Coronavirus Covid-19: Yunus (Nobel per la pace), “è un nemico globale, ma il mondo non si è unito per combatterlo. Necessario vaccino libero da brevetti”

“Abbiamo visto il mondo, l’economia, la società disintegrarsi per il coronavirus”. Sono parole dell’economista bengalese Muhammad Yunus, ideatore del microcredito e premio Nobel per la pace 2006, che oggi ha tenuto una lezione pubblica in diretta streaming dal titolo “Non si torna indietro: l’economia mondiale dopo la pandemia da Covid-19”, promossa dalla Pontificia Università Lateranense, […]

Coronavirus Covid-19: Comece, “nelle fasi più acute ospedali costretti a dare priorità ai pazienti più giovani rispetto agli anziani”

di Gianni Borsa Quasi la metà delle persone decedute di Covid-19 in Europa sono persone anziane e molte di esse erano residenti in case di riposo. “È tempo di fermare la ‘cultura dello scarto’ e concentrarsi maggiormente su politiche pubbliche a sostegno delle famiglie”. Lo afferma don Manuel Barrios Prieto, segretario generale della Comece (Commissione […]

Coronavirus Covid-19: Ido, dal 12 maggio tre dirette Facebook dedicate ai bambini autistici

di Giovanna Pasqualin Traversa Bambini con disturbi dello spettro autistico e Covid-19. Gli esperti dell’Istituto di ortofonologia (Ido) tornano in diretta Facebook per affrontare l’argomento e approfondirlo nei suoi diversi aspetti. Tre gli appuntamenti in programma, ognuno dedicato a uno specifico focus tematico. Si inizia martedì 12 maggio alle 15 con il neuropsichiatra infantile Ido, Davide […]

Immuni. Padre Benanti (Gregoriana): “La tecnologia può essere un aiuto, ma la risposta alla pandemia deve restare umana”

di Daria Arduini L’Italia ha confermato la scelta dell’app “Immuni” di Bending Spoon, uno dei principali sviluppatori mobile al mondo e del Centro medico Santagostino, preferita dal ministero dell’Innovazione tra diverse candidate per il “contact tracing”. L’app dovrebbe diventare operativa nel mese di maggio. Ne abbiamo parlato con padre Paolo Benanti, francescano, docente di Teologia […]

Cappellano in ospedale: un aiuto a scoprire la speranza

Il Vescovo benedice la nuova sezione Covid dell'ospedale di Macerata (9 aprile 2020)

di Juan Carlos Munoz Cáceres * Accanto agli angeli in divisa, negli ospedali ci sono anche i cappellani, sacerdoti o diaconi che curano la dimensione spirituale di chi lavora o è ricoverato in un ospedale o centro per anziani. Essi, mai come in questo periodo, sono di supporto a tutti gli operatori sanitari. Questi ultimi, […]

Coronavirus Covid-19: Consiglio d’Europa, “tutela diritto alla salute per tutti deve essere obiettivo primario di ogni politica e misura pubblica”

di Gigliola Alfaro “In tempi di pandemia, la tutela del diritto alla salute per tutti deve essere l’obiettivo primario di ogni politica e misura pubblica, poiché le pandemie e le relative risposte degli Stati possono comportare rischi significativi per molti altri diritti sociali”: il monito arriva dal Comitato europeo dei diritti sociali del Consiglio d’Europa […]

Coronavirus Covid-19. Una proposta scientifica per riaprire l’Italia in sicurezza

di Giovanna Pasqualin Traversa Una “proposta scientifica” per riaprire l’Italia gestendo in modo sicuro la transizione da pandemia a endemia attraverso la creazione di una struttura di monitoraggio e risposta flessibile (Mrf) dell’infezione da Sars-Cov-2 e della malattia che ne consegue (Covid-19) e, possibilmente, in futuro, di altre epidemie. E’ il nucleo della proposta lanciata […]

UPS lancia il progetto “Tu stai a casa…io sto con te”

Per far fronte agli impatti psicologici che potrebbero derivare dal lungo isolamento causato dall’emergenza sanitaria, la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Università Pontificia Salesiana ha deciso di attivare il progetto “Tu stai a casa…Io sto con te”. Una piattaforma digitale di consulenza psicologica on line, gratuita, per garantire la promozione di una cultura […]

Aborto farmacologico: Scienza & Vita, “un doloroso e convinto dissenso”. “Crudele anche sottovalutare conseguenze e psicologiche”

di Gigliola Alfaro “Un doloroso e convinto dissenso”. È quanto esprime Scienza & Vita, dopo la pubblicazione di un appello – a firma di alcune di alcune sigle associative – indirizzato al presidente del Consiglio, al ministro della Salute e al direttore di Aifa, per sollecitare la modifica urgente delle procedure di effettuazione dell’aborto chimico, […]

Coronavirus Covid-19: Ghebreyesus (Oms), “infermieri in prima linea giorno e notte sono spina dorsale del sistema sanitario”

di Giovanna Pasqualin Traversa ”Gli infermieri sono la spina dorsale di qualsiasi sistema sanitario. Oggi, molti di loro si trovano in prima linea e giorno e notte affrontano sfide straordinarie nella battaglia contro il Covid-19”.  Lo afferma il direttore generale dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in occasione della 70ª Giornata mondiale della salute che ricorre oggi, […]

Coronavirus Covid-19: Roma, da domani gli psicologi de “La Sapienza” a disposizione sul web per aiutare bimbi e genitori

di M.Michela Nicolais “Andare incontro alle esigenze dei genitori che vivono una fase di difficoltà e possono vivere un’analoga difficoltà con i propri bambini”. Questo l’obiettivo principale del “Servizio per le famiglie”, il nuovo servizio di sostegno psicologico sul web e tramite contatto telefonico che, a partire da domani, attiverà la Scuola di specializzazione in […]

Coronavirus Covid-19. Squillaci (Fict): “Aiutateci ad aiutare i nostri ragazzi. Preoccupati per il presente e il futuro”

di Gigliola Alfaro “Aiutateci ad aiutare i nostri ragazzi”: è uno degli appelli lanciati da Luciano Squillaci, presidente della Fict (Federazione italiana comunità terapeutiche), che ripetutamente sta chiedendo attenzione per queste realtà, che si trovano a vivere grandi difficoltà nell’emergenza legata al Covid-19. Squillaci chiede tamponi per operatori e ragazzi che chiedono di entrare in […]

La testimonianza di un contagiato: “Mi è crollato il mondo addosso”

di Andrea Regimenti “Quando l’ho saputo mi è crollato il mondo addosso”. A dirlo al Sir è Romeo Trevisan, una delle prime persone ad aver contratto il Coronavirus Covid-19 in Italia, raggiunto telefonicamente dopo la guarigione e il ritorno a casa. Romeo è un sessantatreenne pensionato di Vo’ Euganeo, molto amico di Adriano Trevisan (primo deceduto […]

Coronavirus Covid-19: Inguscio (Cnr), “la ricerca è il perno su cui bisogna costruire il futuro”

di Gigliola Alfaro “Il protocollo d’intesa firmato tra Consiglio nazionale delle ricerche, Istituto nazionale per le malattie infettive ‘Lazzaro Spallanzani’, Regione Lazio, Ministero dell’Università e della ricerca e Ministero della Salute conferma la sinergia tra istituzioni governative e strutture di ricerca e cura come l’asse vincente per affrontare l’emergenza sanitaria in corso e come un […]

Pagina 3 Di 12
1 2 3 4 5 12