Stampe tridimensionali e app per scoprire l’antica Septempeda

Verranno presentati i risultati delle recenti ricerche archeologiche, degli interventi svolti dalla Soprintendenza a tutela del territorio, le stampe tridimensionali dei principali monumenti e l’app con il gioco che riguarda le antichità romane della città realizzati, in particolare, grazie al Progetto Dce coordinato da Unimc in collaborazione con lo spin off PlayMarche. “Si tratta solo […]

Urbs Salvia: nuove scoperte sull’antica città romana

Giovedì 30 giugno a Urbisaglia, alle ore 16 al Salone dell’Asilo Giannelli il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Macerata e il Comune di Urbisaglia, in collaborazione con la Soprintendenza archeologica per le Marche, la Regione Marche e l’ organizzano un incontro dedicato alla presentazione dei risultati delle più recenti attività di ricerca e valorizzazione che hanno […]

L’antica Urbs Salvia si presenta

Giovedì 30 giugno ad Urbisaglia, alle ore 16 al Salone dell’Asilo Giannelli (via Sacrario, 2) l’Università di Macerata (Dipartimento di Studi Umanistici) e il Comune di Urbisaglia, in collaborazione con la Soprintendenza archeologica per le Marche, la Regione Marche e l’Associazione MacerataArcheo organizzano un incontro dedicato alla presentazione dei risultati delle più recenti attività di ricerca […]

Archeologia dei paesaggi d’acqua: un seminario con Rita Auriemma

Rita Auriemma

Nell’ambito del corso di Archeologia e Storia dell’arte greca e romana, lunedì e martedì, 2 e 3 maggio, al Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università di Macerata, la professoressa Emanuela Stortoni promuove il seminario su “Archeologia dei paesaggi d’acqua: finalità, ambiti e contesti, metodologia e nuove frontiere”, tenuto da Rita Auriemma, docente […]

Unimc: workshop in ricordo dell’archeologa Claudia Giontella

L’Università di Macerata ha organizzato, per giovedì 7 aprile, una giornata per onorare la memoria di Claudia Giontella a quattro anni dalla sua scomparsa e per ricordare l’intensa attività di studio e didattica svolta dalla docente, archeologa, stimata ricercatrice di etruscologia e professoressa di civiltà dell’Italia preromana, autrice di libri e pubblicazioni. La Giontella, laureatasi presso […]