Antichi Forni, Macerata: Sandro Pallotto, un esposizione «a due» con Antonio Fermani

Galleria Antichi Forni

di Lucio Del Gobbo Sandro Pallotto è nato a Macerata il 16 giugno 1954. Ha conseguito la Laurea in Urbanistica all’Università di Architettura “Ca’ Foscari” di Venezia. Ha praticato il disegno sin dai tempi dell’università. Si è poi diplomato all’Accademia di Belle Arti di Macerata, sezione Scultura, avendo come primo insegnante Valeriano Trubbiani. In tale periodo ha sperimentato […]

«Per amore dei libri» una festa nel centro di Macerata

Sabato 25 e domenica 26, torna “Per amore dei libri”, la festa della Giaconi Editore, patrocinata dal Comune di Macerata e in collaborazione con Vivi le Marche. Ogni anno la casa editrice recanatese sceglie un luogo delle Marche per proporre un ricco calendario di incontri, laboratori e reading, adatto a grandi e bambini, e per […]

Grande Guerra. L’Esercito inaugura a Macerata la mostra itinerante

Messa in trincea (particolare) - foto Carlo Balelli, Collezione Famiglia Balelli

«La Grande Guerra. Fede e Valore». Questo il titolo scelto per la mostra itinerante promossa dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito italiano nell’ambito delle commemorazioni del Centenario del Primo conflitto mondiale. L’esposizione sarà inaugurata giovedì 24 agosto, alle ore 11, presso la Galleria Antichi Forni ed è patrocinata anche dalla Prefettura di Macerata. Dopo aver […]

Super Natural: nuovo taglio del nastro a Macerata

Il Museo delle Scienze Naturali Unicam riparte dopo il sisma, ma non da solo: i Musei civici di Macerata e molte altre Istituzioni culturali della provincia e non, hanno cooperato alla realizzazione del progetto. Si dà vita, così, a una mostra didattica e interattiva che trova sede in diverse città della provincia, tra cui Macerata, dallo scorso 31 […]

«Archè», la creatività artistica in mostra a Macerata

In una settimana decisamente particolare, caratterizzata dai disagi per la neve e nuove scosse terremoto, a Macerata qualcuno prova a vincere il disorientamento con l’ottimismo. Un esempio “colorato” di positività è l’apertura della mostra «Archè», allestita agli Antichi Forni: vediamo di cosa si tratta nel servizio realizzato da èTv Macerata:

«I giovani e la fede»: nel metodo scout l’incontro e il servizio per il prossimo

Foto Enrico Prenna Studio

[soundcloud url=”https://api.soundcloud.com/tracks/288821802″ params=”color=ff5500&auto_play=false&hide_related=false&show_comments=true&show_user=true&show_reposts=false” width=”100%” height=”166″ iframe=”true” /] Dopo gli eventi dello scorso fine settimana, con l’inaugurazione, sabato 15 ottobre, della Mostra fotografica e filatelica agli Antichi Forni di Macerata (leggi qui l’articolo), il programma per le celebrazioni dei 100 anni dello scoutismo maceratese si arricchirà ulteriormente grazie alla presenza di padre Jacques Gagey, assistente generale […]