Cerimonia di gemellaggio tra le città di Macerata e Lanciano

Lo splendido cortile di Palazzo Buonaccorsi ha accolto la cerimonia del patto di gemellaggio tra la città di Macerata e quella di Lanciano. Alla presenza dei sindaci Sandro Parcaroli e Filippo Paolini e dei presidenti dei rispettivi consigli comunali Francesco Luciani e Gemma Sciarretta, la cerimonia ha ripercorso gli elementi di unione tra le due […]

Inaugurata la 20° edizione della Rassegna nazionale di oli monovarietali

Inaugurata al Giardino dei Principi dell’Abbadia di Fiastra la 20° edizione della Rassegna Nazionale oli monovarietali. A tagliare il nastro della tre giorni dedicata alla biodiversità olivicola italiana sono stati il presidente della Fondazione Giustiniani Bandini Giuseppe Sposetti, l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini, il presidente di Amap Marche Marco Rotoni e il direttore della […]

“Da maceratesi siamo orgogliosi dell’apprezzamento di P. Matteo Ricci”

È stata una bellissima sorpresa che Papa Francesco abbia dedicato l’udienza di questo mercoledì 31 maggio a presentare Padre Matteo Ricci come uno dei grandi modelli dello zelo apostolico, cioè della passione di diffondere il vangelo tra gli uomini, ponendolo addirittura accanto a figure come san Paolo e san Francesco Saverio. In una catechesi molto […]

L’udienza generale di Papa Francesco dedicata a padre Matteo Ricci

Nell’Udienza Generale di questa mattina in Piazza San Pietro, Papa Francesco, continuando il ciclo di catechesi La passione per l’evangelizzazione: lo zelo apostolico del credente, ha incentrato la sua meditazione sul tema “Testimoni: il Venerabile Matteo Ricci” Qui di seguito riproduciamo il testo integrale: «Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Noi continuiamo in queste catechesi parlando sullo zelo apostolico, […]

Il 2 giugno all’Abbadia di Fiastra l’inaugurazione della 20° Rassegna Nazionale degli oli monovarietali

Il presidente Amap Marco Rotoni

Taglio del nastro per la 20° edizione della Rassegna Nazionale degli oli monovarietali in programma venerdì 2 giugno, alle ore 11.30, presso il Giardino dei Principi dell’Abbadia di Fiastra. Saranno presenti Andrea Maria Antonini, assessore all’Agricoltura della Regione Marche; Marco Rotoni, presidente di Amap, Agenzia per l’Innovazione nel Settore Agroalimentare e della Pesca “Marche Agricoltura […]

Qualità della vita: bambini, giovani e anziani: i dati della provincia di Macerata per target generazionale

La terza edizione della Qualità della vita secondo tre indici generazionali, calcolati ciascuno su 12 parametri statistici forniti da fonti certificate, è stata presentata ieri in anteprima al Festival dell’Economia di Trento dal Sole 24 ore. Si tratta delle classifiche, pubblicate la prima volta a giugno 2021 come una tappa della storica indagine sui territori […]

Treia: presentato il 27 maggio un nuovo volume di Gianni Compagnoni sulle Abbazie delle Marche ed altri luoghi sacri

Sabato 27 maggio alle ore 17, presso la sala convegni dell’hotel Grimaldi a Treia, si svolgerà la presentazione del libro Abbazie delle Marche e altri luoghi di culto, ultima opera dell’artista treiese Gianni Compagnoni, pittore e appassionato conoscitore della nostra Regione. All’evento interverranno David Frapiccini, Pio Pistilli e Daniele Salvi. Nella stessa giornata, dalle ore […]

Il magistrato Gratteri a Civitanova: «Parlare di mafie stanca certa opinione pubblica, bisogna tornare a investire in istruzione»

Il magistrato Nicola Gratteri e lo scrittore esperto di ‘Ndrangheta Antonio Nicaso sono stati ospiti sabato 20 maggio nell’auditorium dell’Istituto Superiore “Leonardo Da Vinci” di Civitanova Marche. A intervistarli, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose del territorio e di una sala gremita fino all’ultimo posto (più di trecento le persone rimaste purtroppo all’esterno […]

Lutto a Recanati: don Giovanni Latini è tornato alla casa del Padre

Don Giovanni Latini nel ricordo della parrocchia San Francesco di Recanati

È tornato alla casa del Padre don Giovanni Latini. Don Giovanni era nato l’11 febbraio del 1930 ed era stato ordinato sacerdote il 10 luglio del 1955. La salma sarà esposta nella camera mortuaria dell’ospedale di Recanati. I funerali si terranno al Duomo di San Flaviano lunedì 22 maggio alle ore 15.30. “Rimaniamo uniti nella […]

Andrea Lucchetta, Pallavolo Macerata e Scuole del territorio: un successo con oltre 300 bambini

Si è tenuto oggi l’incontro tra l’ex-centrale Campione del Mondo di volley e gli studenti delle scuole Convitto Nazionale “G. Leopardi”, Istituto Comprensivo Enrico Mestica, Primaria “S. Pertini”, Primaria “Anna F.”, Primaria “E. De Amicis”, giunti al Banca Macerata Forum accompagnati dal pullman ufficiale della Med Store Tunit. Un evento organizzato dalla Pallavolo Macerata, che […]

Emergenza maltempo, la Provincia di Macerata chiede lo stato di emergenza

“L’intensità e l’eccezionalità delle precipitazioni di questi giorni hanno causato gravi e diffusi danni alla rete stradale provinciale. I tecnici della Provincia, che ringrazio per l’intenso lavoro, si sono attivati immediatamente per attenuare i disagi e scongiurare ulteriori situazioni di criticità, ma tutto questo potrebbe non bastare visto che il maltempo sembra perdurare. Per questo […]

L’Università di Macerata al Salone del Libro di Torino

Tre stand e tre appuntamenti vedranno protagonisti l’ateneo e la casa editrice. Per la prima volta, uno spazio espositivo dedicato solo alle pubblicazioni del Dipartimento di Studi Umanistici. Anche quest’anno l’Università di Macerata e la casa editrice Eum, Edizioni Università di Macerata, tornano al Salone Internazionale del libro di Torino, arrivato alla sua trentacinquesima edizione, […]

In dialogo con Vescovo ausiliare di Roma Paolo Ricciardi nuovo referente della CEI per l’Ordo Virginum

Mons. Ricciardi con il Gruppo per il collegamento Ordo Virginum delle Diocesi che sono in Italia

Monsignor Paolo Ricciardi è Vescovo ausiliare di Roma per la cura del diaconato, del clero e della vita religiosa, nonché, da febbraio 2023, è Vescovo referente della Conferenza episcopale italiana per l’Ordo Virginum. Eccellenza, la notizia della sua nomina è stata resa pubblica durante l’annuale Seminario dell’Ordo virginum. Come ha accolto questa nuova responsabilità e […]

Luigi Silipo è il nuovo Questore di Macerata

Luigi Silipo, 55 anni nato a Roma, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, laureato in Giurisprudenza presso l’università “La Sapienza”, comincia il servizio attivo nel 1992, quando, dopo aver frequentato il corso quadriennale di formazione funzionari, viene destinato a Reggio Calabria. In questa sede ricopre vari incarichi, Vice Dirigente del Reparto Mobile, Vice Dirigente del […]

Pagina 7 Di 30
1 5 6 7 8 9 30