Ieri visita del Presidente del Consiglio Conte ad Arquata e nelle zone del centro Italia colpite dal sisma. “Ho voluto con forza che la mia prima uscita in Italia da Presidente del Consiglio fosse proprio qui, in queste terre ferite violentemente dal terremoto. Sono venuto qui per ascoltare i cittadini che vi abitano, per comprendere […]
Categoria: Sisma
Pieve Torina: area commerciale tra i dieci finalisti migliori progetti italiani
Il progetto dell’area commerciale di Pieve Torina, che ospita le attività economiche terremotate, inaugurato nel novembre 2017 e realizzato con la rigenerazione dei container marini, è tra i dieci finalisti del concorso per le attività produttive tra i 100 migliori progetti italiani, che saranno presentati giovedì 31 maggio all’Accademia Nazionale di San Luca di Roma. […]
Sisma. Le Associazioni ambientaliste si battono per la rinascita dei Sibillini
Le Associazioni (AIGAE, CAI – Club Alpino Italiano, Club UNESCO di Tolentino, FAI, Gruppo d’Intervento Giuridico, Legambiente, LIPU, Mountain Wilderness e WWF) nel corso di un incontro con il Presidente e il Direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini hanno confermato il loro impegno a sostegno delle popolazioni del Parco che sono state, insieme a […]
Regione Marche: attivati i servizi di consultazione web di mappe cartografiche in open data
Un’agevole consultazione della cartografia digitale per snellire le procedure tecniche, come quelle legate alla ricostruzione. È stata attivata dal servizio Urbanistica della Giunta regionale che rende fruibili, con licenza di tipo aperto (Open Data) dati cartografici, di base e tematici, di proprietà della Regione Marche. Liberi professionisti o della pubblica amministrazione, semplici cittadini che hanno […]
Terremoto: sopralluoghi nelle scuole a San Severino domani si torna in classe
Al termine dei sopralluoghi effettuati con i tecnici comunali e la Protezione Civile il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha disposto il rientro in classe degli alunni per domani, martedì 21 maggio. Alle verifiche hanno preso parte anche il responsabile dell’Ufficio Sisma, ingegner Marco Barcaioni, e quello della sicurezza dell’Itts “Divini”, ingegner Stefano Tallei. Con loro pure […]
Il Premier Gentiloni oggi a Muccia
“Muccia, Pieve Torina. Ancora scosse, danni, paura. La Protezione civile impegnata sul posto con i sindaci e le popolazioni colpite” al Tweet subito dopo la scossa 4.6 del 10 aprile che ha colpito di nuovo l’alto maceratese, segue la visita oggi a Muccia del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni, arrivato questa mattina, ha voluto incontrare […]
Macerata: riflessioni sul “Patrimonio in pericolo” iniziative di Mibact, Regione e Comune
E’ iniziata con la presentazione e la visita alle eccellenze di Macerata Musei la giornata maceratese dedicata alla riflessione sul nostro Patrimonio in pericolo: “Sicurezza, prevenzione e rinascita. Riflessioni ed esperienze territoriali”, promossa dal Mibact (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo) in collaborazione con la Regione Marche, il Consiglio Nazionale delle […]
Tolentino- Sisma: vigili del fuoco per rimuovere la croce della Chiesa della “Stelluccia”
Anche a Tolentino sono state avvertite distintamente le scosse di terremoto che stanno interessando Muccia e Pievetorina. Sin dalle prime ore del mattino i tecnici del Comune si sono attivati per controllare gli edifici scolastici e gli uffici comunali. Fortunatamente non è stato riscontrato al problema a persone e cose. Nella tarda mattinata sono stati […]
Sisma. Mons. Brugnaro, vescovo di Camerino: «l’antica paura è tornata. Non cediamo allo sconforto»
Alle 05.11 di questa mattina la terra è tornata a tremare nel Centro Italia per una scossa di terremoto che l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha localizzato in provincia di Macerata, a 2 chilometri da Muccia. Il terremoto di magnitudo 4.7 (Mw 4.6) ha avuto ipocentro a 9 chilometri di profondità. I comuni […]
«Un gol per ripartire»: Inter Forever in campo a Tolentino il 20 aprile
Una due giorni speciale attende la città di Tolentino: venerdì 20 aprile è in programma l’attesa amichevole fra Inter Forever e la rappresentativa di “Un Gol Per Ripartire”, progetto solidale promosso da Suning Sports, Csi e FC Internazionale Milano. Sabato 21 aprile sarà invece inaugurato il Centro Sportivo Polifunzionale voluto per stimolare la rinascita sociale […]
