Serie D il derby Tolentino-Recanatese, sarà “giornata cremisi”

Cresce l’attesa per il derby del girone F di Serie D tra Tolentino e Recanatese, in programma per domenica 30 gennaio, alle 14:30, allo stadio Della Vittoria. L’U.S. Tolentino 1919 ha deciso di indire, in occasione di questo importantissimo derby, la “GIORNATA CREMISI”. Non saranno pertanto validi gli abbonamenti sottoscritti dai sostenitori ad eccezioni degli […]

Salone di orientamento UniMc, la carica dei 400

Quasi 400 studenti in presenza e classi collegate online. Segnali di ritorno alla normalità per il Salone dello studente dell’Università di Macerata, il tradizionale appuntamento dedicato alle scuole superiori. L’ultima edizione non virtuale si era tenuta nel 2020 poco prima del lockdown. Finalmente quest’anno i giovanissimi maturandi sono tornati nelle aule, pur se con mascherine, […]

Accordo tra UniMc e la Federazione Scacchistica Italiana

Il gioco degli scacchi entra all’Università di Macerata. Dall’ateneo maceratese parte infatti un progetto per avvicinare questa disciplina al mondo universitario. Proprio oggi il rettore FrancescoAdornato ha firmato un accordo con Luigi Maggi, presidente della Federazione Scacchistica Italiana, l’organizzazione che coordina e dirige le attività scacchistiche nazionali con circa 350 associazioni sportive e 16 mila […]

Giornata per la vita, il messaggio della Cei: «Ogni vita, all’inizio o alla fine, sia custodita»

Father holding baby's hand

da Avvenire (https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/messaggio-giornata-per-la-vita-cei) “Il vero diritto da rivendicare è quello che ogni vita, terminale o nascente, sia adeguatamente custodita. Mettere termine a un’esistenza non è mai una vittoria, né della libertà, né dell’umanità, né della democrazia: è quasi sempre il tragico esito di persone lasciate sole con i loro problemi e la loro disperazione”. Lo […]

Treia, conferito a Giulio Innocenti il riconoscimento di “testimone della storia”

Il sindaco Franco Capponi consegna insieme alla dirigente scolastica Angela Fiorillo il riconoscimento Testimone della Storia al dottor Giulio Innocenzi

Quando sente pronunciare il termine Olocausto, le prime parole a cui pensa sono: distruzione totale di milioni di persone. È il messaggio del dottor Giulio Innocenzi, 95 anni, nato a Camerino, residente a Treia da tanti anni, uno dei sopravvissuti ai campi di concentramento tedeschi che ha ripercorso la sua storia con gli studenti dell’istituto […]

Giornata della Memoria: l’omaggio del Liceo Leopardi di Macerata in un video

La Giornata della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria. La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 durante la quale l’Assemblea […]

Porto Recanati: ritrovato morto nel suo furgoncino un uomo senza fissa dimora

L’Amministrazione comunale di Porto Recanati guidata dal sindaco Andrea Michelini ha espresso “sincero e profondo cordoglio” per la morte, probabilmente dovuta a un malore o al freddo, dell’uomo senza fissa dimora, S. N., ritrovato stamattina nei pressi dei giardini di Viale Europa all’interno del furgoncino dove aveva passato la notte. “Diversi giorni fa – si […]

Torna “Raccontar Scrivendo”, concorso letterario per le scuole

Al via l’XI Edizione del prestigioso Concorso Letterario Raccontar Scrivendo organizzato dall’Associazione “La Casetta degli Artisti” di Recanati, in collaborazione con il Comune di Recanati, la Regione Marche, Casa Leopardi, con il contributo delle più importanti aziende del territorio. Presentato questa mattina dal Sindaco Antonio Bravi, dall’Assessora alla Cultura Rita Soccio e dal Presidente dell’associazione “La Casetta […]

Iniziati i lavori di recupero allo stadio della Vittoria di Macerata

Sono iniziati i lavori di recupero, restauro e rigenerazione dello stadio della Vittoria a Macerata, conosciuto dai maceratesi anche con il nome “Campo Dei Pini”. L’intervento, per un importo di quasi un milione e mezzo di euro, è interamente finanziato con risorse dal fondo “Sport e periferie” ed interesserà il campo sportivo, la struttura storico-architettonica […]

La cultura della prevenzione: ospite il dottor Luzi

Appuntamento con il format curato dal dottor Andrea Corsalini per EmmeTv. La cultura della prevenzione ospita questa sera, venerdì 21 gennaio, alle 21 il dottor Mario Luzi, primario di Cardiologia a Macerata, sul tema dell’alimentazione e la prevenzione dalle malattie cardiovascolari.

Un logo per l’Ata: premiate le scuole che hanno partecipato al concorso

L’AATO 3 Macerata ha lanciato nei mesi scorsi un concorso rivolto alle scuole che ricadono sul territorio dell’AATO3 denominato “Un Logo per l’ATA 3”, attraverso il quale individuare il nuovo logo istituzionale dell’Assemblea Territoriale d’Ambito n. 3, Ente regolatore del ciclo integrato dei rifiuti. La partecipazione delle scuole è stata molto significativa, con molte decine […]

Realizzare la parrocchia, come l’ha disegnata il Concilio

Veglia di preghiera in una parrocchia della Diocesi, prima del Covid

Segue il primo di 3 articoli del vescovo di Macerata Nazzareno Marconi che presentano la parrocchia secondo il Concilio sulla base dai testi che la citano, ma soprattutto a partire dagli attributi della Chiesa: Una, Santa, Cattolica e Apostolica. Ho sempre creduto buono e saggio fin dagli anni ’60 impegnarsi a realizzare “la Chiesa del […]

Il Servizio civile all’Università di Macerata è anche digitale

Da quest’anno il Servizio Civile diventa anche Digitale:  un nuovo progetto per favorire l’uso dei servizi pubblici online. Saranno 1000 gli operatori volontari che verranno formati e opereranno con il ruolo di “facilitatori digitali”. Tra le sedi che è possibile scegliere per il Servizi Civile Digitale c’è anche l’Università di Macerata con il progetto Costruire linguaggi digitali comuni“. I posti […]

Al via la stagione sinfonica della Form al teatro Lauro Rossi di Macerata

Prende il via martedì 18 gennaio alle ore 21, al Teatro Lauro Rossi, la stagione sinfonica della FORM, realizzata in collaborazione con il Comune di Macerata. Per il suo debutto l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, colonna sonora delle Marche, ha scelto il programma Schumann-Brahms, con il quale parte la programmazione invernale dal vivo, dal titolo MUSICAINSIEME, per […]

Pagina 27 Di 30
1 25 26 27 28 29 30