Coronavirus Covid-19: mons. Russo (Cei), “la pandemia ha fatto lievitare ad almeno 6 milioni le famiglie in sofferenza”

di Gigliola Alfaro “Per far fronte alla situazione generata dal Covid, occorrono interventi a vasto raggio, trattandosi di un’emergenza sanitaria che ha innescato, a sua volta, un’emergenza economica e sociale, con pesanti ricadute sulle persone, sulle famiglie, sulle imprese. Le stesse relazioni interpersonali ne soffrono, segnate da comprensibili timori di contagio. Ne abbiamo un esempio […]

Economia: Istat, riviste al ribasso le stime del Pil. Nel secondo trimestre 2020 crollo congiunturale del 13%, -18% in termini tendenziali

di Alberto Baviera Nel secondo trimestre del 2020 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è diminuito del 13% rispetto al trimestre precedente e del 18% nei confronti del secondo trimestre del 2019. Lo rende noto oggi l’Istat, diffondendo i […]

Produzione industriale: Istat, a luglio 2020 si conferma il trend in crescita. “Rispetto a giugno +7,4%”

Un'operaio metalmeccanico al lavoro in un'immagine d'archivio. GIORGIO BENVENUTI-ARCHIVIO / dba

di Filippo Passantino “A luglio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 7,4% rispetto a giugno. Nella media del trimestre maggio-luglio il livello della produzione cresce del 15% rispetto ai tre mesi precedenti”. Lo segnala l’Istat nel report sulla produzione industriale a luglio 2020. L’Istituto di statistica evidenzia, inoltre, che “l’indice […]

Agricoltura: Coldiretti, “le fattorie sociali danno risposte alle persone colpite dalla crisi conseguente alla pandemia”

di Gigliola Alfaro “Nell’ultimo anno oltre 40mila famiglie hanno usufruito dei servizi nati grazie all’impegno sociale degli agricoltori con azioni di aiuto e sostegno a disabili motori e cognitivi, a persone con autismo, a detenuti ed ex detenuti, a minori disagiati o con difficoltà di apprendimento, a donne vittime di abusi, ad anziani, a persone […]

Produzione industriale: Istat, “dopo forte flessione di aprile, a maggio si assiste ad una significativa ripresa delle attività”

di Gigliola Alfaro “A maggio 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti del 42,1% rispetto ad aprile. Nella media del periodo marzo-maggio, il livello della produzione cala del 29,9% rispetto ai tre mesi precedenti”. Lo comunica oggi l’Istat, nel report sulla “Produzione industriale” a maggio 2020. “L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali […]

Innovazione: Coldiretti, “il ritardo dell’espansione banda larga in campagna frena l’agricoltura 4.0”

di Gigliola Alfaro “Le innovazioni tecnologiche offerte dall’agricoltura 4.0 rischiano spesso di non poter essere colte a causa dei ritardi nell’espansione della banda larga nelle zone interne e montane”. Lo sostiene la Coldiretti in riferimento alla segnalazione dell’Antitrust sulla necessità di rimuovere gli ostacoli alla diffusione. Esiste purtroppo, evidenzia la Coldiretti, un pesante “digital divide” […]

Economia: Istat, “primi segni di ripresa dei ritmi produttivi” dopo il lockdown. Aumenta l’export e migliora la fiducia

di Alberto Baviera “Nelle ultime settimane, i dati disponibili sull’andamento dell’economia mondiale hanno iniziato a registrare i primi segnali di ripresa dell’attività produttiva legati al progressivo allentamento del lockdown. Permangono limitazioni agli spostamenti internazionali che producono effetti negativi su trasporti aerei e turismo”. Lo comunica oggi l’Istat nella sua “Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana” evidenziando […]

Sovraindebitamento: Università Cattolica e Adde, un webinar sullo “scenario post Covid-19” con “soluzioni normative e operative”

di Gigliola Alfaro “Stiamo cercando di redigere in modo più completo e attinente possibile al testo del Codice della crisi d’impresa un emendamento per fare modifiche alla legge n. 3 del 2012: ci stiamo provando anche per capire quale sarà il veicolo normativo utile per portarle avanti”. Lo ha anticipato il presidente della Commissione bilancio […]

Coronavirus Covid-19: Coldiretti/Ixe’, in crisi quattro cantine su dieci. Proposto al governo il piano salva-vignet

di Giovanna Pasqualin Traversa Quasi 4 cantine italiane su 10 (39%) registrano un deciso calo dell’attività con un pericoloso allarme liquidità che mette a rischio il futuro del vino italiano dal quale nascono opportunità di occupazione per 1,3 milioni di persone, dalla vigna al bicchiere. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sugli effetti dell’emergenza coronavirus in […]

Nando Ottavi di Simonelli Group premiato alla IV edizione del Premio Guzzini

Si è svolto venerdì 22 maggio il Premio Giuseppe Guzzini, l’evento promosso da Ucid Marche in memoria dell’imprenditore recanatese scomparso nel 2015 che mira ad incentivare e sostenere la propensione di un’imprenditorialità e managerialità rispettosa dei valori dell’uomo e della dottrina sociale della Chiesa, in grado di coniugare lo sviluppo economico dell’impresa con quello del […]

Coronavirus Covid-19: Acli Roma, il 25 maggio dibattito online sulla crisi socio-economica

x-default

di Filippo Passantino Sarà ospitato lunedì 25 maggio, dalle 18, sulla pagina Facebook delle Acli di Roma, il dibattito online dal titolo “Dal Covid-19 alla crisi socio economica: piste di impegno oltre le emergenze”. All’incontro parteciperanno il presidente Lidia Borzì, mons. Gianpiero Palmieri, vescovo ausiliare della diocesi di Roma e delegato per la carità, Alessandra […]

Decreto Rilancio: Prandini (Coldiretti), “regolarizzazione migranti non risolverà mancanza di 200mila braccianti a causa del coronavirus”

di Gigliola Alfaro “Secondo il nostro Centro studi, solo 2mila delle persone che potranno essere regolarizzate hanno lavorato nei campi. E lo potranno fare per la fine della vendemmia, non prima di metà settembre”. Lo afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera e rilanciata in una nota dalla […]

Agricoltura: Coldiretti, invasione di cavallette nei campi della Sardegna

di Filippo Passantino Invasione di milioni di cavallette che stanno devastando ettari ed ettari di terreno in Sardegna nella provincia di Nuoro. Lo segnala la Coldiretti che indica un “assedio” delle case e “strage di pascoli e raccolti”, “divorando foraggio, grano, erba medica e quanto trovano sulla loro strada”. “I paesi più colpiti – spiega […]

Economia: Commissione, “crisi più grave dalla Grande depressione. Recessione e ripresa disomogenee fra gli Stati”

di Gianni Borsa “L’Europa sta subendo il più forte shock economico dalla Grande depressione. Sia la gravità della recessione che il vigore della ripresa saranno disomogenei, condizionati dalla velocità alla quale sarà possibile revocare le misure di sospensione delle attività, dall’importanza di servizi come il turismo in ciascuna economia e dalle risorse finanziarie di ciascun […]

Pagina 1 Di 6
1 2 3 6