Coronavirus Covid-19: Immuni, traccia contagi in pieno rispetto privacy per limitare diffusione virus. Istruzioni per l’uso

di Giovanna Pasqualin Traversa 8.605.896 download; 10.060 notifiche inviate; 567 utenti positivi. Sono i numeri di Immuni, la App di tracciamento dei contagi da Sars-CoV2, aggiornati al 12 ottobre dal ministero della Salute. Voluta dal Governo e lanciata in tutta Italia lo scorso giugno, Immuni è gratuita e volontaria, scaricabile su smartphone, e funziona con il […]

Coronavirus Covid-19: Commissione Ue, presentata strategia comune. Vaccini gratuiti. Soggetti prioritari: sanitari, malati cronici, anziani

Nel documento odierno della Commissione Ue sulla strategia di diffusione e distribuzione dei vaccini Covid-19 si suggerisce di rendere il vaccino gratuito e si indicano, ad esempio, come soggetti prioritari per il vaccino gli operatori sanitari e assistenziali, gli over 60, i malati cronici o pluri-patologici, i lavoratori essenziali o che non possono isolarsi socialmente […]

Sanità: Anelli (Fnomceo), “la sicurezza di pazienti, operatori e cure sia un diritto e mai più una concessione”

di Giovanna Pasqualin Traversa “La sicurezza dei pazienti, degli operatori, delle cure” deve essere “un diritto assodato e mai più una concessione”. Lo sostiene Filippo Anelli, presidente della Fnomceo, in occasione dell’odierna Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita, promossa da ministero della Salute, Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e […]

NEWS. A Macerata un incontro sulla prevenzione delle malattie della vista

Protezione della vista, prevenzione delle malattie che la colpiscono e l’importanza di una corretta nutrizione: sono gli argomenti dell’incontro organizzato dalla sezione maceratese dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (UICI) che ha visto la partecipazione di Paolo Francesco Perri, ex Primario di Pediatria e Neonatologia e del naturopata Michele Concas.

Coronavirus: Spallanzani, iniziata sperimentazione vaccino italiano. Vaia (direttore sanitario), “speriamo sia pronto in primavera 2021”

“Il nostro auspicio è che il vaccino sia pronto per la primavera dell’anno prossimo”. Così Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Istituto nazionale malattie infettive (Inmi) “Lazzaro Spallanzani” di Roma, dove questa mattina è iniziata la sperimentazione sull’uomo di Grad-CoV2, il candidato vaccino italiano contro Sars-CoV-2 il virus che causa il Covid-19, realizzato, prodotto e brevettato dalla […]

Giornata nazionale Sla: tutte le iniziative di Aisla. “Rinnovare l’attenzione dell’opinione pubblica sui bisogni di cura dei malati”

di M. Michela Nicolais Con lo slogan “un contributo versato con gusto”, domenica 20 settembre sarà la XIII Giornata Nazionale Sla promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. Per celebrarla, numerose le attività in agenda per tutto il mese di settembre, tra cui centinaia di monumenti che si illumineranno di verde nella notte della Vigilia, sabato 19 […]

Allattamento: Fore (Unicef) e Ghebreyesus (Oms), “fornisce benefici per la salute, nutrizionali ed emotivi sia ai bambini sia alle madri”

di Gigliola Alfaro “L’allattamento offre ad ogni bambino il miglior inizio possibile della vita. Fornisce benefici per la salute, nutrizionali ed emotivi sia ai bambini sia alle madri. E fa parte di un sistema alimentare sostenibile. Ma anche se l’allattamento è un processo naturale, non è sempre facile. Le madri hanno bisogno di sostegno, sia […]

Coronavirus Covid-19: Belgio, contagi tornano a salire, reintrodotte alcune misure restrittive. “Coprifuoco” serale ad Anversa

I casi di contagi Covid-19 in Belgio sono tornati a salire: 311 nuovi casi al giorno, in questi ultimi giorni, +69% rispetto alla settimana scorsa secondo i dati dell’Istituto di sanità pubblica. Il Consiglio nazionale di sicurezza ha quindi annunciato che da domani, mercoledì 29 luglio, e fino a fine agosto entreranno in vigore misure […]

Cingoli: l’ospedale ci ripensa e riporta a 40 i posti letto

C’è voluto più di un anno per ripristinare la completa funzionalità dell’Ospedale di Cingoli. Il 1° luglio scorso l’Asur ha annunciato il ripristino dei 20 posti letto tagliati nei due reparti del nosocomio cingolano. Sono tornate dunque 40 le degenze nella struttura. Andiamo con ordine. Nel maggio del 2019, poco dopo le elezioni amministrative, l’Area […]

