Ucraina: 1 milione di bambini in fuga

Save the Children runs Child Friendly Spaces, rooms where children can play and recover from the traumatic experiences they've been through. 
Save the Children staff and volunteers worked late in to the night to turn what had been a bare tent, in to a warm and welcoming space for Ukranian refugees in northern Romania. From the moment it opened, children were looking through the windows at the coloured toys and games inside, and were welcomed in.

di Patrizia Caiffa Le temperature scendono ogni notte sotto lo zero al confine tra Ucraina e Romania. Dopo 15 ore di coda in automobile e poi a piedi per varcare la frontiera, i bambini ucraini arrivano, insieme alle mamme, stanchi, infreddoliti e spaventati nella tendopoli della cittadina romena di Siret, allestita dal governo in uno […]

Papa Francesco: a Aggiornamenti sociali, “le divergenze e i conflitti non vanno negati o dissimulati, anche nella Chiesa”

Sì al “metodo sinodale”, no all’”astrazione”. A pronunciarli è il Papa, nel testo scritto consegnato all’inizio dell’udienza concessa oggi ai redattori e i collaboratori di “Aggiornamenti sociali”. “Il discernimento dei fenomeni sociali non può essere compiuto da soli”, il monito di Francesco: “Nessuno – nemmeno il Papa o la Chiesa – riesce ad abbracciare tutte […]

La politica sui social network. Fabris (Univ. Pisa): «Offrono solo un’illusione di democrazia, le decisioni vere le prendono altri»

“C’è un elemento nuovo che s’innesta su di un’esperienza antica. Nuovo è l’uso delle tecnologie, che permettono di raggiungere con un click un numero enorme di persone. Antico è il fatto che, proprio in quest’uso, risorgono forme comunicative ben note, come quella del comizio”. È la riflessione di Adriano Fabris, docente di filosofia morale all’Università di […]

Gli effetti degli abusi nella Chiesa. P. Chocholski (Ars): «Il sospetto cade sul 100% dei preti»

di M. Chiara Biagioni Sguardi intrisi di sospetto, chiacchiericcio, vere e proprie offese, addirittura oggetto di comicità. Si cominciano a far sentire sulla vita quotidiana dei sacerdoti gli effetti degli scandali degli abusi sessuali nella Chiesa. Succede dappertutto nel mondo, ovviamente di più nei Paesi maggiormente colpiti dalle rivelazioni dei casi. Basta un clergyman o […]

Giornata sindrome di Down. Il coraggio di Lulù e la forza di una mamma: «Lo Stato non ci aiuta, ma noi siamo felici»

di Riccardo Benotti Neanche i gendarmi vaticani, sempre pronti a proteggere l’incolumità del Papa, erano riusciti a fermare quella bambina bionda che saliva i gradini dell’aula Paolo VI: «Questa non ha paura, questa rischia, sa che le diversità sono una ricchezza; rischia, e ci ha dato una lezione!», aveva detto sorridendo Francesco. Un’emozione che ancora […]

Città in ebollizione, da Macerata a Taranto. La Spina (sociologo): «non confondere i fatti con la costruzione mediatica»

di Gianni Borsa «È necessario imparare a individuare le diverse anime di un territorio e farle convivere»: è una chiave di lettura che Antonio La Spina, docente di sociologia e public policy all’Università Luiss “Guido Carli” di Roma, suggerisce per una lettura di quanto accade in Italia, ma non solo. Realtà locali in ebollizione, tensioni […]

Pagina 1 Di 3
1 2 3