Nessuno può restare «immigrato» per tutta la vita

Dal 5° piano del palazzo Li Madou, dove si trovano alcuni uffici della Regione Marche, si può ammirare un bel panorama del golfo di Ancona. Il Dossier statistico immigrazione dell’anno 2018, a cura del Centro studi e ricerche Idos, è stato presentato in questo edificio. Luogo adattissimo per un Convegno. Tuttavia, per parlare della presenza […]

Marcheconcerti. Moni Ovadia mattatore dell’Histoire du soldat di Igor Stravinskij

L’Histoire du soldat di Igor Stravinskij, “storia da leggere, recitare e danzare”, compie cento anni e Marcheconcerti la celebra nella produzione realizzata in collaborazione con l’Associazione musicale Appassionata. Sul palcoscenico, con la drammaturgia di Guido Barbieri che cura anche l’adattamento del testo, i personaggi della rivoluzionaria Histoire rivivono nella voce istrionica di Moni Ovadia e nella musica del prestigioso […]

«Ricostruzione post sisma, via la mafia dai cantieri»

di Paola Senesi Il nuovo procuratore generale della Corte d’Appello di Ancona, Sergio Sottani, si è insediato nel capoluogo marchigiano da luglio 2017 e abbiamo ritenuto importante incontrarlo, all’apertura del nuovo anno, per capire la situazione nelle Marche rispetto alla criminalità organizzata e alle sfide che la regione ha di fronte, legate in particolar modo […]

«Il gusto della solidarietà» : raccolti 10 mila euro per il «Centro Nemo»

Grande successo per il charity event “Il gusto della solidarietà” al Sui Club di Ancona a favore della Fondazione dr. Dante Paladini Onlus, attiva nelle Marche dal 2008 nel settore delle malattie neuromuscolari. La comunità marchigiana ha risposto anche quest’anno con grande calore all’appello con una solidarietà dimostrata concretamente con tanta partecipazione e con ben […]

Teatro delle Muse Ancona: «21 Minuti Avant-garde. Un’economia sostenibile»

Sabato 18 novembre, dalle ore 11 alle 19, il sipario del Teatro delle Muse di Ancona si alzerà su “21 Minuti Avant-garde. Un’economia sostenibile”, evento realizzato da Fondazione Patrizio Paoletti – ente nazionale di ricerca e formazione in campo neuroscientifico e psicopedagogico – in collaborazione con UCID – Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti. Sul palcoscenico saliranno […]

Don Giovanni Frausini in dialogo con mons. Erio Castellucci su «Il sacramento dell’ordine»

L’Istituto Teologico Marchigiano propone giovedì 23 novembre, alle ore 10.30, presso l’aula magna del seminario regionale Pio XI di Ancona, la presentazione del recente volume di Giovanni Frausini Il sacramento dell’ordine. Dacci oggi il nostro pane degli Apostoli (Cittadella, Assisi 2017). Interverrà oltre all’Autore anche S.E. Mons. Erio Castellucci, Vescovo di Modena – Nonantola. Don […]

Istituto Teologico Marchigiano: Monsignor Galantino ha inagurato l’anno accademico

Mons. Nunzio Galantino

Era un aula magna gremita quella del Pontificio Seminario Marchigiano Pio XI di Ancona, che ieri ha accolto Monsignor Nunzio Galantino, Segretario Generale della CEI, invitato per l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Istituto Teologico Marchigiano (ITM), dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose (ISSR) “Lumen Gentium” e anche del nuovissimo Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptoris Mater”. Il prelato […]

Valentino Rossi: il bollettino medico dopo l’incidente

«Valentino sta bene e questa credo che sia la cosa più importante per noi e i tifosi». Lo ha detto il professor Raffaele Pascarella, direttore dell”Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia nel corso della conferenza stampa all’ospedale di Torrette sulle condizioni di Valentino Rossi ricoverato per le frattura di tibia e perone riportate in un […]

Per la Maceratese lo spiraglio è la Terza categoria

Potrebbe essersi aperto uno spiraglio per la partecipazione della Maceratese al prossimo campionato. Di terza categoria, salvo miracoli tipo Ancona. Ma è solo una speranza, collegata ad una serie di situazioni tutte da verificare e valutare, sulle quali probabilmente dovrebbe decidere, mercoledì prossimo, il Consiglio straordinario marchigiano della Figc. La società biancorossa che dovrebbe dare […]

Redattore sociale: l’immigrazione da raccontare

Il seminario “Il giornalismo e l’immigrazione: numeri, storie e parole per raccontare”, promosso dall’Agenzia Redattore sociale, nell’ambito del progetto “Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020”, si svolgerà presso l’Aula Verde della Regione Marche, Via Gentile da Fabriano 3 – Ancona, è diviso in due giornate (3-4 luglio) con il medesimo orario (9-15.30). L’apertura dei lavori (3 […]

«La fede e il sacramento del matrimonio», un convegno in programma ad Ancona

Si svolgerà giovedì 27 aprile il convegno di studio teologico-pastorale organizzato dall’Istituto Teologico Marchigiano sul tema «La fede e il sacramento del matrimonio». Introdurrà i lavori il preside dell’Itm, Enrico Brancozzi, cui seguiranno, introdotte dal professor Massimo Regini, le relazioni del professor Andrea Grillo, del Pontificio Ateneo Sant’Anselmo, e del professor Carlo Rocchetta, della Pontifica Università Gregoriana: […]

Pagina 1 Di 2
1 2