Mercoledì su èTv alle 21.30 il vescovo Marconi traccia il bilancio del 2016

Il vescovo Nazzareno Marconi

Il vescovo di Macerata Nazzareno Marconi sarà ospite mercoledì 21 dicembre sera della trasmissione “Confronti”, in diretta su èTV a partire dalle 21.30. L’intervista, condotta dalla giornalista Tiziana Tiberi, affronterà i temi di maggior interesse sollecitati dalla cronaca dell’anno che si sta concludendo. Si inizierà, com’è naturale, dal terremoto che ha colpito duramente il nostro territorio, […]

Raduno diocesano delle Confraternite

Un inaspettato pomeriggio di sole ha fatto da cornice al raduno diocesano delle Confraternite, organizzato nel pomeriggio di ieri, domenica 23 ottobre, all’Abbadia di Fiastra. Ogni gruppo col proprio gonfalone e la propria divisa ha partecipato alla processione iniziale – unita alla recita del rosario – e alla messa celebrata dal vescovo Nazzareno Marconi. «Queste divise ci […]

Caccia all’olio di qualità: i consigli per la stagione 2016

Barbara Alfei* Ci risiamo. Dopo l’anno della riscossa (campagna olivicola 2015), siamo di nuovo alle prese con una stagione difficilissima e che vede, oltre all’alternanza di produzione – tipica della specie olivo -, problematiche in fase di fioritura e allegagione (formazione dei frutticini). Queste hanno portato, nelle Marche e in tutta Italia, a una bassa produzione […]

Vallesacco trionfa alla 38ª Disfida del Bracciale

Ad aggiudicarsi la XXXVIII edizione della Disfida del Bracciale a Treia è stata la contrada degli artigiani di Vallesacco. Arrivati in finale contro gli zingari di Onglavina, la sfida si è disputata domenica scorsa nella restaurata Arena intitolata a Carlo Didimi. Il corteo storico ha visto oltre 400 figuranti in costumi ottocenteschi che rappresentavano, oltre […]

Gianna Nannini alla prima serata di Musicultura

Ieri sera una scatenata Gianna Nannini ha letteralmente infiammato il pubblico della prima serata di Musicultura; in grande forma ha animato lo sferisterio con i tanti brani proposti, scherza con Frizzi, mettendogli un asciugamano in testa e riceve un premio dai due rettori di UNIMC e UNICAM per essere «l’unica roker italiana che Giacomo Puccini inviterebbe a cena per discutere di […]

Successo per la seconda edizione del festival In-dipendenze

La collaborazione tra il dipartimento Dipendenze Patologiche AV3 Asur Marche e l’Accademia di Belle Arti di Macerata ha bissato il successo dello scorso scorso anno con la seconda edizione del festival In-dipendenze. Il coordinamento del dottor Gianni Giuli, direttore del Dipartimento, unita alla direzione artistica del Prof. Massimo Puliani, del corso di Comunicazione Visiva Multimediale all’Accademia di Belle Arti […]

Il sindaco Leonardo Catena presenta l’estate del borgo

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/268438450″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /]   Nell’intervista realizzata da Roberta Foresi di Radio Nuova Macerata al sindaco Leonardo Catena, si percepisce come il piccolo ma ridente comune di Montecassiano sia esempio di una fervida attività culturale. Dal recente evento di teatro sperimentale “Inferno” che ha riempito le vie del borgo con i canti tratti dalla Divina […]

Presentata la Giornata del laureato 2016

Torna il prossimo sabato pomeriggio, 18 giugno, in piazza della Libertà la Giornata del laureato, organizzata da 13 anni dall’Università di Macerata e dall’Alam per riunire e festeggiare tre generazioni di laureati: quelli che hanno già raggiunto i 25 e i 50 anni dalla laurea e i laureati cum laude del 2015 e del 2016. […]

Macerata-Loreto: già iscritti oltre 200 pullman

Poco meno di dieci giorni ci separano dalla partenza della 38^ edizione del Pellegrinaggio a piedi Macerata-Loreto, in programma per sabato 11 giugno, con inizio alle ore 20.30, presso lo Stadio Helvia Recina di Macerata. Nella sede centrale di piazza Strambi arrivano sempre più numerose le adesioni dei pellegrini: ormai hanno ampiamente superato quota 200 […]

Catechesi del Papa: la logica della Misericordia

Leggere la parabola del Padre misericordioso partendo dalla fine, cioè dalla “gioia” del padre, per scoprire quanta “tenerezza” ci sia in questa figura che aspetta il ritorno del figlio “continuamente”. È l’invito del Papa ai 20mila fedeli presenti mercoledì 11 maggio in piazza San Pietro, nonostante la minaccia incombente di pioggia su Roma: proprio per questo, […]