Reddito di cittadinanza: come funziona e a chi spetta

di Stefano De Martis  Per il Reddito di cittadinanza le richieste partiranno da marzo e la prima erogazione è prevista a fine aprile. Sarà attivato un apposito portale per le richieste online oppure ci si potrà rivolgere agli uffici postali (incaricati anche di distribuire la “card” tipo postepay in caso di ottenimento del Rdc) o […]

I vent’anni dell’Euro: a difenderlo sono due cittadini europei su tre

di Sarah Numico Ha compiuto vent’anni l’euro, lanciato come valuta per gli scambi finanziari il 1° gennaio 1999 in 11 Stati membri dell’Ue. Era il frutto di un lungo cammino di discussioni e negoziati che portarono, con la firma del trattato di Maastricht nel 1992, alla creazione del mercato unico europeo (1993), alla nascita dell’Istituto […]

Nasce Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo

È stata ufficializzata questa mattina, lunedì 10 dicembre, la fusione per incorporazione di Confartigianato Imprese Ascoli Piceno e Fermo in Confartigianato Imprese Macerata, con la firma dell’atto notarile da parte dei due Presidenti Provinciali Renzo Leonori e Natascia Troli (nella foto). Grande soddisfazione espressa dai due Presidenti Provinciali per il risultato raggiunto, frutto di un […]

Legacoop Marche. Sviluppo e coesione sociale la ricetta per superare l crisi

Far coesistere lo sviluppo economico con la coesione sociale. È questo l’obiettivo e il tema principale per valorizzare una regione, che ha già nella sua struttura sociale un forte elemento coesivo, e promuovere la fuoriuscita dalla stagnazione economica. Il messaggio lo ha lanciato Legacoop Marche con la tavola rotonda «Le Marche oltre la crisi: tra […]

Due famiglie marchigiane su mille usufruiscono del reddito di inclusione sociale

Attualmente sono 1.340 – 2 ogni 1000 – le famiglie residenti nelle Marche che usufruiscono del reddito di inclusione sociale (REI), una misura di contrasto alla povertà condizionata alla valutazione della condizione economica, attiva dal 1° gennaio di quest’anno. Le persone coinvolte sono 3.341, 22 ogni 10.000 residenti, e l’importo medio mensile del sostegno economico […]

Economia. In calo l’export Marche: bene solo il mercato russo

Ancora in calo l’export dei distretti industriali delle Marche: il terzo trimestre del 2017 si è chiuso con una variazione del -3,8%. Il dato è negativo e inferiore sia al totale dei distretti italiani (+4,5%) che a quello della manifattura regionale (-0,9%); anche il dato aggregato dei primi tre trimestri risulta negativo (-4,9%). È evidente […]

Confartigianato Macerata. Saldo positivo per le imprese artigiane in provincia

Nei giorni scorsi Confartigianato Imprese Macerata ha rielaborato ed analizzato le rilevazioni diffuse da Movimprese-Unioncamere relative alla situazione regionale e provinciale dell’imprenditoria con particolare riferimento al comparto artigiano nell’anno 2017. Nell’anno appena concluso nelle Marche risultano registrate 45.722 imprese artigiane con 2.744 nuove iscritte e 3.222 cessate non d’ufficio. Il maggior numero di cessazioni rispetto […]

I consigli di Confartigianato per i saldi invernali

Venerdì 5 gennaio sono iniziati i saldi nelle Marche che si protrarranno fino al prossimo 1^ marzo con le previsioni di una spesa in leggero calo rispetto al 2017 così come rilevato da un’indagine dell’Ufficio Studi di Confcommercio sulla regione secondo cui saranno interessati circa 370.000 marchigiani dalle vendite di fine stagione con un budget […]

Crisi economica. Le Marche hanno perso il treno della ripresa?

