Cammino missionario: l’Africa è sempre più vicina

di Irene Serafini L’ultima tappa che i nostri nuovi occhi hanno compiuto ci ha portato alla Domus di San Bonfilio di Cingoli, per un fine settimana fatto di condivisione, di silenzi e di vita. Il percorso intrapreso mesi fa, di cui vi abbiamo parlato nei precedenti articoli, sta ormai volgendo al termine e per la […]

«Teatri senza frontiere», sogni di teatro a Nairobi

Si è concluso con la rappresentazione realizzata dai ragazzi di uno dei Centri di recupero della “Koinonia Community”, il progetto di teatro e solidarietà 2017 “Teatri Senza Frontiere”. Nairobi è una delle dieci città più grandi di tutta l’Africa, i dati ufficiali parlano di 5 milioni di abitanti, chi ci vive scommette che sono quasi il […]

Dall’Africa nuovi mercati per l’area Maceratese-Fermana

La conclusione del Micam e del Mipel a Milano ha rappresentato un bilancio positivo per calzaturieri e pellettieri maceratesi, segnando una crescita della presenza di buyer italiani ed esteri, con un più 5,6% sul 2016, rappresentati da 27.880 addetti stranieri e 19.307 italiani: oltre ai soliti mercati europei, russo e americani, si affacciano nuovi mercati […]

«MissioGiovani In strada…» per riflettere e raccontarsi

Il Centro missionario diocesano, insieme alle Associazioni missionarie e i Gruppi della Diocesi propone per domenica 17 settembre un incontro di formazione missionaria dal titolo: “La missione al cuore della fede” Vuole essere un primo momento per riflettere insieme sulla Missione e la Chiesa missionaria attraverso il messaggio del Papa che sempre ci richiama ad una […]

La Comunità di Sant’Egidio celebra a Roma i 49 anni di vita

Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio

Oggi, 9 febbraio, la Comunità di Sant’Egidio festeggia i 49 anni di vita nella basilica di San Giovanni in Laterano, con una celebrazione presieduta da mons. Giovanni Angelo Becciu, sostituto della Segreteria di Stato per gli Affari generali. Alla fine della liturgia si farà festa con tanti anziani in difficoltà, i senza dimora che nei […]

Il canto della vita, dall’Africa a Macerata

In Africa ho incontrato la vita. Oggi andando a scuola e, come tutte le mattine, recitando in macchina il rosario, il pensiero ha avuto un piccolo moto di arresto di fronte alle parole dell’Angelo nel primo mistero della gioia. E per un instante ho pensato a come sarebbe bello iniziare ogni giorno proprio come Maria, con […]

Diario dall’Africa: «Cristo si è fermato a Dagbati»

«Madame blache, c’est l’Afrique, et c’est dure». Non credo che dimenticherò facilmente queste parole, nè lo sguardo con cui sono state pronunciate, uno sguardo di compassione misto a tenerezza. Parole uscite di getto dal cuore della mia compagna di viaggio, sulla strada di ritorno verso Lomè. Un taxi per cinque viaggiatori si è trasformato, strada […]

Diario dall’Africa: ladri di cuore

Il rumore del ventilatore acceso mi sorprende ogni mattina insieme al canto ben ritmato della prima messa, alla voce squillante che intona la canora preghiera musulmana e ai lontani rumori di strada. Ma il mio corpo è ancora immobile, incapace di accogliere il calore del nuovo giorno. Fa proprio caldo in questo periodo in Africa. […]

Diario dall’Africa: Eveline, un sorriso che cammina

E’ una piccola casa in argilla e tetto di paglia quella che ci accoglie. Ci si arriva attraversando un sentiero tra le case, anch’esse fatte di poco, e le voci di chi continua a chiamarti «baturè», perché sei bianca, vieni da lontano e soprattutto per questa terra sei un’ospite sempre gradita. Eveline ha lo sguardo […]

Missione in… compiuta?

Il nord del Togo é un’altra Africa, è l’Africa prima di tutto del popolo Moba, una tribù ricca di antiche e straordinarie tradizioni. «Fun na Kon K na Kopapaal», recita un detto tribale e quando ne assapori la traduzione scopri la sapienza semplice ma forte di questo popolo : «Tu, Dio, hai creato tutto, la guerra […]

Diario dall’Africa: la rivoluzione dell’amore

Andre, Bertille, Guy, Suor Marie Josè, il piccolo Simeon. Sono questi i nomi della rivoluzione. Se loro sapessero di essere citati in rete forse tremerebbero un po’. Ma di certo sarebbe il tremore di chi non rinuncia a seguire i propri ideali e seppur con trepidazione e timore è disposto a metterci, non solo il […]

Diario dall’Africa: notte a Lomè…

Uno sguardo di intesa che sa di parole già dette e la notte a Lomè si spalanca in tutta la sua verità, tra luci e ombre tutte da scoprire. Impossibile farlo da soli. Il venerdì precedente, come al solito, fr. Tiburce mi viene a prendere al monastero dello clarisse. Sono lì tutta la settimana a […]

Diario dall’Africa: ospite di Dio

«Cahin-caha, un lien se tisse entre nous». Questa continua ad essere la verità che illumina la mia vita in Africa, «pian piano, con passo incerto e a volte barcollante un legame si tende tra noi». Tra me e questa terra, tra me e quel Dio che qui mi ha chiamato per fare l’esperienza di essere […]

Diario dall’Africa: oltre il portone

Ore 10.45 di un normale e ordinario mercoledì di giugno. Leggo l’ora nel mio orologio da polso che inizia ad essere segnato dalla polvere di una terra sempre più rossa di caldo, di sole, di emozioni. Ho appena finito la mia quotidiana lezione di francese con Theodore, un giovane togolese che studia all’Università di Scienze […]

Diario dall’Africa: l’arte di aiutare

Dall’Africa, come promesso, arriva un’altra emozionante “pagina” della missione che, giorno dopo giorno, non smette di riservare sorprese e strappare…. sorrisi. Dopo l’arrivo e la prima fase di permanenza a Lomè, ecco il racconto di un incontro speciale, altro tassello di un cammino destinato a lasciare un segno indelebile nell’animo. «Aiutare», parola preziosa nella vita di […]

Pagina 1 Di 2
1 2