Prosegue l’impegno di Alleanza contro la Povertà

Prosegue il lavoro di Alleanza contro la povertà, il “Patto Aperto” contro la Povertà promosso da Acli e Caritas e che mira all’uonione delle forze di tutti i soggetti sociali interessati alla lotta contro questo flagello in Italia. Tra gli ultimi impegni l’incontro con il ministro Giuliano Poletti, il sottosegretario Franca Biondelli e il direttore generale del […]

«Alleanza contro la povertà: il lavoro con i territori»

Si svolgerà domani, giovedì 7 luglio, il seminario «Alleanza contro la povertà: il lavoro con i territori» in programma dalle 16.30 alle 18.30 presso la sede del Centro Servizi per il Volontariato di Macerata in viale Don Bosco, 55 (presso i Salesiani), così come anche nelle altre sedi del CSV delle province delle Marche dove funzionerà un collegamento di videoconferenza per […]

Regione e Acli: un binomio a favore dello sport sano

© Gian Mattia D'Alberto/LaPresse
17-07-2011 Shanghai
sport
14mi Campionati del mondo FINA 
pallanuoto donne  Italia - Cuba
nella foto: COTTI Aleksandra

© Gian Mattia D'Alberto/LaPresse
17-07-2011 Shanghai
14th FINA World Championships 
Women's waterpolo Italy - Cuba
in the picture: COTTI Aleksandra

Regione Marche e Unione sportiva Acli insieme per promuovere l’attività fisica, strumento di prevenzione e attivatore di benessere e salute. Il protocollo è stato siglato nella mattinata di ieri, 4 luglio, alla presenza di Ulisse Gentilozzi, presidente Us Acli Comitato regionale, del presidente nazionale Acli, Marco Galdiolo, e di Fabio Sturani, presidente del CONI Marche. L’accordo rientra tra […]

Gli sportivi e la fede: esempi «vincenti» di vita

Riposto negli almanacchi, ricorderemo il 2016 come un altro anno “caldo” per lo sport. Tra Europei di calcio, già iniziati, non senza problemi, in Francia e il ben più ampio cartellone agonistico delle prossime Olimpiadi brasiliane (dal 5 al 21 agosto), tuttavia, allo spegnersi dei riflettori, atleti di ogni età, ordine e disciplina, professionisti e […]

Le Acli Maceratesi puntano su lavoro e famiglia

Dopo il congresso provinciale del 13 marzo scorso le Acli maceratesi hanno tracciato le linee programmatiche fino al 2020. Nel territorio maceratese le Acli sono presenti con 4018 soci, distribuiti in 47 Circoli, la presenza delle Associazioni specifiche (Unione Sportiva Acli, Federazione Anziani e Pensionati Acli, Acli Colf, Coordinamento Donne ed i Giovani delle Acli), […]

Emporio della Solidarietà: l’ascolto per cogliere i veri bisogni

Da sinistra, Emanuele Severini, Emanuele Ranzuglia e Mario Bettucci nello studio di èTV Macerata con Tiziana Tiberi

Ancora poche ore d’attesa per l’evento inaugurale dell’Emporio della Solidarietà di via Silone, a Macerata. Dopo l’apertura ufficiale di settembre 2015, infatti, sabato 28 maggio, alle ore 11, i rappresentanti della Caritas diocesana, del Comune di Macerata e delle altre Associazioni promotrici (le Acli Maceratesi, con il loro Punto Acli Famiglia di Macerata; i Gruppi di Volontariato […]

L’impegno rinnovato delle Acli maceratesi

Il presidente provinciale Acli Roberta Scoppa

Definiti gli obiettivi della nuova presidenza delle Acli maceratesi di Roberta Scoppa, da poco insediatasi (leggi qui l’articolo): lavoro, welfare e lotta alla povertà sono le assolute priorità, in linea con l’esortazione del Papa durante l’udienza del 23 maggio scorso. L’impegno delle Acli, volto alla valorizzazione delle reti del Terzo Settore ed Ecclesiali, si declina nella particolare attenzione posta al lavoro […]

Le Acli in Congresso a Loreto domenica 10 aprile

Si terrà il 10 aprile alle ore 9 presso Villa Scalabrini di Loreto (AN) il XII Congresso regionale delle Acli delle Marche dal titolo «Niente paura. Con le ACLI attraversiamo il cambiamento». Le Acli, Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani, ha da sempre un’“anima” ben definita: l’ispirazione cristiana e la dimensione popolare restano i principi fondanti dell’esperienza associativa. In questo periodo di forti […]

Occupati e disoccupati: cosa dicono davvero i dati Istat

Nei primi giorni di aprile l’Istat ha reso noti i dati sull’occupazione e subito sono emersi i soliti dibattiti. Al di là delle discussioni, spesso viziate da visioni di parte, un dato è certo: a partire dal 31 dicembre dell’anno scorso, essendo stati ridotti del 60 per cento gli incentivi introdotti nel 2015, i posti […]

Le Acli delle Marche a congresso il 10 aprile

Si terrà il 10 aprile alle ore 9, presso Villa Scalabrini, a Loreto, il XII Congresso regionale delle Acli delle Marche. Il tema che guiderà il congresso sarà “Niente paura. Con le Acli attraversiamo il cambiamento”. L’ispirazione cristiana e la dimensione popolare restano i principi fondanti dell’esperienza associativa della Acli: «Dobbiamo attrezzarci per affrontare il futuro – scrivono […]

Le Acli maceratesi a congresso: «Niente paura»

Si è svolto a Macerata, il 13 marzo, il XXVI Congresso provinciale delle Acli maceratesi, dedicato al tema: «Niente paura. Con le Acli attraversiamo il cambiamento». Al congresso, presieduto dal segretario nazionale dei Giovani delle Acli Matteo Bracciali e introdotto da una relazione del presidente provinciale uscente Renato Lapponi, hanno portato il loro saluto il sindaco di Macerata […]

A Chiesanuova e Camporota il Carnevale è di casa

Da anni, ormai, il Carnevale fa rima con il Comune di Treia. Agli spettacoli in programma per l’ormai storico appuntamento di Passo di Treia (giunto alla 51^ edizione, leggi qui la presentazione), si affiancheranno due speciali eventi in programma presso l’oratorio di Chiesanuova e la bocciofila della località Camporota. Sabato 6 febbraio, dalle ore 16.30, […]

Acli: contro la la povertà il reddito di inclusione

Nei mesi scorsi, a livello nazionale, è stato presentato il Reddito di inclusione sociale (Reis) da un’alleanza di 30 organizzazioni e Associazioni di categoria, tra le quali: Acli, Anci, Caritas Italiana, Cgil-Cisl-Uil, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Fio-Psd, Forum Nazionale del Terzo Settore, Save the Children, Csv, Fondazione Banco Alimentare e Unitalsi. Da […]

Mario Capanna tenta di portare all’oggi il suo ’68

«Mi piace molto questo Papa!». Un’affermazione ripetuta più volte che non è sembrata una piaggeria verso chi ha ospitato  l’incontro, il Circolo Acli «Luigi Rocchi» di Tolentino. Del tutto sincero Mario Capanna nel riconoscere nella figura di papa Francesco, un riferimento anche di chi non crede. Anzi, è stata l’unica citazione di persone dell’oggi, con un […]

Pagina 2 Di 2
1 2