A Urbisaglia tre discendenti di un ebreo internato all’Abbadia

«Non sapevamo nulla della storia di nostro nonno»: il dolore troppo grande che ha ammutolito intere generazioni ha costretto quelle seguenti, quelle dei figli dei figli, a cercare risposte nelle soffitte, nelle cantine, dentro vecchi cassetti e scatoloni. È così che tre fratelli, Yedidya Games Honig, Jehudit Naomi Eduard e Ilana Shaul, sono infine riusciti […]

25 aprile: il programma del 72° anniversario della Liberazione

Reso noto il programma per le celebrazioni del 72° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo nel Comune di Pollenza. La data simbolo del 25 aprile sarà anticipata venerdì 21 aprile dal convegno “Il campo di concentramento di Pollenza e l’internamento civile fascista” curato dalla dott.ssa Annalisa Cegna. L’evento si svolgerà alle ore 21.30 presso la Sala […]

La Costituzione consegnata ai neodiciottenni maceratesi

«L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione». Questa è stata l’accoglienza che hanno ricevuto ieri, venerdì 10 giugno, i 59 neodiciottenni che sono accorsi all’Aula consiliare del comune di Macerata: il vice sindaco e assessore alla Cultura Stefania Monteverde […]

Iniziative per il 25 aprile: anche Recanati celebra la Liberazione

Come ogni anno Recanati partecipa in maniera significativa al calendario provinciale delle iniziative per celebrare la Resistenza e la Liberazione dal nazifascismo (Qui le iniziative previste nel Maceratese). Quest’anno la programmazione recanatese si caratterizza per due aspetti fondamentali: il coinvolgimento attivo delle realtà giovanili recanatesi e una forte integrazione fra realtà associative accomunate dalla condivisione […]