Sassoferrato. «Le Marche e i terremoti»: esperienze a confronto sul sisma

Promosso dall’Istituto internazionale di Studi Piceni “Bartolo da Sassoferrato”, con il patrocinio del Comune di Sassoferrato e della Fondazione Carifac, si tiene sabato 20 gennaio a Sassoferrato, dalle ore 17, nella sede di Palazzo Oliva, l’incontro sul tema: «Le Marche e i terremoti. Idee ed esperienze a confronto». L’incontro nasce da due volumi, pubblicati da […]

Le foto di Amatrice e dei Monti della Laga nel libro di Adriana Pierini

Laga Insieme è una Associazione escursionistica nata nel 2005 per tutelare e valorizzare il territorio di Amatrice ed Accumoli; nel 2012 ha ottenuto il riconoscimento dello status di Onlus in virtù della propria opera divulgativa a favore del patrimonio culturale del parco nazionale Gran Sasso-Monti della Laga. Dopo il sisma del 24 agosto l’Associazione si […]

Cosmari: inuagurato impianto cernita macerie

Inaugurato ufficialmente il nuovo impianto per la cernita delle macerie finanziato dalla Regione Marche, per oltre 3 milioni di euro, realizzato e gestito da Cosmari srl. 2.400 metri quadri di superficie coperta divisi in tre distinti capannoni  per una superficie di 450 metri quadrati, capace di trattare ogni giorno 1.600 tonnellate di macerie impiegando fino […]

Regione. Sisma: Ceriscioli e Ciaffaroni riaprono il percorso delle Gole dell’Infernaccio

Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e il sindaco di Montefortino Domenico Ciaffaroni hanno inaugurato il percorso naturalistico delle Gole dell’Infernaccio chiuso per lavori dopo il sisma dello scorso anno. «Sono posti bellissimi – ha sottolineato Ceriscioli all’interno di una delle Gole – e riaprire un percorso come questo, sicuramente fara’ tornare le persone […]

Camerino. Appaltati 700mila euro per il Polo Scolastico

Appaltati importanti lavori per il polo scolastico di Camerino pari a 700mila euro: ditta aggiudicataria Di Marino srl di Chieti. Si tratta di sistemazione del versante con la realizzazione di una paratia in cemento armato e lavori di sistemazione dell’area esterna. Dopo la sottoscrizione del relativo contratto si procederà alla consegna dei lavori e all’inizio degli […]

Sisma: a Tolentino rimborsi per il trasloco e il deposito di mobili

Novità per quanto concerne il contributo per il rimborso delle spese sostenute per il trasloco e il deposito temporaneo dei mobili e dei suppellettili di coloro che hanno avuto la propria abitazione danneggiata dal terremoto. Infatti la precedente ordinanza n. 21 del 2017 stabiliva che potevano richiedere il contributo solo coloro che avevano la casa danneggiata […]

Sisma: Brunetto Salvarani a Tolentino spiega la «Fragilità di Dio»

Un crocifisso rotto nella chiesa di Santa Maria della Misericordia ad Accumoli, 24 agosto 2016
(AP Photo/Andrew Medichini)

In occasione del primo anniversario del terremoto che ha sconvolto il Centro Italia, la Caritas marchigiana ha organizzato un incontro a Tolentino dal titolo «Il Signore è in questo luogo», con la presenza del teologo Brunetto Salvarani, docente di missiologia e teologia del dialogo alla facoltà teologica dell’Emilia Romagna e direttore di «Cem Mondialità». Salvarani […]

Mattarella in visita a Pievetorina e Castelsantangelo sul Nera

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Pieve Torina, seconda tappa, dopo Cascia, nelle zone terremotate di Marche e Umbria. Il capo dello Stato si è soffermato davanti alla scuola in costruzione e si è poi diretto verso l’area Sae, le soluzioni abitative di emergenza. C’erano ad attenderlo il sindaco Alessandro Gentilucci, il […]

Avanzamento Sae, capo protezione civile Borrelli a San Severino

????????????????????????????????????

Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha incontrato il Capo del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, Angelo Borrelli, per verificare lo stato di avanzamento dei lavori per l’installazione delle Sae, le strutture abitative emergenziali. All’incontro hanno preso parte anche il capo della Protezione Civile regionale, Davide Piccinini, Stefano Stefoni nella veste di responsabile […]

Sisma. Domenica 29 ottobre la «Marcia del ritorno» di Terre in Moto Marche

Si svolgerà domenica, con ritrovo alle ore 10, la manifestazione “Marcia del Ritorno” lanciata dalla rete Terre in Moto Marche. La marcia partirà dall’area antistante lo stabilimento Varnelli per concludersi a Pieve Torina. La marcia collega due dei Comuni colpiti ma idealmente vuole toccare tutti i paesi ed i borghi del territorio colpito dal sisma del […]

Consegnate 7 casette di legno a Campo Fiore di Muccia

Ventidue abitanti di Muccia tornano da oggi nei luoghi di residenza, grazie alla assegnazione di sette casette. Alla cerimonia di inaugurazione del piccolo villaggio nella frazione di Costafiore, durante la quale sono state consegnate le chiavi delle abitazioni, erano oggi presenti il sindaco Mario Baroni, l’assessore alla Protezione civile della Regione Marche, Angelo Sciapichetti, rappresentanti […]

Sisma, da un gran male può scaturire del bene

di Giulia Marzioni Quel 26 Ottobre 2016 nessuno pensava di aver dinanzi un lungo anno di scosse praticamente ininterrotte, di chiese chiuse, di tendoni, addirittura di neve e gelo. In questa che è sembrata un’apocalisse, l’uomo è riuscito però a far emergere il suo lato “divino”, riscoprendo di essere fratello. Così oggi è facile ascoltare […]

Riaperta la Valnerina: transito provvisorio, i lavori proseguono

Anas ha aperto oggi al traffico, in modalità provvisoria per il traffico locale, la strada provinciale 209 “Valnerina”, nel tratto gravemente danneggiato dal sisma dello scorso 30 ottobre nel comune di Visso, in provincia di Macerata. I lavori, avviati lo scorso 17 agosto dopo una complessa attività di indagini geologiche, rilievi tecnici e progettazione, hanno […]

Pagina 4 Di 15
1 2 3 4 5 6 15