Quella cappellina tanto cara a padre Giovanni Frigerio

padre Giovanni con la statua della Madonna della cappellina di Villa Magna

Per tre anni, dal 2015 al 2018, ho collaborato con padre Giovanni Frigerio (24 aprile 1949 – 9 agosto 2020) alla realizzazione del Giardino di Maria, un piccolo spazio dedicato alla Madonna nella zona di Villamagna, all’Abbadia di Fiastra: è un ambiente naturale che ricorda, grazie alla presenza di ulivi, querce e cipressi, la Terra […]

4 nuovi diaconi permanenti ordinati dal vescovo

Nella chiesa dell’Abbazia di Fiastra, a pochi giorni di distanza dall’ordinazione di sei diaconi che l’anno prossimo diventeranno sacerdoti, nel pomeriggio di sabato 7 dicembre il vescovo Nazzareno Marconi ha ordinato quattro diaconi permanenti. Si tratta di Denis Marini, Renzo Mazzieri, Carlo Migliorelli, Mario Torregiani: persone con un lavoro e una famiglia che hanno scelto […]

Lectio del vescovo: l’offerta di Cristo sul Calvario cambia i cuori umani

Il vescovo Nazzareno Marconi

Lunedì 27 maggio, alle ore 21, il vescovo Nazzareno Marconi ha tenuto nella chiesa abbaziale di Fiastra una Lectio divina a chiusura dell’Anno pastorale 2018-2019. Mettiamo qui a disposizione il video e il testo. La frase che ha accompagnato in maniera sintetica il cammino di questo anno tratta dalla mia prima Lettera Pastorale (LGP) indicava nella celebrazione […]

A Urbisaglia tre discendenti di un ebreo internato all’Abbadia

«Non sapevamo nulla della storia di nostro nonno»: il dolore troppo grande che ha ammutolito intere generazioni ha costretto quelle seguenti, quelle dei figli dei figli, a cercare risposte nelle soffitte, nelle cantine, dentro vecchi cassetti e scatoloni. È così che tre fratelli, Yedidya Games Honig, Jehudit Naomi Eduard e Ilana Shaul, sono infine riusciti […]

«In Maria l’indicazione di ciò che il Signore vuole fare di noi»

Una chiesa gremita ha accolto il vescovo Marconi che ha celebrato alle 10 all’Abbadia di Fiastra la santa Messa per la solennità dell’Assunta. Nell’introdurre il rito, monsignor Marconi ha invitato l’assemblea a ricordare nella preghiera le vittime della tragedia verificatasi a Genova. L’omelia ha analizzato l’importanza della Madonna per la nostra fede, partendo dall’affermazione del […]

Abbadia di Fiastra: l’ultima domenica dei monaci

Alle 10 di domenica 5 agosto 2018 c’è stato il congedo dei monaci cistercensi dall’abbazia di Fiastra. Un congedo solo temporaneo, come ha sottolineato con toni decisi il vescovo Nazzareno Marconi, intervenuto all’inizio della Celebrazione eucaristica : «Non è un addio solenne, è soltanto un arrivederci. Questa è la volontà mia, della diocesi e dei […]

I nuovi orari dell’Abbazia di Fiastra

L’imminente partenza dei monaci cistercensi dell’abbazia di Fiastra – lunedì prossimo, 6 agosto – alla volta della Chiaravalle di Milano, a seguito della sospensione temporanea della loro presenza decisa dall’Abate generale dell’Ordine cistercense, ha imposto alla diocesi di adottare misure per garantire la continuità del servizio liturgico e la fruibilità del monumento per fedeli e […]

Abbadia di Fiastra: festa per i 95 anni di fra Stefano

La domenica del Corpus Domini la comunità cistercense dell’abbazia di Fiastra ha raddoppiato la festa. Oltre alla solenne ricorrenza liturgica, cadeva infatti anche il 95esimo compleanno di fra Stefano Tedeschi, il componente più anziano del monastero. Nato il 3 giugno 1923 in provincia di Rovigo, fra Stefano, prima di scegliere la vita religiosa ha avuto […]

Ricordando il terremoto, «Tra memoria e speranza»

Il Coro «El sistema» di Macerata

Un anno fa, proprio oggi, la scossa che più di tutte ha sconvolto il nostro territorio. Ritornare con i ricordi a quella domenica riaffiora sentimenti contrastanti; «Tra memoria e speranza», l’evento in programma per oggi, lunedì 30 ottobre, all’Abazia di Fiastra, vuole essere un momento di  riflessione, preghiera e condivisione. Promosso dalla comunità dei monaci cistercensi, […]

Da Assisi a Loreto: 4 giorni in bici

L’esperienza del pellegrinaggio da Assisi a Loreto sta prendendo sempre più piede, nonostante i problemi prodotti dal terremoto che ha colpito una cospicua porzione del territorio attraversato. Ma non ci sono solo i camminatori che con zaino e bastoncini marciano sui sentieri o lungo i bordi delle strade; c’è anche chi il pellegrinaggio lo ama […]

Ottimo il bilancio per l’Acquaday a Fiastra

Successo, nel fine settimana, per Acquaday. Nonostante la tipica giornata di mare, sono state centinaia le famiglie con i loro bambini che hanno affollato l’Abbadia di Fiastra per rendere omaggio alla risorsa più preziosa, l’acqua. Attraverso giochi, animazione, musica e spettacoli di magia e giocolieri, i tanti presenti hanno potuto cogliere più da vicino l’importanza […]

All’Abbadia di Fiastra torna in scena la preistoria

  Torna anche quest’anno il 2 giugno, all’Abbadia di Fiastra, l’ormai tradizionale incontro con l’archeologia sperimentale intitolato: “Dalla preistoria all’età dei metalli”. Promotore e organizzatore dell’evento è il colmuranese Claudio Pulerà. L’appuntamento raggiunge quest’anno la decima edizione, ed è un evento unico nella nostra regione. Chi vi partecipa avrà l’opportunità non solo di osservare le tecniche con qui i […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3