Un ambizioso progetto per il centro fiere di Villa Potenza

Il comune di Macerata ha reso nota la propria partecipazione al bando per la presentazione di progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e rivolto ai comuni capoluogo di provincia. Nello specifico il progetto presentato prevede la rigenerazione del Centro Fiere di Villa Potenza. Il […]

Imprese e sindacati donano 90mila euro ai terremotati

Le sigle sindacali marchigiane (Cgil, Cisl e Uil) e Confindustria hanno avviato la campagna per un’ora di lavoro devoluta dai lavoratori e una da parte delle imprese, per un contributo complessivo di € 90.000 da destinare ad un intervento sociale concordato di concerto con le istituzioni locali, alle comunità colpite dal terremoto. I fondi raccolti […]

“No” dal consigliere Marconi ai negozi aperti durante le feste

È stata presentata ieri, 7 settembre, dal consigliere regionale Luca Marconi, capogruppo UDC, la proposta di legge della Repubblica concernente la disciplina per l’apertura degli esercizi commerciali nei giorni festivi. Se il Consiglio regionale l’approverà, questa sarà l’unica proposta di legge statale d’iniziativa di una regione che va ad unirsi ad altre presentate dagli stessi […]

Gli artigiani di Confartigianato a TheMicam e Mipel

Si è appena concluso con 1478 aziende partecipanti su una superficie di 63428 m2 il Micam di Milano, giunto quest’anno alla sua 82° edizione. Protagonisti della fiera internazionale della calzatura ben 651 aziende straniere e 827 italiane presenti con i propri stand. Le Marche si confermano la terza regione per export di calzature, dopo il Veneto […]

A Macerata i più ricchi della provincia

I più ricchi della provincia di Macerata vivono nel capoluogo, seguito da Camerino e a sorpresa da Sefro, piccolo centro dell’entroterra, mentre solo quarta è Civitanova Marche; questo è il quadro che emerge dall’infografica pubblicata da Il Sole 24 Ore. Infatti in base ai dati fiscali raccolti a Macerata nel 2014 è stato dichiarato, un […]

Nuova Simonelli festeggia 80 anni

Il 2016 è un altro anno di forte crescita per Nuova Simonelli di Belforte che festeggia gli 80 anni di attività con diversi traguardi. Il primo riguarda quello del fatturato, che per la prima volta, a fine 2015, ha superato € 70.000.000, con una crescita rispetto all’anno precedente del 34%. Il secondo traguardo è quello […]

Le famiglie marchigiane in chiaroscuro

Secondo un’analisi della Coldiretti, nelle Marche le famiglie sono meno povere rispetto al resto d’Italia. I dati Istat evidenziano, infatti, che l’incidenza delle famiglie in condizioni di povertà relativa è passata dal 9,9% del 2014 al 7,6% del 2015, con un calo netto in percentuale del 23%. Il dato marchigiano è in controtendenza rispetto alla media […]

Brexit: «Nubi per l’export regionale»

L’uscita della Gran Bretagna dall’Europa, oltreché ad agitare le borse europee, ha posto seri interrogativi per l’export regionale. Infatti, dalle scarpe al vino, le Marche hanno stretti rapporti con i mercati inglesi, tanto che la Coldiretti Marche ha parlato di «nubi sul futuro di € 628.000.000 di export di prodotti regionali». Gli interrogativi riguardano, secondo […]

Gianluca Pesarini alla guida di Confindustria Macerata

Un richiamo all’orgoglio industriale maceratese e anche un appello a tutti gli imprenditori ad avere una maggiore consapevolezza del proprio ruolo chiave di soggetti determinanti per la cultura, la partecipazione e la coesione sociale, e quindi non solo nella creazione di ricchezza e lavoro. Con questa esortazione Gianluca Pesarini, nuovo presidente di Confindustria Macerata, si […]

Innovazione: la sfida lanciata da Cdo e Confartigianato

Nei giorni scorsi all’Abbadia di Fiastra si è svolta la manifestazione Expandere Innovazione 2016 per l’innovazione delle aziende, organizzata dalla Compagnia delle Opera Marche Sud e Confartigianato, come ha dichiarato il direttore della Cdo, Massimiliano Di Paolo: «Il nostro obiettivo passa attraverso un processo di conoscenza qualificata e di avvio di relazioni, che possono costituire […]

Bankitalia: «Dalle Marche segnali positivi ma ripresa modesta»

Lo scorso anno ha segnato una piccola “svolta congiunturale” per l’economia marchigiana con segnali positivi diffusi ma la ripresa rimane modesta, secondo il rapporto di Bankitalia sull’economia nelle Marche: il Pil è cresciuto dello 0,7% pur restando sotto i livelli pre-crisi del 2007 (-12,5%); in contemporanea è tornata a salire la spesa delle famiglie per […]

Roadshow su calzature e pelletteria all’Abbadia di Fiastra

Nei giorni scorsi all’Abbadia di Fiastra si è svolto un roadshow del Ministero dello Sviluppo economico e Esteri con l’assessore alle Attività Produttive delle Marche, Manuela Bora, ed il sottosegretario allo Sviluppo economico, Ivan Scalfarotto, a sostegno delle imprese locali sui mercati globali. «In un momento in cui la crisi economica è forte e il […]

Provincia, è ancora crisi economica per le aziende

Giuliano Bianchi, presidente della Camera di Commercio di Macerata, nell’introdurre la 14^ Giornata dell’Economia ha parlato circa la non rosea situazione delle imprese in provincia: «Siamo ancora dentro al più brutto periodo degli ultimi 100 anni». La crisi non sembra affatto superata e continuano le difficoltà: anche l’export, che ci ha salvato negli ultimi anni, registra una […]

Più che gli immigrati… l’economia e il lavoro in cima alle preoccupazioni degli italiani

Roma, 10/12/2006: seggio del I Municipio per l'elezione dei consiglieri aggiunti

©Andrea Sabbadini

La campagna per le elezioni amministrative, che si terranno il 5 giugno, sta entrando nel vivo, anche se in realtà sono mesi che il dibattito pubblico è fortemente segnato da questa scadenza. Un lungo percorso accompagnato dalle notizie arrivate via via da altri Paesi europei impegnati in competizioni elettorali di varia natura, in cui il […]

L’Alleanza contro la povertà sentinella del territorio marchigiano

Nelle Marche, l’Alleanza contro la povertà è stata sottoscritta da Acli, Caritas, Cisl, Uil, Csv, Azione Cattolica, Confcooperative, Meic, Adiconsum, Gruppi di Volontariato Vincenziano, Banco Alimentare, Banca Etica, Actionaid, Lega Coop e Forum Terzo Settore (leggi qui l’articolo). Una rete di forze sociali e associazioni del Terzo settore impegnate a promuovere il Reis e le […]

Urbisaglia, una vocazione turistica che vuole crescere

Viviamo in un territorio ricco di attrattive naturali e artistiche, che ottiene crescente attenzione dai media, anche internazionali. I flussi turistici che riesce a generare, pur caratterizzati da un incoraggiante segno “+” anche in questi anni di crisi, restano ben al di sotto delle potenzialità. Questa consapevolezza, unita alla volontà di non lasciare nulla di intentato affinché […]

A Vinitaly grande lustro dei vini marchigiani

Inaugurando a Verona la fiera di Vinitaly (Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati) nella scorsa settimana, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella aveva detto: «Vinitaly compie 50 anni e sono lieto di essere oggi qui per inaugurare, insieme a voi, un’edizione così importante di questa rassegna, che è riuscita nel tempo ad accompagnare, interpretare, […]

Pagina 5 Di 6
1 3 4 5 6