Coronavirus. Ricciardi: “La pandemia è un nuovo elemento della contemporaneità. Proseguire con tamponi e misure di sicurezza e rafforzare Ssn”

di Giovanna Pasqualin Traversa L’Italia “deve continuare ad essere prudente e a fare i tamponi”. Lo ha detto al Sir Walter Ricciardi, ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica e direttore dell’Osservatorio nazionale sulla Salute nelle regioni italiane, nel corso della conferenza stampa di presentazione online del Rapporto Osservasalute 2019. Rispondendo ad una domanda del Sir, in […]

Coronavirus Covid-19: Ghebreyesus (Oms), “Italia e Spagna hanno saputo ribaltare situazione drammatica”

di Giovanna Pasqualin Traversa “Una delle lezioni della pandemia è che, indipendentemente dalla situazione in cui si trova un paese, essa può essere ribaltata. Non è mai troppo tardi”. Parola del direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus. Ieri, nel consueto briefing con la stampa, Ghebreyesus ha indicato Italia e Spagna quali esempi della capacità di capovolgere […]

Coronavirus e Oms. Cauda (Gemelli): “Massima prudenza. Il lockdown ha aiutato ma non ne siamo ancora fuori”

di Giovanna Pasqualin Traversa Secondo le nuove linee guida dell’Oms sono sufficienti tre giorni senza sintomi per l’uscita dall’isolamento dei pazienti risultati positivi al Sars-CoV-2. Dunque non occorrerebbero più due tamponi negativi a distanza di 24 ore, oltre alla guarigione clinica. Questo potrebbe portare a modifiche delle disposizioni in vigore nel nostro Paese. Nell’attesa che il […]

Coronavirus Covid-19: Roma, accordo tra Spallanzani e Vicariato. Test sierologici gratuiti per i sacerdoti

di Filippo Passantino Siglato un accordo tra l’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani e il Vicariato di Roma: sarà possibile, per i sacerdoti che lo richiedono, sottoporsi gratuitamente al test sierologico, utile a verificare la presenza di eventuali anticorpi Sars-Cov-2 (Covid-19). Il test verrà effettuato nel Palazzo del Vicariato, in una o più date (a […]

Coronavirus Covid-19. Ricciardi: “Il virus circola ancora e rimane pericoloso. Non abbassare la guardia e attenzione alla seconda ondata”

di Giovanna Pasqualin Traversa “In Italia la fase acuta dell’epidemia è superata, anche se rimane la necessità – ma state attenti, non cantare vittoria prima, non cantare troppo presto vittoria! – di seguire con cura le norme vigenti, perché sono norme che ci aiutano a evitare che il virus vada avanti”. Il monito, straordinariamente tempestivo, […]

Coronavirus Covid-19: Istituto Spallanzani, 28 pazienti positivi ricoverati, 6 necessitano di supporto respiratorio. Altri 51 sottoposti a indagini

di Alberto Baviera All’Istituto Spallanzani di Roma sono ricoverati “79 pazienti, di cui 28 positivi al Covid-19 e 51 sottoposti ad indagini. 6 pazienti necessitano di supporto respiratorio”. Lo comunica, nel bollettino medico diffuso in mattinata, l’Istituto nazionale per le malattie infettive “Lazzaro Spallanzani” aggiungendo che “i pazienti dimessi e trasferiti a domicilio o presso […]

Salute: Gavi-Oms-Unicef, “almeno 80 milioni di bambini a rischio di malattie come difterite, morbillo e poliomielite. Covid-19 interrompe sforzi di vaccino”

di Alberto Baviera “Il Covid-19 sta sconvolgendo i servizi di vaccinazione salvavita in tutto il mondo, mettendo milioni di bambini – sia nei Paesi ricchi che in quelli poveri – a rischio di malattie come la difterite, il morbillo e la poliomielite”. È l’allarme lanciato oggi da Organizzazione mondiale della sanità, Unicef e Gavi, l’Alleanza […]

Ricerca scientifica: Pasinelli (Fondazione Telethon) all’Azione Cattolica, “studio sulle malattie genetiche come modello per far luce su Covid-19”

di Filippo Passantino “I ricercatori da noi finanziati con un metodo rigoroso che premia il merito, oltre a portare avanti le proprie ricerche sulle malattie genetiche rare, stanno anche mettendo competenze ed esperienza al servizio dell’emergenza collettiva, facendo sì che la ricerca italiana sia competitiva e protagonista anche nella lotta al Covid-19”. Lo scrive Francesca […]

Pagina 2 Di 12
1 2 3 4 12