Ricostruzione. Lettera dei sindaci «serve un cambio di marcia e la ridefinizione del cratere»
«Immediata revisione della normativa sul terremoto e sulla ricostruzione», lo chiedono 10 sindaci di Comuni terremotati del Maceratese in una lettera inviata ai 24 parlamentari neoeletti o riconfermati nelle Marche e, per conoscenza, al commissari per la ricostruzione Paola De Micheli e al vice commissario e presidente della Regione Luca Ceriscioli. La lettera è firmata […]
Abbazia di Fiastra: «Inagibilità E». Aperta solo la chiesa
Pesante colpo di coda del sisma. Stavolta non è stata la terra a tremare, ma all’Abbadia di Fiastra è come se si fosse tornati ai giorni drammatici del 2016. Sì, perché a seguito di un provvedimento del Comune di Tolentino, tutto il monastero è chiuso. È stata infatti notificata una dichiarazione di inagibilità che amplia […]
Sisma. Solidarietà da Faenza per Pieve Torina: raccolti 4mila euro
Solidarietà da Faenza per la comunità di Pieve Torina. Il Sindaco, Alessandro Gentilucci, ha raggiunto nei giorni scorsi la comunità di Errano, frazione del Comune di Faenza. Qui, i rappresentanti del Comitato Feste e Sagre, hanno consegnato nelle mani del primo cittadino un assegno da 4mila euro. La somma è stata raccolta grazie alla solidarietà dei cittadini e […]
Tacconi, Tardelli e Trezeguet: le Juventus Legend per Camerino
«Iononcrollo»: positivo il bilancio 2017, presentato il progetto per il bando Sisma Centro Italia
Si è svolta venerdì 23 febbraio l’assemblea dell’associazione Iononcrollo a Camerino. Primo punto all’ordine del giorno il resoconto delle attività svolte nell’ultimo trimestre dell’anno 2017 dai soci dell’Associazione. Il secondo punto, l’aggiornamento del progetto “Il quartiere”, finalizzato a creare degli spazi a disposizione delle associazioni e della comunità in attesa della ricostruzione. Terzo punto, non meno importante, […]
Sisma. 175 milioni per la riparazione e il restauro delle chiese marchigiane
Il via libera ai finanziamenti ieri nella cabina di regia presieduta dalla Commissaria straordinaria per la ricostruzione, Paola De Micheli, alla quale ha partecipato il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli insieme ai rappresentanti delle altre Regioni del centro Italia coinvolte dagli eventi sismici. Presente anche il Capo dipartimento della protezione civile nazionale Borrelli. Ben 238 […]
Macerata. Comitato contro le droghe, Giuli: «La prevenzione non dà risultati immediati»
Si è riunito oggi in Prefettura a Macerata il Comitato interistituzionale contro le droghe, è il primo dopo l’omicidio di Pamela Mastropietro, il secondo del 2018. Il comitato ha la finalità di analizzare il fenomeno delle dipendenze patologiche e di promuovere azioni di prevenzione e contrasto al fenomeno stesso. Del Comitato, coordinato dalla Prefettura, fa parte […]
Sisma. «Anci Crowd, I Comuni per i Comuni»: successo dei progetti maceratesi
La presidente della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, Rosaria Del Balzo Ruiti, questa mattina, martedì 13 febbraio, presso la Sala Verde dell’Abbadia di Fiastra, ha incontrato tutti i Sindaci che hanno visto i propri progetti protagonisti dell’iniziativa “Anci Crowd – I Comuni per i Comuni”, campagna di raccolta fondi per le comunità […]
Caldarola: inizio lavori scuola De Magistris
Il secondo mese del 2018 inizia sotto il segno dei migliori auspici per Caldarola che domani, 2 febbraio, ospiterà un manifestazione e una conferenza stampa molto importanti per il futuro del paese gravemente piegato dalla furia del terremoto. Alle ore 14 circa Corso Umberto I sarà pacificamente invaso dai bambini e ragazzi dell’Istituto scolastico Simone […]
Sisma. Anas: Dal 1° febbraio riapre al traffico la Valnerina
Da domani si potrà tornare a transitare sulla ex strada statale 209 “Valnerina” nel comune di Visso, sul confine umbro-marchigiano, dove il sisma del 30 ottobre aveva stravolto l’assetto idrogeologico dell’intero versante causando il crollo di parte del costone roccioso e deviando il corso del fiume Nera. La notizia è stata ufficializzata alla presenza del Ministro […]
