50, 60, 70 anni di Messa per sei sacerdoti maceratesi

La Messa crismale col ricordo dell’istituzione del sacerdozio ministeriale è occasione per fare memoria dei presbiteri che celebrano un anniversario particolarmente significativo. Sono 50 anni di Messa per l’arcivescovo Renzo Fratini, originario di Urbisaglia, nunzio apostolico in Spagna, ordinato il 6 settembre 1969. Il 27 settembre dello stesso anno fu ordinato anche don Luigi Taliani, […]

A «Colloquio con Mizio». Il Teatro A (e non solo) ricorda Maurizio Agasucci

Oggi, martedì 31 ottobre 2017 ricorre il decimo anniversario dalla scomparsa di Maurizio Agasucci. Artista troppo geniale, troppo modesto: due caratteristiche che affiancate nella stessa persona sono spesso destinate a una drammatica collisione, difficile da scongiurare. Tanto più se calate in un universo distratto. Lo STA, il “suo” Sperimentale Teatro A, propone quest’anno uno speciale colloquio […]

Fondazione Ratzinger: il 6 aprile un evento per i 90 anni di Benedetto XVI

In occasione del 90° compleanno del Papa emerito Benedetto XVI, la Fondazione vaticana «Joseph Ratzinger – Benedetto XVI» promuove per giovedì 6 aprile un incontro presso l’Istituto Patristico Augustinianum di Roma. Dopo i saluti di padre Giuseppe Caruso, preside dell’Augustinianum, e di don Giuseppe Costa, direttore della Libreria Editrice Vaticana, il presidente della Fondazione Ratzinger, […]

Aldo moro, una lezione altissima

Prima di arrivare alla tomba nel cimitero di Turrita Tiberina, poco distante da Roma, dove sono custodite le spoglie di Aldo Moro – dal 2010, anche quelle della moglie “Noretta” – si attraversa la piazzetta del paese. Qui una scultura ricorda gli agenti della scorta (Domenico Ricci, Oreste Leonardi, Raffaele Iozzino, Giulio Rivera, Francesco Zizzi) […]

Quattro anni di papa Francesco, «accoglienza» la parola d’ordine

(foto Agensir/Marco Calvarese)

Due encicliche e due esortazioni apostoliche, 17 viaggi apostolici internazionali e 12 in Italia, tre Concistori, un Sinodo in due tempi sulla famiglia preceduto dalla consultazione di tutta la Chiesa universale, un Giubileo straordinario dedicato alla misericordia, la prima riforma della Curia Romana dopo la «Pastor bonus», portata avanti in maniera collegiale. Quando Jorge Mario […]

Ad Amatrice sei mesi dopo, tra «Gocce di memoria» e la vita che prosegue

Tornare ad Amatrice, ogni volta, scuote l’animo. Lo svuota, riempiendolo di significato nello scorrere delle stagioni, ridimensionando le insignificanti piccolezze della nostra placida quotidianità. Ripercorrere quelle strade, conoscerne la gente ti consegna la misura della dignità, il prezzo del dolore, lo spessore della speranza. Sei mesi dopo, in una cerniera tra la vita e la morte, tra […]

Firenze: a cinquant’anni dall’alluvione

Abbiamo raccontato a Radio Nuova in Blu l’evento dell’alluvione che colpì 50 anni fa’ Firenze ed altre zone d’Italia come il Cadore. Il sottoscritto, allora poco più che ventenne, insieme a due amici studenti Mario Broglia e Luciano Fazi trascorse le vacanze di Natale a Santo Stefano di Cadore con 40 giovani scouts aiutando la popolazione […]

Mini convegno dei ragazzi su santa Sperandia

La Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “E.Mestica” di Cingoli ha risposto con entusiasmo al graditissimo invito del Sindaco, prof. Filippo Saltamartini, a prendere parte ai festeggiamenti per l’VIII Centenario dalla nascita di Santa Sperandia, compatrona della città, con l’organizzazione di un “Miniconvegno dei ragazzi”. Nelle vesti di veri e propri relatori -convegnisti in […]

Emito Plus: l’azienda fa 40 nel segno della tenacia e della tradizione

Tantissimi amici, parenti, clienti e fornitori nel pomeriggio di ieri, domenica 11 settembre, hanno partecipato all’inaugurazione della nuova sede della Emito Plus di Roberto Tombesi, con sede a Piediripa di Macerata. L’azienda, ossia una realtà che è stata tramandata da padre in figlio, ha festeggiato infatti i 40 anni di attività. Presenti i maestri pasticceri Achille Zoia e Roberto […]

Club Alpino Italiano, da 70 anni il respiro della montagna per Macerata

Foto Marilena Evangelista

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/255740558″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /]   Libri, giornali e film d’ogni epoca narrano le storie vissute dagli uomini sulle montagne. Riportare i loro nomi sarebbe facile ma, allo stesso tempo, sarebbe un torto per quanti “vivono” la montagna ogni giorno, per loro stessi e non per la fama, o la volontà di raggiungere […]