Occupazione in calo e disoccupazione mai così alta, ma le imprese non si dicono sfiduciate e riprendono ad investire. Queste le Marche fortografate dallo studio dell’economia regionale redatto da Banca d’Italia. Un quadro generale definito “debolmente positivo”, in controtendenza con il resto d’Italia, dove la ripresa si fa sentire in maniera più forte e sembra […]

Il turismo nel Maceratese: scongiurato il collasso

Diminuzione drastica nel maceratese nello scorso anno: è questa in definitiva la sintesi che emerge dall’analisi dei dati sui turisti nel 2017, l’anno segnato dal sisma per il Maceratese, presentato dal presidente della Regione Luca Ceriscioli e dall’assessore Moreno Pieroni. A livello regionale si è registrata una sostanziale tenuta dei flussi, considerando il 2017 come […]

Export : «Le Marche in Cina stanno crescendo, ma attenti all’improvvisazione»

Crescono le cifre dell’export marchigiano nella Repubblica Popolare. «La Cina diventerà sempre più aperta e le barriere di ingresso agli investimenti stranieri verranno ulteriormente abbassate» le dichiarazioni del leader del colosso asiatico Xi Jinpling, al recente Congresso del Partito guida di una delle più grandi potenze mondiali, sembrano ritagliate sul dinamismo e la voglia di […]

Alla Simonelli Group il premio «Company To Watch 2017»

Il gruppo industriale marchigiano nei giorni scorsi è stato insignito del riconoscimento per essersi distinto nel proprio settore, sia a livello di performance economico-finanziarie, sia nelle modalità di esecuzione del business, ricevendo il premio «Company to Watch 2017», riconoscimento del Cerved, il maggiore Information Provider italiano che è anche una delle principali agenzie di rating […]

Consegnati i «Premio Donna impresa» dalla Camera di Commercio di Macerata

Pieno successo per la cerimonia di consegna del “Premio Donna impresa”, giunto alla 16^ edizione svoltasi nell’Aula Sinodale della Domus San Giuliano a Macerata, nell’ambito della 42^ edizione del Premio Fedeltà al lavoro e del progresso economico della Camera di Commercio di Macerata. Il premio, assegnato dal Comitato Imprenditoria Femminile, è stato assegnato alle imprenditrici della […]

Accordo tra Confindustria e Bper Banca per le imprese del territorio

Siglato l’accordo di collaborazione tra Confindustria e Bper Banca (banca popolare dell’Emilia Romania) che permetterà alle imprese associate di usufruire di finanziamenti personalizzati e a condizioni particolarmente vantaggiose. I finanziamenti, studiati specificamente in base alle diverse aree di intervento delle aziende con lo scopo di favorire le realtà locali, riguardano i settori di maggior interesse delle […]

Dall’Africa nuovi mercati per l’area Maceratese-Fermana

La conclusione del Micam e del Mipel a Milano ha rappresentato un bilancio positivo per calzaturieri e pellettieri maceratesi, segnando una crescita della presenza di buyer italiani ed esteri, con un più 5,6% sul 2016, rappresentati da 27.880 addetti stranieri e 19.307 italiani: oltre ai soliti mercati europei, russo e americani, si affacciano nuovi mercati […]

Coldiretti Marche: nel 2017, una giovane azienda agricola al giorno

Nei primi sei mesi del 2017 è nata nelle Marche una giovane impresa agricola al giorno a testimonianza del crescente interesse per l’agricoltura da parte delle nuove generazioni. Ad affermarlo è la Coldiretti Marche in occasione della cerimonia di consegna all’Istituto agrario Cecchi di Pesaro degli Oscar Green, il premio nazionale promosso sotto l’alto Patronato della […]

VIDEO. La Nuova Simonelli si riorganizza e si rafforza all’estero

Dopo aver chiuso il 2016 con un ennesimo aumento di fatturato a doppia cifra, Nuova Simonelli rafforza quest’anno la sua presenza commerciale all’estero e soprattutto si riorganizza dal punto di vista societario per affrontare con maggiore determinazione e flessibilità nuove sfide nel settore delle macchine per caffè professionali, cercando di scalare ulteriori posizioni nella leadership […]

Pagina 3 Di 6
1 2 3 4 5 6