Ripenso a quella notte del 24 agosto 2016. Le scosse erano ancora in corso e vedevo cadere case e muri tra la disperazione della gente. Oggi tanti terremotati sono passati dalla disperazione alla rassegnazione, che è la cosa peggiore. Preferisco la disperazione urlata a una rassegnazione silenziosa che significa morte anticipata. Vedo […]

SISMA TRE ANNI DOPO/1 Norcia: la ricostruzione che non c’è

di Daniele Rocchi A tre anni dalle prime scosse del terremoto del 24 agosto che colpirono il Centro Italia, a Norcia e nei centri della Valnerina parlano solo i lenzuoli che pendono dai balconi e dalle finestre. “Aprite i cantieri”, “Vivere=ricostruire”, “unica grande opera, ricostruire il Centro Italia terremotato”, “la ricostruzione non parte, presente e […]

Sisma 2016. Il commissario Farabollini: «Semplificata la ricostruzione delle chiese»

Il commissario straordinario Farabollini alla cabina di regia per i beni culturali

«Sono state approvate oggi, nella cabina di Regia che si è svolta a Rieti, tre nuove ordinanze per le zone terremotate del Centro Italia. Un altro importante tassello nell’azione quotidiana che il Governo Conte sta portando avanti per ridurre il più possibile i disagi dei terremotati e accelerare al massimo la ricostruzione nelle regioni colpite […]

Cei: il presidente Conte ha incontrato i vescovi delle zone terremotate

“Nel volgere di una decina di giorni sarà approvata l’Ordinanza attuativa per il secondo piano di ristrutturazione dei beni culturali: l’ha assicurato il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, partecipando oggi presso la sede della Cei a una riunione con i vescovi delle diocesi terremotate del Centro Italia”. Lo riferisce una nota diffusa dall’Ufficio nazionale per […]

L’Ucsi Marche a Camerino: tenere viva l’attenzione sul terremoto

«Quando parliamo del nostro territorio, bisogna eliminare il termine “cratere”»: sono parole dell’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche Francesco Massara rivolte sabato 26 al gruppo di giornalisti dell’Ucsi Marche che si sono ritrovati per celebrare il patrono San Francesco di Sales nella cittadina universitaria ancora abbracciata dalla neve e da un freddo pungente. Non […]

Sisma: 490mila tonnellate di macerie pubbliche trattate in 16 mesi

dig

Quasi 490mila tonnellate di macerie pubbliche rimosse in 16 mesi, pari al 99% di cui è stato possibile recuperare il 99,9 mentre il rimanente 0,1 per cento avviato allo smaltimento. Questi e altri dati sono stati al centro di un resoconto pubblico, realizzato durante una conferenza stampa nella sede del Cosmari di Tolentino. Erano presenti: […]

Macerie e amianto: appello di Confindustria Macerata alle Istituzioni

(foto Manuel Romano)

Nell’ambito delle attività di rimozione delle macerie pubbliche, Confindustria Macerata intende richiamare l’attenzione sulla recente vicenda della presenza di fibre di amianto, riscontrata dalle autorità competenti, presso il deposito temporaneo del Cosmari, il sito dove vengono destinate le macerie pubbliche prodotte dal sisma. E’ opportuno evidenziare che il meccanismo pubblico individuato a livello nazionale prevede una […]

Ascoli Piceno. Gli esperti della Fondazione Paoletti per la ricostruzione di «Un me migliore di me»

all’evento hanno partecipato più di 200 persone. Un grande consenso che testimonia il bisogno di una comunità che vive in un contesto dove la prolungata esposizione allo stress post–sisma mette a rischio la ripresa psicologica, sociale ed economica. La resilienza, è una capacità naturalmente insita nell’uomo che gli permette di superare le avversità adattandosi alle […]

Vigili del Fuoco: il Sen. Candiani sottosegretario all’Interno in visita nella zona rossa di Visso

Il Sottosegretario all’Interno con delega ai Vigili del Fuoco, Senatore Stefano Candiani, in visita oggi a Visso dove ha incontrato le autorità civili e militari del territorio maceratese e il Ministro dei Beni CulturaliAlberto Bonisoli. La visita è avvenuta all’interno della zona rossa del Comune, piazza principale Martiri Vissani, dove il Sindaco Giuliano Pazzaglini ha […]

Pagina 2 Di 15
1 2 3 4 15